Ciao! Dipende da come li vuoi cucinare!! Se fatti alla brace (polli con accrescimento normale) ci vogliono circa 4 mesi, se poi li fasi arrosto o in umido 5/6 mesi e se li fai bolliti o x brodo nn c'è limite!! Questo è come uso fare io!!
eh.....4 kg....grossino.......nooh????e come lo trovi. .....da fare in tegame...no griglia....eh? che dici.....per farlo sulla griglia che peso deve avere ...xkè non sia duro? silvia
silviacianf ha scritto:eh.....4 kg....grossino.......nooh????e come lo trovi. .....da fare in tegame...no griglia....eh? che dici.....per farlo sulla griglia che peso deve avere ...xkè non sia duro? silvia
Io l'ho fatto al forno con le patate,ma non era per niente duro,certo non si stacca la carne dalle ossa,ma come dice mago quello non succede a nessuno dei nostri polli,succede solo ai polli comprati al supermercato.... Mentre ho fatto il brodo con due vecchie galline di 3 anni quasi,ho mangiato la carne lessa,quella si che era dura
Poi dipende anche dalla razza io mi ' riferivo agli ibridi da carne che a 4-5 mesi pesano già molto , i polli di razza di solito si macellano qualche mese dopo (mi ricordo quando allevavo le australorp che ci mettevano parecchio a crescere )
io non faccio testo, infatti non ammazzo mai prima dell' anno i galli, e mai prima dei 3 anni le galline perchè a noi piace la carne <<fatta>> infatti non mangiamo carne di vitello.
io vi garantisco che se sapete cucinarli non troverete le carni per nulla legnose, è evidente che è tutta roba che deve finire in pentola, e non alla griglia.
io, che cucino moltissimo, faccio degli arrosti di gallo anche con 30 mesi di età, e come ha detto, non ricordo chi, è solo una questione di tempo di cottura e di <<ricetta>> a volte ci vogliono anche più di 3 ore.
le galline le faccio esclusivamente in brodo, e anche qui le tre ore sono il minimo necessario perchè cuociano, quando ho una gallina particolarmente vecchia e coriacea, dopo 2,5 ore di bollitura la estraggo dal brodo, e la passo sotto l' acqua corrente fredda per un paio di minuti, poi la rimetto in pentola e proseguo la cottura, credetemi se vi dico che cuoce bene e non rimane come un sasso. provate e poi mi direte.
secondo me comunque macellare prima degli 8 mesi i nostri animali è voler perdere un pochino nel caratterisco sapore degli animali ruspanti, certamente anche chi macella prima mangia carne che non ha paragone con i commerciali, sia ben chiaro.
ciao
P.S. proprio questa mattina ho ammazzato una gallina delle mie di 4 anni pesava 4,8 kili era una bastarda collo nudo.
io non faccio testo, infatti non ammazzo mai prima dell' anno i galli, e mai prima dei 3 anni le galline perchè a noi piace la carne <<fatta>> infatti non mangiamo carne di vitello.
io vi garantisco che se sapete cucinarli non troverete le carni per nulla legnose, è evidente che è tutta roba che deve finire in pentola, e non alla griglia.
io, che cucino moltissimo, faccio degli arrosti di gallo anche con 30 mesi di età, e come ha detto, non ricordo chi, è solo una questione di tempo di cottura e di <<ricetta>> a volte ci vogliono anche più di 3 ore.
le galline le faccio esclusivamente in brodo, e anche qui le tre ore sono il minimo necessario perchè cuociano, quando ho una gallina particolarmente vecchia e coriacea, dopo 2,5 ore di bollitura la estraggo dal brodo, e la passo sotto l' acqua corrente fredda per un paio di minuti, poi la rimetto in pentola e proseguo la cottura, credetemi se vi dico che cuoce bene e non rimane come un sasso. provate e poi mi direte.
secondo me comunque macellare prima degli 8 mesi i nostri animali è voler perdere un pochino nel caratterisco sapore degli animali ruspanti, certamente anche chi macella prima mangia carne che non ha paragone con i commerciali, sia ben chiaro.
ciao
P.S. proprio questa mattina ho ammazzato una gallina delle mie di 4 anni pesava 4,8 kili era una bastarda collo nudo.
ciao
Grazie per le preziose informazioni, ora non resta che provare. Mia madre i polli li accoppa appena iniziano a cantare ...... Ciao, Mau
Grazie Mantovano dei tuoi consigli......... anch'io che amo cucinare....la settimana scorsa ho fatto mezzo gallo in tegame....gallo che era parecchi grosso....ma tirato su con brodo e cotto piano piano...è venuto buonissimo..... ciao..silvia
silviacianf ha scritto:Grazie Mantovano dei tuoi consigli......... anch'io che amo cucinare....la settimana scorsa ho fatto mezzo gallo in tegame....gallo che era parecchi grosso....ma tirato su con brodo e cotto piano piano...è venuto buonissimo..... ciao..silvia