tropbon ha scritto:
quella di non toccare l'esca con le mani non so sino a quanto è giusta ,se cosi fosse basterebbe toccare il mangime delle galline e loro non ne mangerebbero piu, invece non è cosi il topo è un animale con una intelligenza straordinaria ,io sono 2 anni che combatto e sono giunto a drastiche soluzioni sto rifacendo il tetto completamente per togliere ogni possibilita di ingresso praticamente un buncher questo perchè ogni mio tentativo è stato vano
auguri
altrimenti c'è la soluzione piu antica del mondo il suo antagonista naturale si chiama gatto affamato che non conosce croccantini
Tropbon anche il mio pollaio é un buncher , ok ora non ci entrano più però sapere che sono comunque fuori non fa mai piacere.il fatto di non toccare le parti da cui mangiano invece é importante in quanto loro quando devono mangiare da un nuovo posto osservano ed annusano tutto... Le mangiatoie le conoscono invece ed ormai vanno sul sicuro.
Sono sicuro che se il campagnolo una sera togliesse tutto il mangime dalla mangiatoia e metterebbe solo cibo avvelenato tipo semi di girasole gli farebbe la festa a più di uno ( ovviamente la mattina poi dovrebbe togliere quella mangiatoia ) .
Sono animali molto furbi e per combatterli occorre studiarne le abitudini e i vizi per poi sapere dove colpire.
Certo che se io fossi il campagnolo almeno dove vede i buchi delle tale farei qualcosa.... Tipo tapperei tutti i buchi e poi collegherei un buco con uno scarico di motore.... Oppure userei una smoke bomb per roditori... In queste cose io sono abbastanza drastico .
[youtube]http://youtu.be/FiLdVvTHd6I[/youtube]