Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Consiglio rete antifaina

31/01/2011, 19:42

Ragazzi...che dire? Mi prostro dinanzi alla vostra saggezza! :D
Molto interessanti queste idee...non ne ho mai visti in giro di recinti simili ma mi attrezzerò sicuramente...
GRAZIE!

Re: Consiglio rete antifaina

31/01/2011, 21:58

TRANQUILLO CORNISH,NON C'E' DI CHE....E' SEMPRE UN PIACERE AIUTERE CHI TE LO CHIEDE E PARLARE DI QUESTE COSE...

Re: Consiglio rete antifaina

31/01/2011, 22:36

Caro Miche.....laccio :lol: :lol: :lol: :lol: se passa la testa passa anche il corpo anche se ha un diametro molto,ma molto più grande , a meno che non abbia la pancia già bella piena , certo si saranno faine più o meno sviuluppate,ma me basta anche una sola un pò piccoletta che il tuo pollaio :lol: :lol: :lol: funge nicol

Re: Consiglio rete antifaina

01/02/2011, 9:48

nicolsp ha scritto:Caro Miche.....laccio :lol: :lol: :lol: :lol: se passa la testa passa anche il corpo anche se ha un diametro molto,ma molto più grande , a meno che non abbia la pancia già bella piena , certo si saranno faine più o meno sviuluppate,ma me basta anche una sola un pò piccoletta che il tuo pollaio :lol: :lol: :lol: funge nicol


a beh :? ......la cosa si fa grigia allora :( ......quà è pieno di quei besti, tra loro e le volpi non si sa a chi dare i resti....... :?
allora finora ho avuto un c......della miseria, mi sa :( :lol: :lol:
mai riuscite a passare, forse anche grazie alle cagne che si scaraventano su qualunque intruso si avvicini.
sono bestie mica tanto bionde, come dicono da ste parti :D se le inquadri con i fari si siedono alzando le zampe davanti e guardano la macchina come a dire:"fatti sotto!", mica se la squagliano al volo come le volpi.
ciao michele(accio)

Re: Consiglio rete antifaina

01/02/2011, 9:53

maxy ha scritto:;) grazie......la rete di 2 m c è lo"!!!.......sopra faro"questo sistema ma sotto?.....non potra passare imezzo le maglie? :( .......sapevo che la rete a maglie strette andava messa pure da terra a 50 cm di altezza attaccata la rete piu alta :? .....ma la faina non puo saltare piu di 50cm :shock: ??........ed entrare imezzo la rete?.........:cioè sopra rete antifaina.......base di 50cm rete fina...... :? :shock: ma imezzo se salta?entra nella rete a maglie piu larghe?...........oppure la faina non salta??? :cry: :evil:

.......................nessuno sa se una faina salta? :shock: :? :o :( :D

Re: Consiglio rete antifaina

01/02/2011, 10:04

maxy ha scritto:
maxy ha scritto:;) grazie......la rete di 2 m c è lo"!!!.......sopra faro"questo sistema ma sotto?.....non potra passare imezzo le maglie? :( .......sapevo che la rete a maglie strette andava messa pure da terra a 50 cm di altezza attaccata la rete piu alta :? .....ma la faina non puo saltare piu di 50cm :shock: ??........ed entrare imezzo la rete?.........:cioè sopra rete antifaina.......base di 50cm rete fina...... :? :shock: ma imezzo se salta?entra nella rete a maglie piu larghe?...........oppure la faina non salta??? :cry: :evil:

.......................nessuno sa se una faina salta? :shock: :? :o :( :D


ciao maxy, secondo me salta il giusto, viste le zampettine che si ritrova, però stai sicuro che si arrampica alla grande.
riguardo il salto, devi temere di più le volpi, un metro se lo saltano da ferme ed anche loro si arrampicano benissimo.
ciao michele(accio)

