|
Autore |
Messaggio |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! Dici bene quisisana!! E aggiungo, vuoi mettere la soddisfazione di aver fatto tutto da soli? Saluti paolomtb
|
13/01/2012, 8:32 |
|
|
|
|
pollo
Iscritto il: 07/01/2012, 23:55 Messaggi: 229 Località: Perugia, Castel Ritaldi.
Formazione: Odontotecnico Contadino,
|
Scusa Quisisana, ma cosa ci azzecca l' alimentazione dei pulcini con l' incubatrice?
_________________ POLLO A.U.AV. Associazione Umbra Avicoltori il pollaio del poggio.com Quando mi fermo ad ascoltare la campagna mi sento in pace col mondo...
|
13/01/2012, 8:58 |
|
|
quisisana
Iscritto il: 17/12/2011, 20:38 Messaggi: 84 Località: genova
|
ciao pollo, un pulcino appena nato inizia a beccare e nel suo D.N.A. il primo periodo (fino a quaranta giorni) e quello piu critico c'e' una crescita esagerata mette su le piume e poi le penne , e tutto questo lo fa con un gran dispendio di energie, energie che tu gli dai con un ottimo mangime primo periodo , con tanta acqua fresca e ppulita (cambiandola anche 2o3 volte al giorno) e con un riscaldamento dell'ambiente, se il mangime non e abbastanza proteico e vitaminico, i pulcini vengono un po piu rachitici addirittura nei casi estremi per il loro bisogno di proteine si trappano e mangiano le piume a vicenda, se l'acqua non e' abbondante e pulita rischiano delle malattie di cui e meglio non parlare per evitare l'ira degli dei , e se gli manca il riscaldamento stentano a nutrirsi anche se le mangiatoie sono piene. Io nel mio piccolo ci sto attente al massimo ho 46 bambini per volta da curare (se tutto va bene) ma nei grossi incubatoi hanno isole da cento o cento cinquanta capi e se qualcuno rimane fuori lampada e non si nutre peggio per lui, spesso il giro delle mangiatoie lo si fa una volta al giorno e quindi se qualche pulcino non mangia pazienza, senza parlare dell'acqua ... Io posso rispondere alla tua domanda dalle mie parti un pulcinotto pronto da pollaio costa dai 2,80 ai 3.50, i miei mi costano 5 euro (mangimi no ogm) di spesa viva senza contare il mio lavoro
|
13/01/2012, 9:26 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
..BRAVO, BRAVO...mi hai tolto le parole di bocca!!
Saluti paolomtb
|
13/01/2012, 9:41 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Indipendentemente dai costi , riprodurre i propri animali , scegliendo gli accoppiamenti ,attendere 21 giorni , sapendo cio che nascera , curandoli nel miglior modo possibile ecc eecc , e acquistare dei pulcini gia nati , SONO DUE MONDI COMPLETAMENTE DIVERSI !!!
Ciao
ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
13/01/2012, 12:39 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Indipendentemente dai costi , riprodurre i propri animali , scegliendo gli accoppiamenti ,attendere 21 giorni , sapendo cio che nascera , curandoli nel miglior modo possibile ecc eecc , e acquistare dei pulcini gia nati , SONO DUE MONDI COMPLETAMENTE DIVERSI !!!
Ciao
ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
13/01/2012, 12:39 |
|
|
pollo
Iscritto il: 07/01/2012, 23:55 Messaggi: 229 Località: Perugia, Castel Ritaldi.
Formazione: Odontotecnico Contadino,
|
Scusate, ma con la cova naturale non hanno sempre bisogno di un buon mangime e di acqua fresca e pulità?
_________________ POLLO A.U.AV. Associazione Umbra Avicoltori il pollaio del poggio.com Quando mi fermo ad ascoltare la campagna mi sento in pace col mondo...
|
13/01/2012, 14:59 |
|
|
pollo
Iscritto il: 07/01/2012, 23:55 Messaggi: 229 Località: Perugia, Castel Ritaldi.
Formazione: Odontotecnico Contadino,
|
Io veramente sarei propenso alla cova naturale ed è per questo che ho 6 nanette ibride con 2 galletti che spero diventeranno una maccina da cova per poi poter mettere sotto ciò che voglio.
_________________ POLLO A.U.AV. Associazione Umbra Avicoltori il pollaio del poggio.com Quando mi fermo ad ascoltare la campagna mi sento in pace col mondo...
|
13/01/2012, 15:03 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Dipende da quale è lo scopo per la quale riproduci . Perche la cova naturale un paio di volte l'anno , l'incubatrice tutti i mesi . ad esempio io incubo per far si che io e la mia famiglia abbiamo sempre carne di pollo a disposizione da mangiare , ed essendo in 5 di cui due bambini ghiottissimi di cosce di pollo , piu gli ospiti ed i parenti stretti .......... e quando arrivo con le nanette solo d'estate !!!!!!!!!!!
Ciao
ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
13/01/2012, 15:36 |
|
|
pollo
Iscritto il: 07/01/2012, 23:55 Messaggi: 229 Località: Perugia, Castel Ritaldi.
Formazione: Odontotecnico Contadino,
|
Per carne e per razze.
_________________ POLLO A.U.AV. Associazione Umbra Avicoltori il pollaio del poggio.com Quando mi fermo ad ascoltare la campagna mi sento in pace col mondo...
|
13/01/2012, 15:50 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|