vittoriomorelli ha scritto:
Si, alcuni fanno ancora così ma molti altri non danno più cibo alle galline per velocizzare la muta così da andare al secondo anno di produzione il che signigica che le ovaiole fanno ancora molte uova anche il secondo anno.
In realtà è scritto un pò dappertutto (anche sulla pagina iniziale di agraria c'è una ricerca) che dopo il primo ciclo le galline fanno una pausa, poi diminuiscono il numero ma aumenta la dimensione dell'uovo.
Quindi dopo il primo ciclo per conto mio una parte delle galline è rivenduto alle fiere a 2-3 euro o macellato, mentre una parte è conservata per fare le uova di categoria superiore.
Mi sembra molto strano che galline così sfruttate vadano avanti a deporre con validità economica fino a 3-4 anni.
Diverso è il discorso se le tieni in pollaio familiare, senza sfruttarle con numero di uova inferiore anche all'inizio e vita migliore.