Ho scoperto che la mia gallina cornish ha il muscolo dell'anca scoperto8 la pelle non c'è) a metà tra l'attacco dell'ala e la parte posteriore. L'ho disinfettata con Eosina. Cosa può essere stato? Per necessità la tengo insieme ad una Australorp ed ad un Australorp; ho pensato che possa essere stato il gallo. Sbaglio?
Spunta gli speroni stando attento a non interessare la parte viva di questi. Puoi intervenire con una pinza e con movimento rotatorio sfilare le parti cornee più accuminate. tieni separata la gallina , medicala con Betadine chirurgico ed occhio alle mosche che possono deporre sulla carne infetta . spalma l'area con pomata antibiotica ciccatrizzante . Rivolgiti al tuo medico veterinario per i nomi dei più opportuni farmaci da usare.
ciao è capitato anche ad una mia gallina poche settimane fa,non aveva più la pelle sui fianchi poverina.gli ho spruzzato su un disinfettante-antibiotico che usa mio papà per le vacche ed è guarita.
manu93 ha scritto:ciao è capitato anche ad una mia gallina poche settimane fa,non aveva più la pelle sui fianchi poverina.gli ho spruzzato su un disinfettante-antibiotico che usa mio papà per le vacche ed è guarita.
Grazie Alessio, Anche noi non sapevamo come fare x difendere le galline dal gallo con dei speroni spaventosi (molto bravo tra l’altro; è un barnevelder). Le sue 10 galline sono tutte spoglie (forse le preferisce nude?! ). Studieremmo la situazione. Carmen