Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Consiglio rete antifaina

01/02/2011, 18:08

:shock: ...... :? ........ :lol: ......grazie del chiarimento!!!!!! ;)

Re: Consiglio rete antifaina

01/02/2011, 18:30

Caro Miche.......laccio :roll: :roll: esatto barriera in basso con rete stretta barriera in alto con rete larga se vai alla pagina 1 ed osservi bene vedi come è sagomata la rete stretta e vedrai che circa 2 cm, sono anche ,piegati verso il basso, ho voluto strafare.
ora si può ovviare dal sotterrare 40 cm. di rete ,che è bene averla in alto, quando ho fatto la recinzione ho fatto un solco di larghezza 30 cm., profondo 20, ho messo i pali in maniera tale da lasciare il solco verso l'esterno, ho messo la rete larga a 20 cm. di profondità e la rete stretta a 7/8 cm., poi ho preso una bella quantità di vetri rotti belli spezzettati e li ho distribuiti nel solco per circa 5/6cm., poi ho messo terra, se i nostri animaletti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: scavano, sorpresa si tagliano le zampucce e che col cavolo continuano a scavare :lol: :lol: :lol: nicol

Re: Consiglio rete antifaina

01/02/2011, 18:38

nicolsp ha scritto:ora si può ovviare dal sotterrare 40 cm. di rete ,che è bene averla in alto, quando ho fatto la recinzione ho fatto un solco di larghezza 30 cm., profondo 20, ho messo i pali in maniera tale da lasciare il solco verso l'esterno, ho messo la rete larga a 20 cm. di profondità e la rete stretta a 7/8 cm., poi ho preso una bella quantità di vetri rotti belli spezzettati e li ho distribuiti nel solco per circa 5/6cm., poi ho messo terra, se i nostri animaletti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: scavano, sorpresa si tagliano le zampucce e che col cavolo continuano a scavare :lol: :lol: :lol: nicol


:shock:....ci avrei mica mai pensato, io......

Re: Consiglio rete antifaina

03/02/2011, 19:12

:? ma questo procedimento di rete antigatto lo si puo fare pure con rete bassa diciamo 1,50??......oppure per forza deve essere di 2 m?? :? :shock: .........volevo ampliare il pollaio recintato ma ho rete di 1,50 :oops: .....sara" uguale?

Re: Consiglio rete antifaina

04/02/2011, 14:03

ciao maxy.
1,50 m di altezza mi pare un pò al limite.
non ti saprei dire se una volpe riesca a saltare 1,50, ma è una bella altezza per un animale di quelle dimensioni, probabilmente non dovresti avere problemi, ma non mi permetto di sbilanciarmi su questo.
i gatti, invece, ti entrano alla grande, un salto di 1,50 m è uno scherzetto per un gatto adulto.
ma è pericoloso solo per pulcini e pollastrelli molto giovani.
almeno i miei gatti non hanno mai attaccato un avicolo adulto, mentre davanti ai pulcini si presentano con tovagliolo al collo e posate alla mano :D
quanta rete hai? se te ne avanza potresti alzare un pò aggiungendo strisce di rete al perimetro da 1,50 che farai.
anche solo un 15 cm in più, sommati all'antivolpe, ti danno quel pò di sicurezza in più che ti fa dormire un pò più tranquillo ;)
ciao michele(accio)

Re: Consiglio rete antifaina

04/02/2011, 14:07

:oops: giusto cosa ovvia :oops: ........grazie

Re: Consiglio rete antifaina

06/02/2011, 19:17

Per me la recinzione alta 1.50 è bassa.la volpe probabilmente non riesce a scavalcarla in quanto non ha la tendenza a saltare prendendo la rincorsa, dende ad arrampicarsi,per cui trova la barriera antigatto, il problema è che sono le galline,specialmente le pollastre che saltano facilmente fuori,al che se non te ne accorgi finiscono dirette in bocca alla famelica,come è capitato proprio ieri a me :lol: :lol: :lol: :lol:
ciao nicolsp
Rispondi al messaggio