Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 0:23




Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
consiglio sui galli 
Autore Messaggio

Iscritto il: 27/10/2014, 21:25
Messaggi: 66
Rispondi citando
scusate, ricapitolando, per mettere su un bel pollaio, ed ottenere razze da carne e uova.
Quali razze dovrei cercare ?
se dovrei prendere uova fertili, come faccio per andare sul sicuro?


14/11/2014, 19:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 10:36
Messaggi: 670
Località: Ciociaria
Formazione: Tuttologo
Rispondi citando
Piccolamiss ha scritto:
...Ho chioccette meticce di poco peso, circa 1 kg, che accoppiate con gallo Lionata ...di 4 e passa kg.....

Qui è passato il Bepi...
Allegato:
chicken7.jpg
chicken7.jpg [ 8.04 KiB | Osservato 636 volte ]

Scusami ma non ho saputo resistere! :D :D :D

_________________
“secondo i più eminenti scienziati il calabrone non può volare perché il peso del suo corpo è sproporzionato alla portata delle sue ali.
Ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso...."


14/11/2014, 19:47
Profilo

Iscritto il: 31/01/2013, 8:45
Messaggi: 79
Località: Cremona
Rispondi citando
Maricri, i miei bresse sono cresciuti più lentamente, praticamente in modo uguale agli australorp, un pò meglio i commerciali rispetto agli altri, le femmine hanno iniziato a deporre a 6 mesi.
Si vede che il caldo delle tue parti li aiuta.
In verità a fine agosto mi sono rotta un braccio e ho dovuto forzatamente aspettare la prima settimana di ottobre per macellare, i bresse erano nati il 4 aprile quindi avevano 6 mesi giusti, se non avessi avuto questo incidente lo avrei fatto un mese prima, ma tant'è.
Belle masse di muscoli, pelle molto fine, nessuna fibrosità nella carne, anche se credo dipenda dal modo di cucinare e dalla ricetta, in ogni caso ottima resa.
Se non avessi da tempo gli australorp, un pò lenti ma portentosi anche nella produzione di uova, mi orienterei sicuramente sui bresse, uova grosse e costanti e carne in quantità, e di ottima qualità.


14/11/2014, 20:21
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
ahi mi spiace per l' incidente,spero ti sia rimessa completamente ;) .ti chiedevo l' età perchè io ho macellato qualche bresse di 7 mesi ma ormai più che pollo era un gallo bello e fatto...hai ragione,sicuramente un clima temperato può aiutare,ma bisogna anche considerare che la seconda generazione sicuramente avrà il vantaggio di un miglior adattamento.in compenso gli australorp pronti a 6 mesi sono un ottimo risultato.


14/11/2014, 21:49
Profilo

Iscritto il: 05/02/2014, 13:43
Messaggi: 110
Località: Provincia di Treviso
Formazione: Laurea in economia
Rispondi citando
Comunque io mi accontento di un pollo pulito da 1,5 kg. Quando so che ha mangiato e razzolato bene mi basta e avanza.
Due o tre uova al giorno soddisfano il fabbisogno della mia famiglia.
Anche mettendoci 6 mesi.
Mi piace l'idea di preservare un paio di razze, per questo sostituiro' le isa con altro.
Cornish e ermellinate in purezza.
incroci e surplus di razza per la tavola.


14/11/2014, 23:36
Profilo

Iscritto il: 31/01/2013, 8:45
Messaggi: 79
Località: Cremona
Rispondi citando
Grazie maricri, sempre molto cortese.

Margiop, anche io porto avanti un paio di razze e gli incroci servono per la tavola, bisogna solo avere la pazienza di aspettare un anno per valutare i pro e contro, a meno di disporre di molto spazio e crescere più incroci contemporaneamente per un confronto diretto.
I miei sono liberi di girovagare su 6000 mq di pascolo incolto, più gli sconfinamenti nei campi tutt' attorno, e nelle mangiatoie trovano un mix di granaglie e cereali.

Anche nella mia famiglia si predilige animali di stazza più piccola infatti, razze a parte, l'incrocio a me meglio riuscito è proprio gallo australorp e galline bionde piemontesi, con animali veloci nel crescere e di dimensioni appena superiori alle madri, con ottima produttività di uova e ottima carne.
A primavera proverò ad incrociare il padre con due figlie per confrontare le rese.

L'incrocio tra australorp e valdarnese (le avevo prese perchè si dice buone per la cova) ha dato invece risultati diversi, i maschi sono nella struttura e nel tempo di crescita simili al padre (non fosse per il colore dei tarsi si potrebbero spacciare per australorp splash, ) , mentre le femmine sono copie delle madri ma con più carne.


15/11/2014, 9:05
Profilo

Iscritto il: 05/02/2014, 13:43
Messaggi: 110
Località: Provincia di Treviso
Formazione: Laurea in economia
Rispondi citando
tornando al topic iniziale, se uno volesse avere una sola razza, uova e carne, no cova, quale sarebbe la più indicata ?

l'eremellinata non mi sembra male.


15/11/2014, 13:27
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
se posso darti un consiglio,scegli la razza che ti piace di più.non guardare troppo le statistiche,gli animali hanno una resa diversa in base a un sacco di fattori,e molte volte il fattore decisivo è colui che li alleva :lol:


16/11/2014, 23:09
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 66 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy