Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: consiglio pollaio

22/06/2011, 15:51

Il sito è questo http://www.backyardpoultry.com/pdffiles/autofeeder.pdf

Re: consiglio pollaio

22/06/2011, 16:50

Ciao Perkins,
le ho viste sul you t..e ho fatto un pensierino; x divertirmi proverò a costruire una.
sono carine le mangiatoie, ma x pochi cappi.

Re: consiglio pollaio

22/06/2011, 23:09

Buona sera Carmen, si le dimensioni sono ridotte infatti ci faccio mangiare le nanette, ma voglio provare a farne una di 50cm di larghezza, al posto di 30cm come da disegno. Quella che vedi l'ho fatta con i cartoni della pizza :lol: :lol: :lol: così per prova, se dovesse andar bene poi la farò o con la plastica, o in compensato, volendo la potrei fare anche in alluminio.

Ciao
Daniele.

Re: consiglio pollaio

22/06/2011, 23:41

Perkins ha scritto:Si Carmen è vero :) infatti io li appendevo al soffitto con un filo che scendeva all'altezza desiderata. :D Ora stò sperimentando una nuova mangiatoia che mi sono costruito su disegno visto quì sul forum.

Ciao, il porta granaglie di Perkins funzione bene se appeso al soffitto, come è stato concepito, in quanto il movimento che riceve dalle galline quando mangiano, facilita la caduta delle granaglie, l'unica cosa è che l'apertura in basso è molto larga per cui molte granaglie vengono gettate fuori, io ho ridotto le aperture una si ed una no ,lo spreco è molto ridotto .
Un tipo di mangiatoia che uno si può fare benissimo da se è il tipo a tramoggia, come quelle ,con le dovute proporzioni , che si usano per i colombi e per i conigli.
Come abbeveratoio , è molto economico , ma ... :o :o prima di tutto si sporca immediatamente ed è una rottura a riempirlo .
Un bel recipiente in alto con un tubo di plastica 10 mm qualche abbeveratoio automatico e il gioco è fatto , in inverno i problemi ci potrebbero essere
nicol

Re: consiglio pollaio

23/06/2011, 0:21

L'abbeveratoio in alto mi sembra una buona idea ho visto che negli allevamenti usano un sistema simile con dei tubi di gomma e una sfera in cima all'uscita posizionati e fermati all'altezza giusta per i polli quando hanno sete i polli spingono la sfera ed esce l'acqua appena smettono si ri chiude ;)

Ciao
Daniele.

Re: consiglio pollaio

25/06/2011, 0:25

ragazzi volevo farvi due domande... in un recinto con 3 mq di terreno possono vivere due galline? o sono troppe :D

siccome devo comprare altre galline, ma questa volta voglio prenderle che gia depongono le uova, quanti giorni devono avere per andare sul sicuro? e come posso sapere con certezza che già depongono.... grazie mille
Rispondi al messaggio