Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Costo di mantenimento di un pollo?

10/05/2011, 14:20

sgromba ha scritto:Ciao,
Il costo di mantenimento delle mie ovaiole e circa di 30 euro l'anno di mangime.
Io uso 50% misto polli + 50% pellet x ovaiole 25+25 kg costo totale 24 Euro.
Considerando: le qtà di uova prodotte, la soddisfazione e la qualità del prodotto, secondo me si può ancora parlare di animali da reddito.
DaD


io credo che tu e mirton non sappiate fare i conti, e mi spiego: tu dici che con 24 euro acquisti 25+25 kili, significa che il costo medio è di 0,48 euro kilo, 30 euro diviso 0,48 ci da una quantità pari a 62,5 kili di mangime, fin qui mi seguite :?:

se consideriamo che quel tipo di mangime si inizia a somministrarlo dal secondo mese, dobbiamo dividere kili 62,5 per 300 giorni (60 giorni con mangime per pulcini, e 10 mesi con mangime per adulti in modo da raggiungere l' anno di età) il risultato è di 208 grammi giorno di mangime :o :o :o E' UNA COSA ESAGERATA :!: :!: sono già molti i 110/130 giorno che ho indicato io, credo che nessuno di voi abbia una contabilità di ciò che spende per l'alimentazione dei propri polli.

io ho fatto il calcolo del solo mantenimento, che era ciò che ci chiedeva il nostro amico, se avesse posto la domanda in altri termini avrei calcolato anche le altre voci, che non concorrono nell' alimentazione.

ciao

Re: Costo di mantenimento di un pollo?

10/05/2011, 14:39

Però secondo me è un po' riduttivo limitare il costo del mantenimento alla sola alimentazione, ci sono anche i costi per la manutenzione delle attrezzature, per la pulizia, .. e a volte anche medicine, ecc

Re: Costo di mantenimento di un pollo?

10/05/2011, 14:44

saltino87 ha scritto:Però secondo me è un po' riduttivo limitare il costo del mantenimento alla sola alimentazione, ci sono anche i costi per la manutenzione delle attrezzature, per la pulizia, .. e a volte anche medicine, ecc


in 18 anni che allevo polli, anatre, faraone, non ho mai speso un centesimo che sia uno in medicine. :!: :!: :!: :!: e spero di continuare.

ciao

Re: Costo di mantenimento di un pollo?

10/05/2011, 22:01

Cosi, x renderci conto, noi teniamo il salvadanaio. Le entrate: vendita polli da carne, uova) e le uscite: mangime, spese vari (rete, cesti x le ovaiole…). Quando siamo sotto, abbiamo il bigliettino con scritto: meno…tanto….
Non ci siamo sopra mai!

Re: Costo di mantenimento di un pollo?

16/05/2011, 23:20

mantovano46 ha scritto:
sgromba ha scritto:Ciao,
Il costo di mantenimento delle mie ovaiole e circa di 30 euro l'anno di mangime.
Io uso 50% misto polli + 50% pellet x ovaiole 25+25 kg costo totale 24 Euro.
Considerando: le qtà di uova prodotte, la soddisfazione e la qualità del prodotto, secondo me si può ancora parlare di animali da reddito.
DaD


io credo che tu e mirton non sappiate fare i conti, e mi spiego: tu dici che con 24 euro acquisti 25+25 kili, significa che il costo medio è di 0,48 euro kilo, 30 euro diviso 0,48 ci da una quantità pari a 62,5 kili di mangime, fin qui mi seguite :?:

se consideriamo che quel tipo di mangime si inizia a somministrarlo dal secondo mese, dobbiamo dividere kili 62,5 per 300 giorni (60 giorni con mangime per pulcini, e 10 mesi con mangime per adulti in modo da raggiungere l' anno di età) il risultato è di 208 grammi giorno di mangime :o :o :o E' UNA COSA ESAGERATA :!: :!: sono già molti i 110/130 giorno che ho indicato io, credo che nessuno di voi abbia una contabilità di ciò che spende per l'alimentazione dei propri polli.

io ho fatto il calcolo del solo mantenimento, che era ciò che ci chiedeva il nostro amico, se avesse posto la domanda in altri termini avrei calcolato anche le altre voci, che non concorrono nell' alimentazione.

ciao


Vi ringrazio davvero tutti, siete stati molto gentili e preziosi!
In effetti ha ragione il buon Mantovano, che ringrazio davvero tanto,il senso della mia domanda era rivolto esclusivamente al costo del mantenimento del mangime.Certo calcolare anche costo delle strutture ecc ha un senso, che capisco, ma lo vedo come una spesa iniziale che sai di fare (e magari cerchi di fare molto bene per non metterci le mani ogni giorno) e la manutenzione lo vedo come una cosa che devo ritenere ordinaria.Poi logico che ci sono spese impreviste, ecc..
Però ero interessato al costo del cibo per capire lo sforzo economico di mantenimento.Alla luce di questo capisco anche che se mi vendono un pollo a 20 euro considerato la fatica che ci sta dietro è quasi un regalo!
Ps non voglio alimentare una discussione sui prezzia cui vendere polli e uova ho visto che già ci sono discussioni in merito sul forum!
Diciamo che comunque anche se si volesse vendere qualche animale difficilmente ci si può proprio guadagnare (credo) ma perlomeno forse ci si può ammortizzare alcune piccole spese.
Era uan curiosità per capire una parte dell'impatto economico!
Grazie per tutte le risposte!

Re: Costo di mantenimento di un pollo?

16/05/2011, 23:22

carmen ha scritto:Cosi, x renderci conto, noi teniamo il salvadanaio. Le entrate: vendita polli da carne, uova) e le uscite: mangime, spese vari (rete, cesti x le ovaiole…). Quando siamo sotto, abbiamo il bigliettino con scritto: meno…tanto….
Non ci siamo sopra mai!


Quello che pensavo anche io :-)
Lo immagino Carmen!
Diciamo che specialmente se si è piccoli forse ci si può giusto "ripagare"qualche piccola spesa sempre se non pesa la fatica e il tempo che c'è dietro :-)))

Re: Costo di mantenimento di un pollo?

16/05/2011, 23:27

[...e poi c'e' il tempo che si occupa.Molto probabilmente costa molto meno fare un salto alla coop x 2 uova e un pettodi pollo ma vuoi mettere la soddisfazione di crescere un pulcino e vederlo deporre il primo uovo o cantare x la prima volta?Non vedo l'ora che succeda a me...[/quote]

Beh questo è scontato :-)
Ma aldilà della passione e del senso di relax e appagamento che dona il ritornare a coltivare la terra e allevare gli animali (ci siamo scordati le nostre origini persi coem siamo nel vortice caotico della società di oggi, lavorativa e non solo) ci guadagna la salute ad avere uova o animali allevati da sè, specie se li usi anche per fini alimentari.Fosse per me eviterei di comprare qualsiasi cosa al supermercato e vorrei essere indipendente per qualunque cibo ma se già riuscissi a avere un pezzo di orto e qualche avicolo farei salti di gioia fino alla luna !
Rispondi al messaggio