Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 22:22




Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Copertura per ex serra da adibire a pollaio 
Autore Messaggio

Iscritto il: 13/08/2009, 23:54
Messaggi: 799
Località: Provincia di Macerata
Rispondi citando
Le onduline che tiho descritto sono a rotoli ne ho viste sia verdi che quasi trasparente secondo me è meglio verde così attenua un po' il sole in pratica va montata di traverso rispetto a l'arco


20/02/2014, 14:13
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 30/01/2014, 0:05
Messaggi: 876
Località: LT
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
Rispondi citando
Piccolamiss, hai pensato a renderlo antipredatore? La rete esagonale da pollaio mi sembra un po' debole. L'ottimale sarebbe una robusta rete da recinzione a maglie piccole interrata per 20-30cm in un cordolo di cemento. Sarò paranoico ma non vorrei mai una volpe o chi per essa nel pollaio. Immagine

_________________
"The love for all living creatures is the most noble attribute of man." - Charles Darwin


20/02/2014, 14:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2013, 13:43
Messaggi: 544
Località: Pisa
Rispondi citando
Ciao piccolamiss il telo da camion o comunque un telo da copertura tipo gazebo puoi trovarlo in una tappezzeria, per quanto riguarda le onduline le vendono anche negli obi center o dai rivenditori di materiale edile. Queste onduline, come dice andromeda, sono modellabili soprattutto quelle in plastica, anche quelle in lamiera vanno benissimo perchè essendo di lamiera sottile si curvano ad arco e vai bene anche a fissarle perchè puoi fare un foro e imbullonarle alla struttura in metallo della serra. Io opterei per quest'ultima soluzione così sei apposto per sempre. Io ho una parte del pollaio che è fatta proprio ad arco e sopra ho le onduline in metallo da circa 20 anni.
Per quanto riguarda il foglio di catrame appoggiato sulla rete penso che potrebbe andare ma non so quanto costa. Le onduline costano una fesseria.


Allegati:
pannelli-metallo-polistirene-espanso-3747-1808997.jpg
pannelli-metallo-polistirene-espanso-3747-1808997.jpg [ 25.17 KiB | Osservato 1700 volte ]
20/02/2014, 19:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2010, 0:16
Messaggi: 1648
Località: Altamura(ba)
Rispondi citando
le onduline sono care poi dipende da quanto devi coprire io opterei per un copertura in doppio film,cioè mettere un telo sulla serra poi per coibentare la lana di vetro o di roccia e sopra un altro strato di telo cosi ripari dal freddo

_________________
allevamento ovaiole all aperto
Produzione di ortaggi e funghi


20/02/2014, 20:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
tarassacomemoria, mi hai convinta subito, neanche mi metto a cercare il telo da camion.

andromeda, si' ora capisco, il di traverso proprio non l'avevo intuito ne' pensato :oops:

Dino, sarà antipredatore, no cemento, no interrata ma magari a L con maglia cm 1x1 elettrosaldata. Poi povera volpe... il 99% dei disastri sono stati opera di cani, compreso il mio setter irlandese.

Angelo1972, mi recherò in una rivendita di materiali edili per vedere che soluzione trovare. Escluderei la lamiera il cui colore, se è argento, non mi piace. Immagino che con la pioggia faccia anche tanto rumore. Però mai dire mai. Potresti gentilmente mettere una foto del tuo pollaio con le ventenni onduline?

massimo 2010 sono certa che le tue indicazioni funzionino benissimo ma io non so cosa è una copertura in doppio film anche se tu me la spieghi e devo pur sempre reperire i materiali. Il freddo non è un problema in quanto metterei una casetta all'interno della 'serra'.

Sulle dimensioni posso dire poco. In pratica io ho questi tre archi indipendenti che posso posizionare alla distanza che voglio l'uno dall'altro. Posso mettere i primi due a distanza di 2 o 3 metri o meno o piu', idem per il terzo. Il motivo per cui non li ho ancora infilati nella terra è che vorrei piazzare i primi due in base alla grandezza della copertura che troverò. Non so se mi sono spiegata, in queste cose tecnico pratiche sono un autentico disastro e poi le detesto :x
Mi manca la professionalità del commerciante che se ci fosse, mi permetterebbe di andare e dire: senta io ho questa esigenza bla bla bla cosa mi suggerisce e quanto mi costa realizzarla? ecco, così dovrebbe funzionare, non vi pare?

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


22/02/2014, 0:03
Profilo

Iscritto il: 13/08/2009, 23:54
Messaggi: 799
Località: Provincia di Macerata
Rispondi citando
Se sono gli archi delle serre penso che siano in ferro zincati almeno da 25 oppure 32 mm la distanza max che puoi mettere tra un arco e l'altro e di 1,20. 1,50 cm quindi max avrai 3 mt bisogna vedere l arco che si viene a crearsi praticamente devi fare attenzione alle proporzioni


22/02/2014, 1:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2010, 0:16
Messaggi: 1648
Località: Altamura(ba)
Rispondi citando
allora potresti far cosi, posiziona gli archi con cui farai il ricovero a 1,50mt l'uno dagli altro poi prendi un pezzo di tondino in ferro e li colleghi in cima all arco con del fil di ferro,lo stesso faraia 1 mt da terra sia da una parte ke dall atra...questo serve per dar più stabilità alla serra poi con uno spago colleghi come hai fatto per i tondini pero ogni 50 cm...dopo di ke prendi la misura della serra ke dovrebbe esser 1.50 effettiva pero telo da 2mt per la misura del arco a cui devi aggiungerci 70 cm ....lo metti sopra e lo fissi con del fil di ferro sui bordi ben teso,recupera un pò di lana di vetro si compra in negozi di edilizia e la stendi sopra al telo,una volta steso e attaccato ankesso sui bordi gli stendi per finire un telo bianco e meglio sulla lana stesso pocedimento...ecco fatto la copertura termica è finita ...l'altro arco lo metti a distanza ke ti piace 2-3 mt e ci stendi una rete o quel ke vuoi

_________________
allevamento ovaiole all aperto
Produzione di ortaggi e funghi


22/02/2014, 2:07
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
mah.. se dentro ci va una casetta, personalmente metterei solo una bella rete robusta sopra e tutto intorno, realizzando una magnifica voliera, ne ho vista una fatta in questo modo ed era uno spettacolo. ne dovrebbe esistere anche una esagonale di reti così, non so se è per le mucche o cosa, ma l'ho vista a vendere ed era a prova di volpe.
a metterci la plastica sopra ho paura che in estate si trasformi in magico fornetto :lol:, almeno col caldo che fa qui. se no davvero metterei rete sopra e tutto intorno e su una parte fisserei del telo x camion da togliere d'estate.

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


22/02/2014, 11:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 30/01/2014, 0:05
Messaggi: 876
Località: LT
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
Rispondi citando
Se non è interrata possono scavare sotto! Io non dormirei sereno la notte.
Penso sempre alla volpe perché è un predatore tosto e fiero. Immagine

_________________
"The love for all living creatures is the most noble attribute of man." - Charles Darwin


22/02/2014, 18:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2013, 13:43
Messaggi: 544
Località: Pisa
Rispondi citando
Ciao Piccolamiss questo è il tunnel finale del mio pollaio fatto proprio con gli archi per serra e coperto con onduline di lamiera. Misura circa 3x2.


Allegati:
Tunnel.jpg
Tunnel.jpg [ 174.01 KiB | Osservato 1613 volte ]
23/02/2014, 21:07
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy