Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 12:41




Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
cosa acquistare per il mio primo pollaio...?! 
Autore Messaggio

Iscritto il: 22/09/2011, 18:54
Messaggi: 49
Rispondi citando
certo...!grazie Silvia!!si,sopratutto con attitudine alla cova...!e numericamente...?!quante...!?e,come dicevo sopra,come suddivise(cioe maschi 1?e quante?!illustratemi meglio il da farsi!)grazie!
;)


22/02/2012, 10:39
Profilo

Iscritto il: 22/09/2011, 18:54
Messaggi: 49
Rispondi citando
cmq non è producente una discussione in un forum se tutti gli utenti non hanno capito(strano perchè scritta bene) la domanda...!non è molto utile se 10 persone scrivono la stessa cosa...! :D
e cmq dalla domanda infatti chiedevo;"oltre al gallo,quante ovaiole per le uova,e quanti polletti...!?"


22/02/2012, 10:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
il problema è che lo spazio è un tantino piccolo per avere 1M 3F e nascite


ci vorrebbero minimo un 15 mq di pascolo + un ricovero secondario per le nascite per portare avanti un gruppo di nanette

comunque nel tuo spazio possiamo metterci 1 M e 2 F (esagerando) e secondo me vanno bene le classiche "mericanelle" o ibridi nani!!! A mio parere (quelle che avevo io) davano buone soddisfazioni anche in carne,ottime balie e ottime produttrici di uova!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


22/02/2012, 10:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Allora ti consiglio le pepoi uova cova buona carne :arrow: http://www.agraria.org/polli/pepoi.htm

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


22/02/2012, 12:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Secondo me lo spazio è poco,1 gallo e 2 galline(anche qui però rischi che il gallo ti stressa troppo le galline,si consiglia un gallo e 7 galline) però contando che il pascolo come ti hanno già detto diventa un deserto dopo 10 giorni forse anche meno,ecco perchè si consiglia sempre 10mq a capo,il pascolo lo devi far ruotare in modo che ne abbiano sempre a disposizione.e far ruotare un pascolo di 3x3 la vedo dura.

P.S. in questo poco spazio che hai secondo me devi fare una scelta o non metti il gallo e ti metti galline da uova e ottieni solo quelle,oppure fai solo carne e ti metti dei soggetti da carne ma ogni volta quando sono pronti li devi macellare e poi riniziare da capo..Impensabile secondo me di far fare pulcini in così poco spazio.

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


22/02/2012, 12:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
Tiscallo ha scritto:
Secondo me lo spazio è poco,1 gallo e 2 galline però contando che il pascolo come ti hanno già detto diventa un deserto dopo 10 giorni forse anche meno,ecco perchè si consiglia sempre 10mq a capo,il pascolo lo devi far ruotare in modo che ne abbiano sempre a disposizione.e far ruotare un pascolo di 3x3 la vedo dura.


concordo pienamente....

10 mq servono appunto per far rigenerare il pascolo e smaltire correttamente le deiezioni senza il pericolo che sostanze non trattenute dal terreno come l'azoto (N) vengano disperse nelle falde acquifere causando inquinamento ambientale!!!
NB* La pollina, è ricca di azoto (N)
Saluti stefano!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


22/02/2012, 12:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/12/2011, 16:44
Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
Rispondi citando
Buone risposte, ragazzi. In realtà lo spazio è infimo.
Soprattutto per l'uso che crede di poterne fare il nostro amico.
In 3X3 cosa può vivere? Quale gallina può riprodursi? Quale può covare? Quale gallo può convivere e con chi senza ammazzarlo?
In quello spazio convivono 2 o 3 nanette, SENZA GALLO e senza pulcini, ovviamente.
Senza farceli neppure crescere, per i motivi sanitari e igienici sopra citati.


22/02/2012, 13:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/01/2012, 10:04
Messaggi: 302
Formazione: licenza alimentare (presa per fame)
Rispondi citando
in teoria hanno tutti ragione. lo spazio è poco. in pratica tutte le foto o quasi che ho visto dei pollai, sembra che ci sia il deserto del kalahari.
quindi non tutti hanno spazio a sufficienza, non per questo no si può tenere qualche pollo o gallina per le uova (si può ovviare alla mancanza di erba dando loro verdure di scarto oppure erba reperibile nelle vicine campagne (se ve ne sono) .
risposta:
1 gallo + due/tre galline della razza ovaiola.
per i polletti non puoi farlo, anche ad allevarne 5 per ciclo ti ci vorrebbero altri 3 spazi uguali.
saluti, aspettando le critiche selvagge che mi pioveranno addosso.

_________________
sono un ignorante e me ne vanto. citazione:paperino2
sono un cittadino del mondo, il mondo è la mia città. citazione:paperino2


22/02/2012, 13:54
Profilo

Iscritto il: 22/09/2011, 18:54
Messaggi: 49
Rispondi citando
ok...!ho capito perfettamente...!penso che in quel ricovero (tettoia a ondulina a spiovenza,rete antiroditori incementata nella gettata del basamento,anch'esso in cemento e quindi anche i pali immersi nella "gettata") andrò a collocare tacchini...!per il pollaio opterò in una zona antistante ben più ampia,e andrò a riprodurre la stessa struttura,molto più "capiente",prendendo anche spunto dal "conoscorso del miglior pollaio" che ho trovato qui...!i miei acquisti possono attendere qualche giorno...! :) ma li sicurmaente andrò a mettere tacchini...penso sia meglio...!


22/02/2012, 14:25
Profilo

Iscritto il: 22/09/2011, 18:54
Messaggi: 49
Rispondi citando
un altra cosa,Zimbo99, nelle foto del tuo pollaio nel conoscorso,i tuoi ricoveri (capannine di legno)non mi sembrano molto ampi,anzi,direi inferiori al mio 3x3...complimenti invece per il "pascolo" che effettivamente è estremamente ampio...!;)


22/02/2012, 14:35
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 86 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy