Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Copertura per ex serra da adibire a pollaio

23/02/2014, 21:47

Io l'ho fatto: ho usato una serra lunga 10 mt e per non incappare in "zingarate" invece di coprire tutto o una parte, ho messo la rete su tutto il tunnel e costruito una casetta comunicante all'inizio. Le galline ne sn entusiaste.

Re: Copertura per ex serra da adibire a pollaio

23/02/2014, 22:03

:lol: Ah sì? Te l'hanno detto? Bravo! :mrgreen:

Re: Copertura per ex serra da adibire a pollaio

23/02/2014, 22:12

Si, quando faccio una cosa che gli piace fanno l'uovo con 2 rossi...quando una cosa nn gli piace mi mandano il gallo. E io finisco a piangere sotto la doccia!!!! :lol:

Re: Copertura per ex serra da adibire a pollaio

23/02/2014, 22:25

Piccolamiss ha scritto:tarassacomemoria, mi hai convinta subito, neanche mi metto a cercare il telo da camion.

andromeda, si' ora capisco, il di traverso proprio non l'avevo intuito ne' pensato :oops:

Dino, sarà antipredatore, no cemento, no interrata ma magari a L con maglia cm 1x1 elettrosaldata. Poi povera volpe... il 99% dei disastri sono stati opera di cani, compreso il mio setter irlandese.

Angelo1972, mi recherò in una rivendita di materiali edili per vedere che soluzione trovare. Escluderei la lamiera il cui colore, se è argento, non mi piace. Immagino che con la pioggia faccia anche tanto rumore. Però mai dire mai. Potresti gentilmente mettere una foto del tuo pollaio con le ventenni onduline?

massimo 2010 sono certa che le tue indicazioni funzionino benissimo ma io non so cosa è una copertura in doppio film anche se tu me la spieghi e devo pur sempre reperire i materiali. Il freddo non è un problema in quanto metterei una casetta all'interno della 'serra'.

Sulle dimensioni posso dire poco. In pratica io ho questi tre archi indipendenti che posso posizionare alla distanza che voglio l'uno dall'altro. Posso mettere i primi due a distanza di 2 o 3 metri o meno o piu', idem per il terzo. Il motivo per cui non li ho ancora infilati nella terra è che vorrei piazzare i primi due in base alla grandezza della copertura che troverò. Non so se mi sono spiegata, in queste cose tecnico pratiche sono un autentico disastro e poi le detesto :x
Mi manca la professionalità del commerciante che se ci fosse, mi permetterebbe di andare e dire: senta io ho questa esigenza bla bla bla cosa mi suggerisce e quanto mi costa realizzarla? ecco, così dovrebbe funzionare, non vi pare?


Piccolamiss buona sera, vorrei farti notare il fatto che coprire una struttura (anche se piccola per adibirlo a pollaio) ad arco è, uno dei metodi più difficili e meno usati, poiché, è veto che infilando degli archi nel terreno diventa semplice, ma poi subentrano un sacco di altri problemi per coprire la stessa, vedi materiali, fissaggio ecc...
Leggendo il tuo primo post, fai intuire che la struttura sia già esistente e allora, va bene ingegnarsi se si deve lavorare su qualcosa di esistente per recuperare ciò che già è stato fatto, ma in questo ultimo post fai notare il fatto che : "questi tre archi indipendenti, devi ancora infilarli nella terra" . Ora supponendo che non hai una struttura esistente, ma devi ancora crearla, non vale la pena cercare una soluzione più semplice con una struttura composta da pilastri e travi in legno (magari di recupero o di scarto) con una sola pendenza per far defluire l'acqua e a questo punto usare qualsiasi tipo di manto di copertura, anche economico ?

Saluti.

Re: Copertura per ex serra da adibire a pollaio

24/02/2014, 9:24

Piccola Miss mi accodo a Cantieri, onduline,lamiere,film,teli trasformano il tuo pollaio in un forno, visto che non arriva la neve ho supposto arrivi il caldo, gli archi per serre in condizioni di semiaperto come vuoi fare tu porta anche dei problemi di stabilità se non opportunamente interconnessi uno all'altro con il rischio di veder volare via tutto
Mi sembra una scelta la tua non impossibile ma molto laboriosa tanto da valutare altre soluzioni

Re: Copertura per ex serra da adibire a pollaio

24/02/2014, 9:55

Mi sembra che sta diventando un trattato di ingegneria. Quella foto che ho postato nella pagina precedente dimostra che ne la neve ne il vento e ne il sole facciano danni e che la struttura tiene bene. Le mie galline non si sono mai lamentate e piccolamiss non è una sprovveduta o una principiante.

