Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 15:20




Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Copertura per ex serra da adibire a pollaio 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
Buongiorno a tutti, vorrei adibire a ricovero per avicoli o anatidi, una struttura in ferro originariamente utilizzata come serra invernale.
Si tratta di tre ampi cerchi le cui basi si conficcano nella terra.
La mia idea è di coprine una metà con un materiale protettivo da freddo, vento e pioggia e la seconda metà da classica rete esagonale da pollaio.

Non ho idea di che materiale protettivo possa cercare, dovrebbe essere possibilmente a metraggio con degli occhielli o qualcosa che mi permetta di assicurarla sui primi due archi.
Che mi consigliate? :?

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


19/02/2014, 10:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/06/2013, 10:51
Messaggi: 328
Località: Nizza Monferrato(Asti)
Formazione: Laurea
Rispondi citando
rete verde oscurante?
Pensi che la rete esagonale possa essere abbastanza resistente?

Io sto coprendo un vecchio pergolato ma sto usando la rete da mais

_________________
Avicoli:
Sebright
Bionda di villanova
Livorno commerciale

Pappagalli:
Agapornis personata
Agapornis roseicollis
Calopsite


19/02/2014, 11:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
I materiali sono tanti, quì da i rivenditori di materiale per agricoltura c'è l'imbarazzo della scelta. Momentaneamente mi viene in mente un telone in PVC per camion quello con gli occhielli, ma credo andrebbe bene anche un "antialga" telo robusto ed impermiabile a basso costo, usato a terra per non far crescere l'erba, usato nella vasetteria. Poi usato anche per tanti altri impieghi dal frangivento all'ombreggiante.

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


19/02/2014, 11:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/06/2013, 10:51
Messaggi: 328
Località: Nizza Monferrato(Asti)
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Valuta anche la possibilità di poterlo togliere nel periodo estivo

_________________
Avicoli:
Sebright
Bionda di villanova
Livorno commerciale

Pappagalli:
Agapornis personata
Agapornis roseicollis
Calopsite


19/02/2014, 11:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2013, 13:43
Messaggi: 544
Località: Pisa
Rispondi citando
Quoto Perkins.

Ma anche le classiche onduline in metallo o plastica vanno bene, costano meno del telone da camion e sono più resistenti.

saluti.


19/02/2014, 14:34
Profilo

Iscritto il: 13/08/2009, 23:54
Messaggi: 799
Località: Provincia di Macerata
Rispondi citando
Le onduline in materiale plastico citate da angelo si trovano anche a metraggio io ne ho viste sia da 2 e4 mt per quanto riguarda la rete quella ad esagono filo fine secondo me è troppo leggera potresti prendere per il primo metro da terra una a maglia rettangolere 1,25x2,50 poi per il restante e maglia rettangolare intorno i 5 cm per 5 comunque devi far presente che in estate devi ombreggiare e in inverno al possibile carico di neve


19/02/2014, 23:16
Profilo

Iscritto il: 13/08/2009, 23:54
Messaggi: 799
Località: Provincia di Macerata
Rispondi citando
enricomattiuzzo ha scritto:
rete verde oscurante?
Pensi che la rete esagonale possa essere abbastanza resistente?

Io sto coprendo un vecchio pergolato ma sto usando la rete da mais


Mi puoi spiegare che consiste la rete da mais . E ' la prima volta che ne sento parlare ,,,,grazie


19/02/2014, 23:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/06/2013, 10:51
Messaggi: 328
Località: Nizza Monferrato(Asti)
Formazione: Laurea
Rispondi citando
dalle mie parti la chiamiamo così perchè è la rete che viene utilizzata nei gabbioni in cui vengono messe le pannocchie.
E' una rete rettangolare, la misura è sui 4,5 x 2,3

_________________
Avicoli:
Sebright
Bionda di villanova
Livorno commerciale

Pappagalli:
Agapornis personata
Agapornis roseicollis
Calopsite


19/02/2014, 23:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
grazie per le indicazioni. La rete esagonale a filo sottile va bene in quanto il ricovero sarà dentro la recinzione perimetrale. Escluderei la rete verde oscurante se intendi l'ombreggiante perchè poco protettiva per il freddo e quasi nulla per la pioggia.
Andromeda è come dici, il primo metro perimetrale sarà di rete elettrosaldata cm1x1 giusto per maggiore sicurezza.
Le onduline in metallo o plastica... scusate come si piegano? Io devo coprire un arco :? Vorrei spendere il giusto per non rimettere mano dopo un anno. Da noi in genere non c'è neve, quindi va bene una soluzione normale. Avevo pensato al telo da camion ma non so dove si compra ne' il costo, tantomeno le dimensioni.
Però l'idea che abbia degli occhielli laterali per assicurarla lungo le arcate, già mentalmente mi semplifica la vita.

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


20/02/2014, 10:14
Profilo

Iscritto il: 08/05/2011, 14:53
Messaggi: 450
Località: sovicille ( siena )
Rispondi citando
Ciao io ti sconsiglierei vivamente il telo da camion..anche se gratis e di recupero. Da più parti ho sentito dire che per renderli impermeabili e resistenti sopratutto in passato, ora non so, venivano trattati con il cromo. Prima ancora addirittura nell'impasto entrava anche l'amianto. Per evitare di portare nel tuo terreno e in posti che frequenti di persona materiali altamente inquinanti ti consiglierei altro. Dello stesso materiale dell'ondulina si sono dei fogli non undulati ma lisci. Per fissarli alle arcate potresti di tanto in tanto dargli un giro con il fil di ferro anche se sarebbe meglio con i rivetti. Per evitare gocciolamenti turi i buchini con del silicone. Io alla mia ex serra ci ho appoggiato e legata una rete elettrosaldata a maglie larghe e poi verso il colmo ci ho messo delle onduline e ai lati il polistilene quello triennale da serra. Solo per il ricovero...vedendoli patire il caldo nonostante il posto era alberato, ho creato un ricovero esterno, la classica casettina rialzata, e sotto la serra solo zona pascolo protetta con della rete antifaina.

I teli quelli verdi o gialli o marroni occhiellati da agricoltura, quelli per coprire la legna, il fieno ecc. non dovrebbero essere trattati con il cromo. Ma ho notato che rispetto al costo per me non esiguo, sotto l'acqua e sopratutto il sole, hanno una durata che definirei ridicola.


20/02/2014, 10:36
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy