Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 25/04/2025, 10:08




Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Convivenza tra razze 
Autore Messaggio

Iscritto il: 27/03/2013, 2:14
Messaggi: 113
Località: Umbria-Perugia
Rispondi citando
ciao a tutti,
vorrei tenere tre specie diverse: Cocincina nana, livorno e robusta lionata.
il problema è che ho un terreno di 10000mq, una metà la sto destinando ai maiali, l'altra metà la volevo tenere per il pascolo delle galline, oche e anatre.
i ricoveri sono tutti divisi, ogni razza ha il suo posto, però il terreno è in comune, come posso fare per evitare liti tra i galli ? e soprattutto sarei a rischio incroci oppure no?
quando qualche gallina inizierà a covare posso lasciarla nel ricovero insieme alle altre o è meglio chiuderla per conto suo?
grazie in anticipo per i chiarimenti

_________________
MICHELE


22/09/2013, 15:07
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
ciao
non sono un'esperta, anzi l'anno prossimo mi confronterò anch'io per la prima volta con gli stessi problemi (avrò 2 galli e quindi 2 gruppi separati) comunque in 5000mq è difficile che i maschi si azzuffino se dispongono ognuno di congruo numero di galline. i miei al momento ne hanno 3 a testa e si azzuffano poco, ma potrebbero servirne anche di più se i maschi sono particolarmente focosi.

il problema ibridazioni non è una possibilità ma una certezza :lol: . ogni gallo cercherà di coprire le galline degli altri e sicuramente ci riuscirà. quindi nel periodo della riproduzione secondo me puoi
a) tenere i galli perfettamente chiusi ognuno nel suo recinto e far uscire solo le galline tutte insieme
b) fare il pascolo a rotazione. oggi gruppo di polli 1, domani gruppo di polli 2, etc.

personalmente penso che farò pascolo a rotazione, un giorno un gruppo il giorno dopo l'altro oppure mattina un gruppo la sera quell'altro.

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


22/09/2013, 15:48
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
I miei due galli di Robusta Lionata in oltre mezzo ettaro di terra, svariate mangiatoie e recinti notturni separati, dopo qualche chiarmento si sono divisi il territorio e le galline. Durante le ore di luce sono sempre liberi poichè allevo solo questa razza medio pesante.

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


23/09/2013, 8:43
Profilo

Iscritto il: 27/03/2013, 2:14
Messaggi: 113
Località: Umbria-Perugia
Rispondi citando
Il problema è che io vorrei tenere almeno 2 specie diverse, ho in piccolo recinto con il fondo in cemento, forse a giorni alterni li potrei mettere lì mentre l'altro gruppo razzola fuori libero

_________________
MICHELE


23/09/2013, 14:41
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
Petrucciolimichele ha scritto:
Il problema è che io vorrei tenere almeno 2 specie diverse

se parli sempre di polli, sono razze diverse non specie. per Marans, Livorno, Cocincina, etc. la specie è sempre una:pollo. pollo, anatra, oca, etc. queste sono specie diverse.
comunque se vuoi riprodurre una razza di polli in purezza devi tenere rigorosamente separati i due gruppi riproduttivi giorno e notte nel periodo in cui raccogli le uova da far covare o incubare e anche per 15-20 giorni prima, se no non arriverai a nulla. cioé avrai dei bellissimi ibridi, ottimi sicuramente per la tavola 8-) ma non manterrai la razza pura nei discendenti.

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


23/09/2013, 14:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/10/2010, 0:51
Messaggi: 259
Località: sardegna medio-campidano
Formazione: laurea in camion
Rispondi citando
ZiaRina ha scritto:
Petrucciolimichele ha scritto:
Il problema è che io vorrei tenere almeno 2 specie diverse

se parli sempre di polli, sono razze diverse non specie. per Marans, Livorno, Cocincina, etc. la specie è sempre una:pollo. pollo, anatra, oca, etc. queste sono specie diverse.
Il mio sogno invece è proprio un'altra SPECIE di pollo.Questa :
L'ho già visto in Sardegna (da non credere :o ) chissà ,prima o poi ..... :D
Saluti Maurizio M.


Allegati:
gallus lafayette.jpg
gallus lafayette.jpg [ 10.26 KiB | Osservato 2563 volte ]
23/09/2013, 22:46
Profilo

Iscritto il: 27/03/2013, 2:14
Messaggi: 113
Località: Umbria-Perugia
Rispondi citando
Scusate, mi sono spiegato male, vorrei tenere due razze di polli e poi an'altra razza: anatre.
Pensavo di tenere le anatre al pascolo sempre, poi a rotazione mettere al pascolo le Livorno e le cocincine, nel frattempo faccio un bel recinto di 30-40 mq dove metteró i 4-5 esemplari di cocincina nana e un'altro uguale per mettere moroseta . Che ne pensate?
Se insieme alle livorno tendo qualche pollo da carne per macellare , ci potrebbero essere dei problemi?
C'è una razza che mi consigliate?
Ciao e grazie a tutti per le risposte

_________________
MICHELE


24/09/2013, 15:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2012, 14:52
Messaggi: 28
Località: Reggio Emilia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Scusate l'ignoranza ragazzi ma, non mi è chiara una cosa...
Razze diverse della stessa specie è meglio tenerle separate per evitare ibridazioni e fin lì ci sono...
Ma si possono far convivere specie diverse??? Tipo polli e oche??? In questo caso non c'è rischio di ibridazione???

Grazie per il chiarimento...

_________________
--- UN BACIONE A TUTTI ---


06/12/2013, 12:44
Profilo

Iscritto il: 26/11/2012, 16:09
Messaggi: 1095
Località: ASOLO (TREVISO)
Rispondi citando
come ti hanno gia spiegato, polli di razze diverse non possono stare assieme se vuoi mantenere pura la tua razza..
Per l'altra domanda ti posso rispondere si, possono convivere assieme ma dipende dallo spazio.. molti tengono polli e oche (o anatre) assieme in poco spazio senza aver nessun problema..secondo me pero' sarebbe meglio tenerli separati perche' gli avicoli sporcano molto l'acqua e bagnano il terreno e a mio parere me non va bene per i polli..per quanto riguarda l'ibridazione invece, stai tranquillo che non si ibridano tra di loro...


06/12/2013, 12:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2012, 14:52
Messaggi: 28
Località: Reggio Emilia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Grazie...

_________________
--- UN BACIONE A TUTTI ---


06/12/2013, 13:01
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy