Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 0:29




Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Consiglio Urgente----Nuova gallina !!?????? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 11/03/2015, 13:44
Messaggi: 103
Località: Roma
Rispondi citando
Salve a tutti...
Avrei bisogno di un consiglio urgente.....

Qualche giorno fa, la più simpatica delle mie galline, erano tre, ha pensato bene di farsi un giro nella zona destinata ai cani :( :( ...risultato Cani 1 - Gallina 0... :( :(
Ora sebbene dispiaciuto dell'accaduto e dopo aver sgridato a dovere, spero, il cane avrei deciso di prendere un'altra gallina così da ricomporre il trio!
Qua sorge un dilemma...ho letto sul forum, e sentito in giro, che le galline non sono molto socievoli con i nuovi arrivati. E' cosa vera? perché io dovrei comunque inserirla nel pollaio, uno ne ho!!
Se potessero arrivare risposte entro il primo pomeriggio ne sarei veramente lieto, in quanto oggi pomeriggio è l'unico momento in cui potrò eventualmente prenderne una.

Grazie a tutti


26/05/2015, 9:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/12/2013, 18:54
Messaggi: 775
Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
dipende molto dalle razze, ci sono razze più aperte verso nuovi arrivi e razze che appena vedono qualcosa di nuovo gli si fiondano addosso ( sopratutto livornesi e isa )

è cmq bene prima di inserire nuovi soggetti tenerli per qualche giorno separati per accertarsi del loro buono stato di salute e per farli ambientare dopo il viaggio che li ha certamente spaesati e debilitati.
quindi inserire nuovi soggetti appena arrivati è sbagliato sia per le norme igieniche sia perchè il soggetto che si inserisce è debilitato e quindi in una eventuale lite con altre galline parte già svantaggiato.
bisogna inoltre dire che inizialmente qualche scontro purtroppo il più delle volte è inevitabile in quanto le galline vivendo in gruppo hanno una propria gerarchia che quando subentra qualche nuovo soggetto deve essere confermata o cambiata con queste liti appunto.
è bene quindi tenere sott'occhio le galline nelle prime ore di convivenza per poter intervenire, a volte il tutto si riduce a qualche beccata una delle due si sottomette e finisce tutto li , a volte invece è una lotta all'ultimo sangue e allora bisogna intervenire prima che succeda il peggio.

consiglio: è meglio fare in modo prima dell'inserimento che i soggetti nuovi e quelli vecchi si possano vedere ed in qualche modo "conoscere" .

_________________
UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo
PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI


26/05/2015, 10:29
Profilo

Iscritto il: 11/03/2015, 13:44
Messaggi: 103
Località: Roma
Rispondi citando
:? :? mhhh allora la vedo complicata... :cry: :cry:

non ho un posto dove tenere separata l'eventuale nuova arrivata, ed una delle due superstiti è una livornese.... mi sa che dovrò tenerne due sole....
peccato era carino vederne tre che razzolavano nel prato...
per la questione sanitaria in teoria non dovrebbero esserci problemi, le galline che prendo io sono vaccinate e "garantite" almeno in teoria!! Ma il fatto che siano più deboli e quindi partano svantaggiate mi preoccupa di più!


26/05/2015, 11:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/05/2015, 18:34
Messaggi: 260
Località: Sardegna,provincia di Oristano
Rispondi citando
Ciao spicchio,vedo che hai già ricevuto consigli preziosi,se posso permettermi di aggiungere qualcosa anch'io per tornare al discorso di farli conoscere prima,se riesci a recitare un piccolo pezzo dentro al pollaio che garantisca il giusto movimento della nuova gallina per la prima settimana - 10giorni potresti risolvere il problema... Naturalmente le galline devono vedersi,poi quando le lascerai assieme e naturale che si prenderà qualche beccata...se poi le liberi spezzo per razzolare allora penso che faranno amicizia prima di quanto credi perché avendo tanto spazio libero e un po' più facile farle abituare ad una nuova ospite...ciao ciao


