|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
andrek
Iscritto il: 13/02/2012, 16:43 Messaggi: 118 Località: Giaveno, Piemonte
|
Ciao a tutti, cosa ne pensate del filo elettrico che ho messo intorno al recinto del pollaio? In teoria nessun animale dovrebbe riuscire ad avvicinarsi alla rete. Pensate sia una buona soluzione??
Allegati:
filo elettr..jpg [ 152.75 KiB | Osservato 574 volte ]
|
26/05/2013, 22:14 |
|
|
|
|
cuca78
Iscritto il: 05/05/2013, 15:37 Messaggi: 346 Località: San Teodoro Sardegna
Formazione: Perito commerciale
|
La recinzione elettrica è una buona idea, ma la rete mi sembra poco solida .
|
26/05/2013, 22:49 |
|
|
andrek
Iscritto il: 13/02/2012, 16:43 Messaggi: 118 Località: Giaveno, Piemonte
|
se ti riferisci al lato sinistro della foto, la rete e tutta ondulata perchè non ancora fissata definitivamente in quanto sto cambiando la porta d'ingresso che è posizionata poco dopo, comunque in effetti non è una suer rete, ce ne sono di migliori sicuramente.
|
26/05/2013, 22:59 |
|
|
cuca78
Iscritto il: 05/05/2013, 15:37 Messaggi: 346 Località: San Teodoro Sardegna
Formazione: Perito commerciale
|
Te lo dico per esperienza personale ,io ho fatto una conigliera con quella rete la prima notte che ho messo i conigli i cani hanno aperto un buco a morsi ti lascio immaginare che fine hanno fatto i miei tredici conigli appena traslocati ! non ti dico che rabbia ...
|
26/05/2013, 23:24 |
|
|
andrek
Iscritto il: 13/02/2012, 16:43 Messaggi: 118 Località: Giaveno, Piemonte
|
be posso immaginare, 13 conigli...un peccato!!! Purtroppo avevo solo quella rete disponibile, so che non è il massimo, per questo sto cercando di fare in modo che sia difficile arrivare a contatto con la rete, infatti ho un recinto elettrico tutto intorno al terreno, ed un altro come vedi nella foto tutto intorno al pollaio...speriamo in bene.. Chissà se qualcuno ha già provato questo sistema, mi interessava avere un esperienza diretta..
|
26/05/2013, 23:35 |
|
|
luigi82
Iscritto il: 19/01/2012, 3:06 Messaggi: 445 Località: Provincia di Roma
|
Secondo me non è male, magari per sicurezza potresti aumentare il numero di fili elettrici nella parte bassa, tipo metterne un altro in mezzo ai due che hai messo ed uno in alto in cima alla rete, si sa mai che qualche predatore salti i primi fili e riesca ad arrampicarsi...
_________________ Arrendersi è il più grande vantaggio che si possa dare al nemico (Confucio)
|
27/05/2013, 0:31 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
non mi convince....hai pensato ai predatori che scavano?c'è qualche ostacolo per loro sotto alla tua rete? che tra l'altro anche se non troppo robusta può andar bene,gli eventuali predatori verranno fermati dalla scossa elettrica...
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
27/05/2013, 8:10 |
|
|
andrek
Iscritto il: 13/02/2012, 16:43 Messaggi: 118 Località: Giaveno, Piemonte
|
cinic ha scritto: non mi convince....hai pensato ai predatori che scavano?c'è qualche ostacolo per loro sotto alla tua rete? che tra l'altro anche se non troppo robusta può andar bene,gli eventuali predatori verranno fermati dalla scossa elettrica... magari dalla foto non si capisce bene, ma il filo è veramente a pochi centimetri da terra, io ho pensato, ma magari mi sbaglio, che se un animale tenta di scavare sicuramente si avvicinerà alla rete e a quel punto dovrebbe toccare i fili..poi, su consiglio di un mio vicino di casa contadino, ho piazzato lungo tutto il perimetro a terra, al di sotto dei fili elettrici, due fili di ferro distanziati di qualche cm tra loro e un palo che fa da terra ogni tot. metri e nei periodi secchi vado a vuotare una secchiata d'acqua dove ho piantato i pali..in questo modo si ha la certezza che il predatore si pigli una bella scossa. (perchè io non lo sapevo, ma nei periodi molto secchi solo il filo a contatto con il pelo potrebbe non trasmettere scossa)
|
27/05/2013, 10:15 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|