Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 15:10




Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Copertura per ex serra da adibire a pollaio 
Autore Messaggio

Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
Messaggi: 2627
Località: la spezia
Formazione: diploma superiore
Rispondi citando
Le correnti d'aria non fanno bene certamente ai polli , ma purtroppo se non si vuole vedere volare il tutto bisogna lasciare via d'uscita all'aria .
2 metri con rete a cielo aperto, 2 metri coperto in vetroresina con a lato una casetta indipendente è fattibile e funzionale.
Per quanto riguarda la pendenza del terreno se non è eccessiva e può essere facilmente ,servendosi di una bolla , adeguare gli asterici conficcandoli più o meno nel terreno, se la pendenza è elevata la cosa si complica in quanto ci potrebbe verificare alla fine che l'altezza della serra da una parte risulterebbe molto bassa.
ciao nicol


27/02/2014, 14:32
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
xPiccolamiss, guarda che mi è venuto fuori cercando tutt'altro su Google image: http://www.forumdiagraria.org/fasianidi-f83/topic-esclusivo-tutto-su-voliere-gabbie-per-fagiani-ecc-t48787-40.html#p537529
forse ti può aiutare
ciao!

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


04/03/2014, 22:19
Profilo

Iscritto il: 30/04/2012, 21:42
Messaggi: 445
Località: Torino
Formazione: Edile
Rispondi citando
Mi sa che "ZiaRina" questa volta ha fatto centro...credo che possa fare veramente al caso di "Piccolamiss" !


05/03/2014, 0:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Quando parlavo di telo anti alga intendevo questo :) molto robusto ed economico ;)
Poi ogni uno e padrone di fare quello che vuole :roll:

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


05/03/2014, 9:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
Cantieri hai proprio ragione, la Zia ha fatto centro! :mrgreen:
vorrei realizzare proprio una cosa del genere e pensare che stavo per lasciar perdere perchè con la pendenza del terreno mi diventava tutto ancora più complicato per non parlare di questa benedetta copertura dalla pioggia che non sono riuscita ancora a trovare. Proprio stamattina mentre camminavo verso l'ufficio pensavo di chiamare un vicino e farmi fare un preventivo per un recinto ex novo. Intanto, approfittando della terra morbida causa piogge continue, comincio a piazzare gli archi (che faccio sempre in tempo a sistemare meglio) e poi continuo.
Postero' una foto quando lo avrò realizzato.
Grazie grazie zia!!
Perkins il telo anti alga dove si trova?

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


05/03/2014, 9:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Io lo trovo nei consorsi agrari dove vendono materiale per l'agricoltura.
Ora noi a Pistoia siamo molto forniti (vedi vivaismo) non sò da voi :roll:

Il prezzo è su i 95 centesimi al metro quadro.


Allegati:
antialga.jpg
antialga.jpg [ 6.03 KiB | Osservato 580 volte ]
copertura.jpg
copertura.jpg [ 37.39 KiB | Osservato 580 volte ]

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
05/03/2014, 10:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
naturalmente è impermeabile, giusto?

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


05/03/2014, 10:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
certamente ;)

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


05/03/2014, 10:18
Profilo

Iscritto il: 30/04/2012, 21:42
Messaggi: 445
Località: Torino
Formazione: Edile
Rispondi citando
Puoi anche prendere in considerazione dei teli usati in edilizia, hanno gli occhielli e credo che siano molto economici, ti lascio qui di seguito un link dove potrai vedere foto e poi credo che in qualsiasi ferramenta un pò fornita le puoi trovare, oppure in un magazzino che rivende materiali edili.

Se ti rivolgi ad un magazzino edile, puoi approfondire meglio la tua scelta, esiste un tipo un pò più robusto che viene usato in situazioni particolari, però ha sempre gli occhielli per fissarlo ad una struttura.

Buona giornata.


http://www.genialbrico.com/it/giardinag ... rture.html


05/03/2014, 10:35
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
Piccolamiss ha scritto:
Grazie grazie zia!!

ehm.. devi dire grazie a Google image piuttosto! figurati che stavo guardando immagini di incubatrici autocostruite (pura curiosità non intendo costruirne una), quando mi è venuta fuori quest'immagine che non c'entrava nulla! :lol: sono contenta che possa aiutarti.

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


05/03/2014, 13:17
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy