Ciao a tutti... stamattina ho piantato in terra i pali in legno per il nuovo recinto del pollaio...ora verrà il momento di montare la rete (40 mt lineari) ed ho un dubbio... vorrei evitarmi di fare tutto lo scavo per interrare la rete e quindi mi chiedevo se il sitema che ho visto attuare da alcune persone funziona, ovvero anzichè interrare la rete, una volta arrivata a livello terra, piegarla e farla "correre" per qualche decina di centimetri parallela al terreno e picchettarla...spero di essermi spiegato bene...qualcuno mi sa dire se è un metodo altrettanto funzionale?? Grazie
certo che funziona....gli eventuali predatori si mettono a scavare quando incontrano l'ostacolo(rete verticale),suggerirei d'abbondare e lasciarne 50 cm orizzontale
cinic ha scritto:certo che funziona....gli eventuali predatori si mettono a scavare quando incontrano l'ostacolo(rete verticale),suggerirei d'abbondare e lasciarne 50 cm orizzontale
Ciao, io invece opto per interrarla e visto i miei precedenti interrerei anche abbondantemente!! Ho avuto un attacco da cani che hanno scavato una trincea!!!!!!
non sempre si può interrare... io uso il metodo della rete posta orizzontalmente sotto ai pollai mobili....finora non sono mai riusciti ad entrare i predatori. perlomeno,qui non sono abbastanza intelligenti da capire che devono iniziare a scavare 50 cm prima dell'ostacolo