Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 22:38




Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
consiglio razze pollaio 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2010, 21:02
Messaggi: 3013
Località: crema
Rispondi citando
a ok se sono 6000 vai tranquillo :D ne hanno di spazio


04/11/2011, 14:56
Profilo

Iscritto il: 26/10/2011, 11:25
Messaggi: 32
Rispondi citando
sto cercando le possibili razze da mettere nel pollaio :) ho visto una razza particolare che depone uova di vari colori la ''araucana'' presenta dei problemi come razza? e poi mettendo vari galli all'interno del pollaio nn è che si amazzano perchè prendere dei bei polli e poi averli tutti spennati mi spiacerebbe anche perchè mi piacerebbe prendere anche qualche esemplare di ''cornish'' e nn vorrei si pestassero :shock: che dite?


05/11/2011, 14:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
questo è uno dei principali moti per cui avevo scelto di dividere i gruppi tenendo un solo gallo per gruppo in modo da non avere problemi di risse fra galli...i galli se iniziano non si limiteranno a spennarsi ma combatteranno fino alla morte!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


05/11/2011, 21:25
Profilo

Iscritto il: 26/10/2011, 11:25
Messaggi: 32
Rispondi citando
e perchè in molti pollai li vedo assieme??


06/11/2011, 20:33
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
dipende se i galli sono nati assieme o sono stai abituati fin da piccoli a convivere molte volte si riesce ad eliminare o ridurre di molto questo problema!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


06/11/2011, 21:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
zimbo99 ha scritto:
dipende se i galli sono nati assieme o sono stai abituati fin da piccoli a convivere molte volte si riesce ad eliminare o ridurre di molto questo problema!!


Come dice zimbo se i galli nascono e vivono insieme non ci sono problemi,ma se inserisci un nuovo gallo dove già c'è un gallo padrone delle sue galline e del suo territorio lo ucciderà di sicuro.Io ho due galli separati e nonostante il + giovane sia quasi il triplo dell'altro,una volta che per caso sono venuti a contatto il gallo + anziano lo ha sottomesso,sono dovuto intervenire altrimenti lo uccideva sicuro.

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


06/11/2011, 21:14
Profilo

Iscritto il: 26/10/2011, 11:25
Messaggi: 32
Rispondi citando
quindi nn possono stare neanche nello stesso pascolo?


06/11/2011, 21:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
stefanofado ha scritto:
quindi nn possono stare neanche nello stesso pascolo?

finche non si incontrano
anche se al pascolo sarebbero distolti da molti fttori!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


06/11/2011, 22:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2010, 21:02
Messaggi: 3013
Località: crema
Rispondi citando
ciao io nello stesso pollaio ho 3 galli sebright,2 moro a seta,1 bielefelder e uno di wyandotte nana bianca e non litigano mai gli ultimi due li ho portati nel pollaio poco tempo fa hanno litigato per 2 minuti poi basta .però va un pò a fortuna perchè avevo 3 galli fratelli di grossa taglia e quando sono diventati adulti hanno iniziato a litigare per le galline alla fine ne ho tenuto solo uno :roll:
se li prendi da pulcinotti è più facile che convivono senza problemi :D


06/11/2011, 22:52
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy