25/02/2014, 1:20
25/02/2014, 8:33
Angelo1972 ha scritto:Salve, so benissimo cosa ho postato nella prima foto, era solo per dargli un'idea di come sono fatte le onduline, quello che ho postato nella seconda foto è la parte finale del mio pollaio che sarà 6 mq degli 80 coperti con copertura grecata. Abito a 5 km dal mare e almeno una volta al mese tira un libeccio che porta via i mobili dai balconi e negli ultimi 4 anni qui a Pisa ha nevicato 3 volte, abbiamo avuto un allerta meteo per piogge torrenziali che hanno gonfiato l'arno come non vedevo dal 93/94 e la mia umile copertura grecata curvata sui ferri delle serre è ancora lì.
La vita è più semplice di come immaginate., soprattutto quella dei polli.
25/02/2014, 12:13
25/02/2014, 20:24
26/02/2014, 13:38
26/02/2014, 14:33
26/02/2014, 17:20
26/02/2014, 20:20
27/02/2014, 2:41
Angelo1972 ha scritto:Mettere in opera quello che ho descritto non è affatto difficile, la foto è solo indicativa basta mettere gli archi in piedi e saldare delle piattine di ferro nei 3 punti fondamentali della struttura (colmo, e i due laterali) e poi coprire (per rendere più stabile la struttura la si può legare a terra come si fa per le tende da campeggio (è un'esempio) , chiunque abbia un pò di manualità lo può fare. Non vedo cosa c'è di difficile in quello che ho consigliato a piccolaiss.
Certo che le due strutture sono diverse, la mia è 3x2 e alta 2mt fatta 20 anni fa con materiali avanzati dai lavori per fare il pollaio.
Per il risultato che si vuole oittenere penso che piccolamiss abbia già deciso e soprattutto credo che la sua volontà sia quella di utilizzare gli archi della serra e spendere il meno possibile (almeno questo ho capito) ed ottenere un buon risultato.
Questo è l'ultimo post che pubblico in questa discussione.
Per altri chiarimenti o per le istruzioni per la messa in opera sono a disposizione di piccolamiss in privato.
Grazie per avermi sopportato e letto i miei consigli.
27/02/2014, 10:10
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.