|
|
|
Autore |
Messaggio |
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
ciao mirton, è sempre un piacere vedere dei polli belli e lustri razzolare in un prato! Complimenti, begli animali davvero, sono proprio degli ibridi interessanti... anche se io, per passione per il nero, preferisco quelli fatti con l'australorp... gli australorp (galletti) mi sembrano un po'...smilzi. forse è un effetto della foto, o forse semplicemente, come per molte grandi razze (io l'ho visto anni fa con le jersey giant) impiegano finoa 6-7 mesi per costruire una buona struttura fisica, e poi iniziano a metter su peso fino a raggiungere l'apice dopo l'anno di vita.
sarebbe bello, certo, poter contare su animali autosufficenti in tutto e per tutto, ma visto il tasso di predatori (ratti) di casa mia mi ritroverei il pollaio vuoto in un anno... due anni fa non ho salvato un solo pulcino su una trentina!
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
25/09/2011, 13:17 |
|
|
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
ps. l'ibrido ammetto che ha un gran fascino anche su di me. Mi è capitato spesso di valutare seriamente se mettere in riproduzione un ibrido molto promettente piuttosto che un esemplare di razza puro ma scadente.
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
25/09/2011, 13:18 |
|
|
CELE
Iscritto il: 05/06/2010, 9:21 Messaggi: 973 Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
|
Saggia risposta Andrea.
|
25/09/2011, 14:08 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|