26/05/2015, 19:04
Profilo

Iscritto il: 05/07/2014, 21:38
Messaggi: 314
Località: Castelletto Ticino (NO)
Rispondi citando
Le liti non sono di per sè pericolose, quello che è pericoloso è che non ci sia spazio per smarcarsi: se la gallina assalita non può scappare, ed è incastrata in spazi ristretti e ostacolati, che non conosce, non si toglie dalla mischia abbastanza velocemente e viene soprassalita dal gruppo. Se invece può fare un salto indietro e darsi alla fuga, non ci sono problemi.
Per cui quanto sia semplice o addirittura possibile introdurre una nuova gallina nel tuo pollaio, dipende molto anche dalle dimensioni.

Proprio per garantire fughe rapide, e per stemperare le questioni di accesso al cibo (avvicinarsi alla tramoggia, luogo di tensione...) conviene per qualche giorno eliminare le mangiatoie, e sparpagliare per il pollaio piattini, coperchi o sottovasi con dentro piccole quantità di cibo diversificato, in maniera tale da creare un diversivo interessante, non avere ostacoli per la fuga, e sparpagliare il gruppo delle galline invece di averlo orbitante in un unico punto. Perché la conseguenza di avere le galline che stanno tutte in uno stesso punto è che le nuove introdotte si ficcano in un angolo e tendono a permanerci per giorni. Questa è una cosa da evitare, e si evita facendo in modo che le galline "circolino", e che se una ciotola è occupata anche visivamente da alcune galline, appaia del mangiare da un'altra parte.


26/05/2015, 22:34
Profilo

Iscritto il: 11/03/2015, 13:44
Messaggi: 103
Località: Roma
Rispondi citando
leggendo le vostre risposte ho capito che il problema numero uno è il "branco"..
Allora descrivo meglio la situazione.
Il pollaio è un cubo di muratura circa 2,3x2 , ma durante il giorno le galline sono aperte ed il "pascolo" è di circa 200 mq tutto erba e piante.. la cosa importante da indicare poi, forse, è che le galline sono due, erano tre una è morta e ne sono rimaste due. inoltre non è da tanto che stavano insieme saranno un paio di mesi grossomodo.

Ma il venditore di galline, mi ha consigliato in ogni caso di far passare l'estate, non so se perché lui da metà giugno non le vende più e ricomincia a settembre o se ci sia un motivo più valido!!

Grazie comunque delle risposte!!


27/05/2015, 18:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/05/2015, 18:34
Messaggi: 260
Località: Sardegna,provincia di Oristano
Rispondi citando
Ciao, allora puoi stare tranquillo. Metti pure la nuova gallina e vedrai che andrà tutto bene nonostante qualche Beccaria, ma con così tanto spazio si troverà bene da subito... Io fossi in te la prenderei già da ora.... Ciao :)


27/05/2015, 18:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
Col caldo i riveditori avicoli chiudono e si riparte a settembre. Il pollaio ricovero è molto piccolo e per la new entry saranno botte da orbi. I primi giorni devi tenerla chiusa per abituarla alla nuova sistemazione.


27/05/2015, 18:57
Profilo WWW

Iscritto il: 11/03/2015, 13:44
Messaggi: 103
Località: Roma
Rispondi citando
quindi in teoria potrei prenderla e lasciarla da sola chiusa durante il giorno per 3/4 giorni e farle stare insieme solo la notte!!??


29/05/2015, 16:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/05/2015, 18:34
Messaggi: 260
Località: Sardegna,provincia di Oristano
Rispondi citando
Io faccio più o meno così e mi è sempre andata bene..... Ora ero da un bel po' che non allevavo galline però certe cose non si scordano.pure la nuova che ho preso ora in tre giorni si è abituata. Però a lei non la beccata nessuno perché ho solo lei è due pulcinotti che ancora non hanno la loro gerarchia essendo piccoli. Ciao ciao


29/05/2015, 16:47
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 10 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy