Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: CONSIGLIO SU UOVA INCUBATE

20/02/2012, 17:21

Non voglio soldi. Basta solo che tu abiti vicino e te la vieni a pijà..... ti ho mandato un mp! ;)

Re: CONSIGLIO SU UOVA INCUBATE

20/02/2012, 17:42

Io ho un baracchino a lampadina come dice mago e stò seguendo alla lettera le indicazioni di Anreamangoni e per ora è tutto ok :D a fine febbraio vediamo cosa viene fuori :roll:

Re: CONSIGLIO SU UOVA INCUBATE

20/02/2012, 21:57

La vedo dura ragazzi....stiamo a vedere....vi farò sapere!!!

Re: CONSIGLIO SU UOVA INCUBATE

20/02/2012, 22:05

Io con la covatutto12 ho schiuso 6 uova su 7, e le avevo voltate anche solo 2 volte al giorno, mattina e sera (come stava scritto nel manuale, non avevo ancora letto i consigli qui di voltarle più frequentemente).
L'unica precauzione che avevo usato per conto mio era di inserire l'incubatrice intera, che tanto è piccolina, in un terrario per rettili isolato abbastanza bene. In questo modo ho evitato sbalzi di temperature troppo elevati al momento di girare le uova.

(anche se ho fatto un miliardo di altri errori... credo di essere stata essenzialmente molto fortunata con questa mia prima schiusa :roll: )

Re: CONSIGLIO SU UOVA INCUBATE

20/02/2012, 22:08

Perkins ha scritto:Io ho un baracchino a lampadina come dice mago e stò seguendo alla lettera le indicazioni di Anreamangoni e per ora è tutto ok :D a fine febbraio vediamo cosa viene fuori :roll:

No perkins, tu hai la sorellina cresciuta, come Aylin.
Il folle metodo "guantanamo" (vedere post precedenti per capire) è ugualmente applicato, ma viene semplicemente replicato in una camera più grande. E questo riduce in parte i problemi. perchè le uova non stanno nè così appiccicate alla lampadina incandescente nè alla plastica che ha 0 assoluto come coefficiente di coibentazione. Ripeto, nella covachissachè da 7 l'uovo è contemporaneamente da un lato sovrariscaldato, dall'altro sta al freddo.
Ma le galline sò toste. vedrai che qualche pulcino comunque nascerà, magari col colbacco in testa e le gambe abbronzate, ma nascerà!
;)

Re: CONSIGLIO SU UOVA INCUBATE

20/02/2012, 22:12

be siamo ottimisti...seguirò i vostri consigli...Mago cmq ti ho spedito un mex privato,se hai tempo dai un'occhiata....ma che dici che mi conviene togliere qualche uovo? così almeno stanno larghe e ho piu probabilità di schiusa?

Re: CONSIGLIO SU UOVA INCUBATE

20/02/2012, 22:15

No assolutamente, lasciale là tutte belle vicine che più aumenta la massa interna più riescono a controbilanciare gli sbalzi di temperatura ;)

Re: CONSIGLIO SU UOVA INCUBATE

20/02/2012, 22:18

bene ...ora sta aloro..cmq sono uova di araucana e marans...cosa ne pensate di queste razze?

Re: CONSIGLIO SU UOVA INCUBATE

20/02/2012, 22:23

ahahahahah, il metodo Guantanamo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol:

Effettivamente mi ero posta diverse domande su quell'intermittenza selvaggia... e dato che tutto il baracchino+terraio lo tenevo vicino al letto me lo sono subito pur'io in notturna. Forse i pulcini sono nati per apprezzamento di condivisione :roll:

(comunque ho avuto modo di notare che ste bestiole sono d'una resistenza eccezionale... chi si è deciso che deve sopravvivere lo fa anche in condizioni precarissime, gran parte dei problemi sorgono quando ci ostiniamo a ostacolare la selezione naturale -e io per prima lo faccio spesso-)

Re: CONSIGLIO SU UOVA INCUBATE

20/02/2012, 22:27

di che razza sono???
Rispondi al messaggio