Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 5:34




Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
conta delle uova 
Autore Messaggio

Iscritto il: 08/08/2012, 22:44
Messaggi: 232
Località: Parte nord di milano
Rispondi citando
Ciao a tutti! :D
Quest'estate come già detto (credo :roll: ) sono stato circa un mese in francia,dove collaboro insieme a mio zio nel suo orto e nella sua fattoria.
Era da tanto tempo che "progettavo" la conta delle uova.
Ho dunque segnato giorni, numeri di uova e l'orario della raccolta e ho tutto messo su un foglio di carta millimetrata.
Risultato nella foto!
Certo,questa è stata la mia prima esperienza,era giusto per provare.
La prossima volta perfezionerò qualcosa:la tabella con i dati ec,....
Comunque farò alcuni grafici,tabelle,riassunti di dati con il comodo e semplice programma excel!
Posterò,se riesco,il risultato!
Cosa ne pensate ?(cretinata pazzesca?)
Anche voi fate la conta delle uova ?
Che metodi usate ?
Grazie! E Ciao ! :D :D :D :) :) :)


Allegati:
20141009_204814.jpg
20141009_204814.jpg [ 15.23 KiB | Osservato 753 volte ]
09/10/2014, 21:18
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/12/2013, 18:54
Messaggi: 775
Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
interessante , però secondo me dei dati così non danno risultati signitificati. infatti dovresti abbinarci anche un grafico con il numero di capi che depongono.
posso chiderti inoltre come hai fatto a fare quel grafico ???
forse sbaglio io ad interpretarlo però il primo valore 1 sta piu in alto del 3 che sta dopo :shock: inoltre l'11 in proporzione dovrebbe stare molto piu sopra....no?

_________________
UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo
PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI


10/10/2014, 11:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 10:36
Messaggi: 670
Località: Ciociaria
Formazione: Tuttologo
Rispondi citando
In attesa del buon Diego...

Ipotizzo che i numeri in sequenza rappresentino i "giorni di studio" (1 sta per primo giorno, 2 per secondo e così via), quelli sotto l'ascissa i giorni del calendario (presumibilmente a cavallo tra luglio/agosto o agosto/settembre) mentre i quadretti lungo l'ordinata rappresentano il numero di uova giornalieri (se un cm vale un uovo il primo giorno ne contiamo 4, zero il secondo e il sesto ecc..).
Si potrebbe ipotizzare quindi che trattasi di galline non Isa (e simili), comunque alimentate con una razione non certo spinta o addirittura con diverse in muta! :mrgreen:

Poi magari, ho toppato alla grande! ;)

_________________
“secondo i più eminenti scienziati il calabrone non può volare perché il peso del suo corpo è sproporzionato alla portata delle sue ali.
Ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso...."


10/10/2014, 12:44
Profilo

Iscritto il: 08/08/2012, 22:44
Messaggi: 232
Località: Parte nord di milano
Rispondi citando
Si, esatto!


10/10/2014, 14:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/12/2013, 18:54
Messaggi: 775
Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
a ok ora ho capito .... certo che quelle galline non conoscono la parola costanza :D hanno un'andamento simile ad un titolo di piazza affari :) ... magari è come dice kembol che stanno cominciando la muta .

_________________
UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo
PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI


10/10/2014, 15:04
Profilo

Iscritto il: 08/08/2012, 22:44
Messaggi: 232
Località: Parte nord di milano
Rispondi citando
angeluzzo86 ha scritto:
a ok ora ho capito .... certo che quelle galline non conoscono la parola costanza :D hanno un'andamento simile ad un titolo di piazza affari :) ... magari è come dice kembol che stanno cominciando la muta .


Dall'immagine sembra che il numero delle uova sia "sballato",ma non è così,Infatti ho raccolto le uova in orari diversi.
A volte alle 8 di mattina altre volte alle 6 di sera
Credo che l'orario piu adatto siano le 6 ?
Cosa ne pensate?


10/10/2014, 22:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
Ti conviene conteggiare le uova della giornata alla sera.


10/10/2014, 22:18
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 26/12/2013, 18:54
Messaggi: 775
Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
alice1976 ha scritto:
Ti conviene conteggiare le uova della giornata alla sera.


Come dice Alice... Non serve a nulla altrimenti farti un grafico. Il dato da rappresentare é il numero di uova che depongono ogni giorno , quindi tu ogni sera dovresti contare le uova fatte nell'arco della giornata .

_________________
UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo
PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI


10/10/2014, 22:54
Profilo

Iscritto il: 08/08/2012, 22:44
Messaggi: 232
Località: Parte nord di milano
Rispondi citando
Appunto,sembrava logico anche a me ..
Però era la prima volta ..ho provato anche a veder "che usciva fuori" !


11/10/2014, 15:47
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 9 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy