Autore |
Messaggio |
mirton
Iscritto il: 23/10/2010, 23:21 Messaggi: 287
|
Ho scoperto che la mia gallina cornish ha il muscolo dell'anca scoperto8 la pelle non c'è) a metà tra l'attacco dell'ala e la parte posteriore. L'ho disinfettata con Eosina. Cosa può essere stato? Per necessità la tengo insieme ad una Australorp ed ad un Australorp; ho pensato che possa essere stato il gallo. Sbaglio?
_________________ "Se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio per le sue opinioni, o le sue opinioni non valgono niente o non vale niente lui." (E. Pound)
|
23/05/2011, 11:27 |
|
|
|
|
Fantagigio79
Iscritto il: 10/05/2010, 15:27 Messaggi: 328
Formazione: Perito Tecnico Agrario, Biologo Molecolare
|
E' molto probabile che sia stato il gallo. Come è messo a speroni??
|
23/05/2011, 11:49 |
|
|
graziella57
Iscritto il: 04/03/2009, 17:37 Messaggi: 68
|
si anche secondo me è il gallo!!! bisogna intervenire su di lui!!!
|
23/05/2011, 11:55 |
|
|
mirton
Iscritto il: 23/10/2010, 23:21 Messaggi: 287
|
graziella57 ha scritto: si anche secondo me è il gallo!!! bisogna intervenire su di lui!!! Grazie a tutti. Intervenire come? Il gallo ha speroni assai sviluppati.
_________________ "Se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio per le sue opinioni, o le sue opinioni non valgono niente o non vale niente lui." (E. Pound)
|
23/05/2011, 12:00 |
|
|
graziella57
Iscritto il: 04/03/2009, 17:37 Messaggi: 68
|
farlo entrare paino paino nel congelatore.... vedi che gli speroni si calmano.....
|
23/05/2011, 12:06 |
|
|
mirton
Iscritto il: 23/10/2010, 23:21 Messaggi: 287
|
graziella57 ha scritto: farlo entrare paino paino nel congelatore.... vedi che gli speroni si calmano..... Addirittura!!! E' uno scherzo?
_________________ "Se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio per le sue opinioni, o le sue opinioni non valgono niente o non vale niente lui." (E. Pound)
|
23/05/2011, 15:17 |
|
|
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Spunta gli speroni stando attento a non interessare la parte viva di questi. Puoi intervenire con una pinza e con movimento rotatorio sfilare le parti cornee più accuminate. tieni separata la gallina , medicala con Betadine chirurgico ed occhio alle mosche che possono deporre sulla carne infetta . spalma l'area con pomata antibiotica ciccatrizzante . Rivolgiti al tuo medico veterinario per i nomi dei più opportuni farmaci da usare.
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.
|
23/05/2011, 18:01 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
ciao è capitato anche ad una mia gallina poche settimane fa,non aveva più la pelle sui fianchi poverina.gli ho spruzzato su un disinfettante-antibiotico che usa mio papà per le vacche ed è guarita.
|
23/05/2011, 18:10 |
|
|
mirton
Iscritto il: 23/10/2010, 23:21 Messaggi: 287
|
manu93 ha scritto: ciao è capitato anche ad una mia gallina poche settimane fa,non aveva più la pelle sui fianchi poverina.gli ho spruzzato su un disinfettante-antibiotico che usa mio papà per le vacche ed è guarita. Grazie. Metterò anch'io dell'antibiotico.
_________________ "Se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio per le sue opinioni, o le sue opinioni non valgono niente o non vale niente lui." (E. Pound)
|
23/05/2011, 19:27 |
|
|
carmen
Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
Formazione: infermiera
|
Grazie Alessio, Anche noi non sapevamo come fare x difendere le galline dal gallo con dei speroni spaventosi (molto bravo tra l’altro; è un barnevelder). Le sue 10 galline sono tutte spoglie (forse le preferisce nude?! ). Studieremmo la situazione. Carmen
|
24/05/2011, 15:53 |
|
|