Re: Consiglio rete antifaina

01/02/2011, 10:04

maxy ha scritto:
maxy ha scritto:;) grazie......la rete di 2 m c è lo"!!!.......sopra faro"questo sistema ma sotto?.....non potra passare imezzo le maglie? :( .......sapevo che la rete a maglie strette andava messa pure da terra a 50 cm di altezza attaccata la rete piu alta :? .....ma la faina non puo saltare piu di 50cm :shock: ??........ed entrare imezzo la rete?.........:cioè sopra rete antifaina.......base di 50cm rete fina...... :? :shock: ma imezzo se salta?entra nella rete a maglie piu larghe?...........oppure la faina non salta??? :cry: :evil:

.......................nessuno sa se una faina salta? :shock: :? :o :( :D


ciao maxy, secondo me salta il giusto, viste le zampettine che si ritrova, però stai sicuro che si arrampica alla grande.
riguardo il salto, devi temere di più le volpi, un metro se lo saltano da ferme ed anche loro si arrampicano benissimo.
ciao michele(accio)

orpo...ho cliccato 2 volte :oops: :oops:

Re: Consiglio rete antifaina

01/02/2011, 17:00

Le faine camminano un po' come i tassi annusando il terreno,per cui potrebbero ispezzionare tutto il recinto alzandosi anche sulle zampe alla ricerca di un varco,ma ricordiamoci che a circa 60 cm. da terra c'è la barriera antigatto che è fondamentale, la volpe si arrampica sulla rete come uno scoiattolo,ma anche lei deve trovare in alto la barriera antigatto, attenzione alle fessure tra la porta ed il recinto
sia dai lati che sotto , a questo punto la bestiola se non ha il parracadute ce l'ha in un piede :lol: :lol: :lol: :lol: ciao nicol

Re: Consiglio rete antifaina

01/02/2011, 17:42

nicolsp ha scritto:Le faine camminano un po' come i tassi annusando il terreno,per cui potrebbero ispezzionare tutto il recinto alzandosi anche sulle zampe alla ricerca di un varco,ma ricordiamoci che a circa 60 cm. da terra c'è la barriera antigatto che è fondamentale, la volpe si arrampica sulla rete come uno scoiattolo,ma anche lei deve trovare in alto la barriera antigatto, attenzione alle fessure tra la porta ed il recinto
sia dai lati che sotto , a questo punto la bestiola se non ha il parracadute ce l'ha in un piede :lol: :lol: :lol: :lol: ciao nicol
......... :shock: :o :shock: ......quindi la bariera anti gatto andrebbe messa sopra e pure a 60 cm da terra????? :shock: :shock: .....io pensavo solo rete fine da terra a fin 60 cm di altezza :? :?

Re: Consiglio rete antifaina

01/02/2011, 18:00

maxy ha scritto:
nicolsp ha scritto:Le faine camminano un po' come i tassi annusando il terreno,per cui potrebbero ispezzionare tutto il recinto alzandosi anche sulle zampe alla ricerca di un varco,ma ricordiamoci che a circa 60 cm. da terra c'è la barriera antigatto che è fondamentale, la volpe si arrampica sulla rete come uno scoiattolo,ma anche lei deve trovare in alto la barriera antigatto, attenzione alle fessure tra la porta ed il recinto
sia dai lati che sotto , a questo punto la bestiola se non ha il parracadute ce l'ha in un piede :lol: :lol: :lol: :lol: ciao nicol
......... :shock: :o :shock: ......quindi la bariera anti gatto andrebbe messa sopra e pure a 60 cm da terra????? :shock: :shock: .....io pensavo solo rete fine da terra a fin 60 cm di altezza :? :?


....spetta :!: :!: mi sa che ti stiamo incasinando le idee..... :(
allora:
1) rete fitta antifaina con barriera in basso, perchè ti costerebbe un fottìo foderare di rete piccola tutto il recinto fino al vertice.
2) barriera antivolpe in alto così, se la volpe si arrampica saltando la barriera bassa, si incoccia in quella alta.
3) in basso rete interrata per almeno 40 cm per evitare scavi.
4) come dice nicolsp, chiusure combacianti, senza fessure.
fai così ed hai un bunker :D
ciao michele
Rispondi al messaggio