Re: Copertura per ex serra da adibire a pollaio

24/02/2014, 20:39

Angelo1972 ha scritto:Mi sembra che sta diventando un trattato di ingegneria. Quella foto che ho postato nella pagina precedente dimostra che ne la neve ne il vento e ne il sole facciano danni e che la struttura tiene bene. Le mie galline non si sono mai lamentate e piccolamiss non è una sprovveduta o una principiante.


:? Io non l'ho mai pensato .....e tu? ......esporre consigli,dubbi,perplessità reali o presunti non è giudicare l'interlocutore ma fornire solo ulteriori punti di osservazione e sono frutto delle proprie esperienze o conoscenze.......a me il vento ha sradicato solo.......la casa :twisted:

Re: Copertura per ex serra da adibire a pollaio

24/02/2014, 22:16

gargamella ha scritto:
Angelo1972 ha scritto:Mi sembra che sta diventando un trattato di ingegneria. Quella foto che ho postato nella pagina precedente dimostra che ne la neve ne il vento e ne il sole facciano danni e che la struttura tiene bene. Le mie galline non si sono mai lamentate e piccolamiss non è una sprovveduta o una principiante.


:? Io non l'ho mai pensato .....e tu? ......esporre consigli,dubbi,perplessità reali o presunti non è giudicare l'interlocutore ma fornire solo ulteriori punti di osservazione e sono frutto delle proprie esperienze o conoscenze.......a me il vento ha sradicato solo.......la casa :twisted:


Caro Angelo1972, quoto in pieno ciò che ha scritto gargamella e non aggiungerei altro in merito a ciò, per non scendere in polemica, vorrei però farti notare qualcosa di più tecnico relativamente al quesito di piccolamiss.

Per quanto riguarda la tua prima foto postata non rappresenta delle "onduline" di plastica ma rappresenta "pannelli-metallo-polistirene-espanso-" i quali escono già dalla produzione con un certo grado di curvatura a seconda delle esigenze del'utilizzatore finale e poi, nel' insieme, quella foto rappresenta un tipo di copertura con destinazione di uso ben diversa da un pollaio.

La seconda foto che hai postata, la quale credo rappresenti la struttura e copertura del tuo pollaio, è assai precaria, magari resisterà ancora per 100 anni, ma di sicuro se dovesse arrivare qualche temporale o perturbazione un pò "decisa", potrebbe spazzarla via facilmente.

Di sicuro ognuno di noi ha un concetto personale di quello che può servire o andare bene secondo la destinazione d'uso di ciò che costruiamo, magari per te va bene di sicuro un tipo di struttura così.
Credo comunque, che se si possa fare bene comunque cercando di contenere i costi, senza passare attraverso a delle soluzioni che vanno contro il concetto della semplicità o della buona riuscita di un qualcosa che si voglia costruire, anche se solo un "banale" pollaio, certo, se si ha già delle strutture esistenti è bene sfruttarle, ma senza esasperare l'obbiettivo, a volte è meno conveniente "raffazzonare" ciò che è già esistente, rispetto a costruire qualcosa ex nuovo che ti possa permettere di raggiungere un risultato migliore.

Concludendo, sintetizzando...coprire strutture a semicerchio è molto più complesso che coprire strutture a falde in pendenza !

Saluti.

Re: Copertura per ex serra da adibire a pollaio

25/02/2014, 1:03

Salve, so benissimo cosa ho postato nella prima foto, era solo per dargli un'idea di come sono fatte le onduline, quello che ho postato nella seconda foto è la parte finale del mio pollaio che sarà 6 mq degli 80 coperti con copertura grecata. Abito a 5 km dal mare e almeno una volta al mese tira un libeccio che porta via i mobili dai balconi e negli ultimi 4 anni qui a Pisa ha nevicato 3 volte, abbiamo avuto un allerta meteo per piogge torrenziali che hanno gonfiato l'arno come non vedevo dal 93/94 e la mia umile copertura grecata curvata sui ferri delle serre è ancora lì.

La vita è più semplice di come immaginate., soprattutto quella dei polli.

Re: Copertura per ex serra da adibire a pollaio

25/02/2014, 1:09

Con la serra si avrà sicuramente una struttura non stabile questo non lo metto in dubbio le altre proposte sicuramente sono migliori però c'è sempre il discorso di concessione edilizia e annessi vari, ma per tipologia una serra non è considerata una struttutra fissa
Rispondi al messaggio