Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 20/02/2025, 21:55




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Cosa porta una gallina a iniziare a covare? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 15/09/2010, 19:17
Messaggi: 41
Località: Viseu/Portugal
Formazione: tec.pedagogista
Rispondi citando
Cosa porta una gallina a iniziare a covare?
Mi scuso ma sono un neofito molto curioso


15/09/2010, 19:43
Profilo

Iscritto il: 19/04/2010, 11:45
Messaggi: 607
Rispondi citando
Semplice: cosa ti porta a te a fare l'amore? tu fai l'amore per tre motivi: 1°) per crearti i tuoi eredi.
2°) per continuare la specie a cui tu appartieni. 3°)Prova ad indovinare.
Tutti gli esseri viventi secondo la mia opinione hanno questi tre motivi. Ciao e buona riflessione.


17/09/2010, 14:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2008, 12:41
Messaggi: 1193
Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
Rispondi citando
...più in pratica: è un complesso sistema ormonale con base genetica che diventa spesso caratteristica di razza. l'istinto alla cova, nelle razze in cui è presente, è un complicato insieme di fattori interni (ormoni) ed esterni come le ore di luce, la presenza di un luogo atto a nidificare, la presenza di altre femmine in cova, l'accumulo del numero di uova.

_________________
Andrea Mangoni
Ciao a tutti, gente!


17/09/2010, 17:58
Profilo WWW

Iscritto il: 19/04/2010, 11:45
Messaggi: 607
Rispondi citando
andreamangoni ha scritto:
...più in pratica: è un complesso sistema ormonale con base genetica che diventa spesso caratteristica di razza. l'istinto alla cova, nelle razze in cui è presente, è un complicato insieme di fattori interni (ormoni) ed esterni come le ore di luce, la presenza di un luogo atto a nidificare, la presenza di altre femmine in cova, l'accumulo del numero di uova.

Andrea anche quando noi facciamo quello che facciamo, c'è tutto quello che dici tu, ma la causa finale della copulazione qualè? Quello che dici tu ci permette di realizzare quello che dico io.


18/09/2010, 0:10
Profilo

Iscritto il: 15/09/2010, 19:17
Messaggi: 41
Località: Viseu/Portugal
Formazione: tec.pedagogista
Rispondi citando
Non mi sono spiegato bene
Ho una gallina ovaiola che ha iniziato a deporre per la prima volta a giugno e io ogni mattina raccoglievo un uovo e lasciavo solo uno nel nido poi in agosto sono andato in ferie e nessuno ha raccolto le uova e lei ha iniziato a covare 11 uova non fertile visto che il gallo era ancora troppo giovane
Adesso ha iniziato nuovamente a deporre cosi mi è venuto il dubbio del perché lei ha covato in agosto: se per il periodo del ano, quantità di uova o altro e se per caso basta a esempio lasciare le uova nel nido perché lei riprenda a covare


20/09/2010, 16:31
Profilo

Iscritto il: 19/04/2010, 11:45
Messaggi: 607
Rispondi citando
muglicy ha scritto:
Non mi sono spiegato bene
Ho una gallina ovaiola che ha iniziato a deporre per la prima volta a giugno e io ogni mattina raccoglievo un uovo e lasciavo solo uno nel nido poi in agosto sono andato in ferie e nessuno ha raccolto le uova e lei ha iniziato a covare 11 uova non fertile visto che il gallo era ancora troppo giovane
Adesso ha iniziato nuovamente a deporre cosi mi è venuto il dubbio del perché lei ha covato in agosto: se per il periodo del ano, quantità di uova o altro e se per caso basta a esempio lasciare le uova nel nido perché lei riprenda a covare

Secondo me perchè il nido era pieno di uova, ed in natura non si deve sprecare nulla. Tu sei andato a divertirti e la tua gallina intelligentemente li ha covati. Altro che cervello di gallina, sarebbe l'ora di cambiare motto.


21/09/2010, 3:21
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2008, 12:41
Messaggi: 1193
Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
Rispondi citando
ciao Muglicy,
come ho scritto, c'è un complesso sistema ormonale che sta dietro al fenomeno della cova. SE la gallina è geneticamente predisposta alla cova, UNO degli stimoli che possono indurre tale comportamento è proprio l'accumulo di uova nel nido. In genere, dopo un certo numero di uova le galline con tendenza alla cova iniziano a covare. Non è detto che in inverno la cosa si ripeta, perchè un altro fattore molto importante è la presenza di un fotoperiodo (rapporto durata giorno/notte) favorevole.

_________________
Andrea Mangoni
Ciao a tutti, gente!


21/09/2010, 7:33
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy