Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Consiglio Pollaio - Bosco

04/09/2012, 10:09

Buongiorno a tutti,
innanzi tutto mi presento, mi chiamo Tarcisio, ma tutti mi hanno sempre chiamato solo Tarcy, vivo in provincia di Bergamo ma sto meditando di trasferirmi a vivere in provincia di Varese dove vive la mia compagna.
Lei lavora in Svizzera e ogni giorno deve fare almeno 150 km di macchina, io sono un libero professionista ( geometra ) progetto abitazioni ma attualmente il lavoro è un po quello che è ( cioè molto scarso ) quindi vista la nostra vita frenetica attuale e visto sopratutto che abbiamo deciso di vivere in un modo piu ..naturale avremmo deciso di cercare casa in mezzo alla natura.
Cosa centra tutto questo con i polli? Beh per ora nulla ma ora vado a spiegarvi la mia idea: avremmo trovato l'immobile che ci andrebbe bene in cui potremmo realizzare sia un B&B che una sala per riunioni o conferenze, il problema è che l'immobile dispone di circa 8000 Mq. Di terreno ma tutto bosco di castagni, robinia aceri e frassini oltre ad essere in pendenza.
La mia domanda è : posso io realizzare un pollaio e allevare galline in un luogo simile?.
Sarei disposto a realizzare dei lavori per rendere una parte del bosco terrazzata e costruire un pollaio non sarebbe un problema, me la cavo abbastanza bene con il fai da te, ma mi resta il dubbio che cosi le galline non avrebbero molto sole a disposizione e non so se questo può essere un danno.
Non ci voglio fare un'attività ma solo avere a disposizione uova per uso personale della nostra famiglia eventualmente regalerei quelle in eccesso a parenti e amici.
Parte della proprietà invece la riserverei per tenerci qualche capretta in modo che mi aiuti anche a tenere pulito il bosco.
Per ora siamo ancora in fase di studio ma preferisco portarmi avanti anziche trovarmi un domani a non poter realizzare quello che vorremmo.
Ringrazio tutti quelli che vorranno rispondere , ogni suggerimento , critica è ben accetto, nella speranza di poter davvero un domani essere parte integrante e attiva di questa comunità.

Re: Consiglio Pollaio - Bosco

04/09/2012, 11:10

bella idea :)

direi che potresti usare uova e polli allevati da te per usare nel B&B e le capre fanno il loro effetto ai turisti, tipo agriturismo :)

Re: Consiglio Pollaio - Bosco

04/09/2012, 12:07

benvenuto :D
complimenti per l'idea....aspettiamo aggiornamenti ;)
comunque il pollaio puoi farlo tranquillamente li,basta che gli fai un ricovero per la notte :D

recinta perbene tutto intorno,perche non so dalle tue parti ma da me girano volpi ,faine,donnole e cani!!!

Re: Consiglio Pollaio - Bosco

04/09/2012, 12:15

direi anche di recintare sopra evitando cosi attacchi di rapaci vari :)

Re: Consiglio Pollaio - Bosco

04/09/2012, 12:19

giusto !! ;)

Re: Consiglio Pollaio - Bosco

04/09/2012, 12:24

visto il clima coviene prendere razze rustiche e resistenti :)

Re: Consiglio Pollaio - Bosco

04/09/2012, 15:11

ciao Aton, ti avevo risposto anche nel blog ma mi ripeto qui...
allevare i polli in ambiente boscoso è senz'altro possibile, ti consiglio solo di eliminare se puoi dalla loro zona di sottobosco le piante velenose o tossiche - vedi solanum nigrum) e di scegliere magari razze dai tarsi abbastanza lunghi, in modo da sfruttare meglio le pendenze. Ovviamente dovrai integrare bene la dieta dei tuoi polli, il pascolo in zona boscosa sarà forse meno efficace di quello prativo, ma di certo non credo andrai incontro a particolari problemi. molti polli, se di taglia leggera, sceglieranno pure di dormire sugli alberi, vedrai! Scegli razze autoctone rustiche, vedrai che non avrai problemi e anzi ti terranno pulito il sottobosco. In bocca al lupo per questa bella avventura!

Re: Consiglio Pollaio - Bosco

04/09/2012, 15:34

Ringrazio tutti per le risposte, gia sentirmi dire che la cosa è fattibile mi rallegra e mi da nuove energie per questa avventura, speriamo solo l'attuale proprietario accetti ora la nostra proposta di acquisto in modo da poter iniziare al più presto la ristrutturazione dell'immobile e del terreno ciosrcostante.
Chiedo scusa a Andreamangoni per averlo obbligato a scrivere due volte la stessa cosa ma non avevo visto la risposta sul suo blog.
Per quanto riguarda la scelta della razza per ora ripeto siamo in alto mare ma a tempo debito ( conto di iniziare entro primavera questa nuova avventura avicola ) farò le dovute riflessioni seguendo i vostri consigli.
Ancora grazie a tutti :P
Rispondi al messaggio