|
Consiglio per polli da carne, uova e cova
Autore |
Messaggio |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
L'australop ha il record mondiale per quanto riguarda le uova, ma dalle mie parti difficile trovarla... Se qualcuno ha delle dritte, liguria di ponenete e basso piemonte, ne sarei contento.. Saluti
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
15/10/2011, 18:57 |
|
|
|
|
domybsl
Iscritto il: 17/02/2011, 20:00 Messaggi: 274 Località: litorale nord di Roma
Formazione: laurea
|
Barbara966 ha scritto: E della Australorp mi sapete dire se è difficile trovarla, allevarla e quanto può costare? Ha attitudine alla cova? grazie Alla fiera di Osteria Nuova nel comune di Frasso Sabino in Provincia di Rieti, sulla Salaria li vendevano a 50 € alla coppia già adulti. Prova a vedere sul database di agraria.org se dalle tue parti c'è qualche allevatore che li ha .
_________________ Saluti Domenico
|
15/10/2011, 21:36 |
|
|
Barbara966
Iscritto il: 11/09/2011, 22:34 Messaggi: 36 Località: Poviglio di Reggio Emilia
Formazione: perito agrario
|
Perkins ha scritto: X Barbara anche la valdarnese è buona. Ps: Se trovi la castigliana la prendo anche io. Le mie sono domande, sulla base delle schede di agraria.it. Purtroppo nn ci sono molte notizie in rete e speravo di trovare qualche informazione in più quì ! Se potete dare delle risposte più articolate, vi ringrazio molto.
_________________ La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali. (Gandhi) of Bull's Angel Kennel & Farm by Barbara www.angelfarm.it
|
15/10/2011, 22:14 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Baby ha scritto: Grazie Perkins, ho sentito parlare molto della Livornese, sembra faccia più di 300 uova l'anno, però mi hanno detto che non è un animale tranquillissimo, sembra essere piuttosto selvatica, se non gradisce il suo pascolo, se ne vola oltre, magari dentro un orto pieno d'insalate e pomodori Sarà vero? Mah baby io le ho bianche e nere, si all'inizio sono state piutosto diffidenti è stata una bella impresa ma ora dovresti vederle si sono tranquillizzate e non hanno più paura gli porto il cibo e non scappano più, hanno capito che non gli farò mai del male. io non le mangio, non perchè sono vegeteriano o vegano ma perchè mi dispiace moltissimo ucciderle quindi non lo farò comunque ci sono sempre le isa le comuni ovaiole, o le ovaiole nere che sono docili, poi se vuoi una razza in primis c'è l'australorp e altre http://www.agraria.org/polli/australorp.htm
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
15/10/2011, 23:40 |
|
|
Baby
Iscritto il: 29/06/2011, 10:24 Messaggi: 309 Località: Livorno (Toscana)
|
Codice: all'inizio sono state piutosto diffidenti è stata una bella impresa ma ora dovresti vederle si sono tranquillizzate Come si fà a farle tranquillizzare? Io mi accontenterei che non volassero oltre il recinto... Codice: comunque ci sono sempre le isa le comuni ovaiole, o le ovaiole nere che sono docili, poi se vuoi una razza in primis c'è l'australorp e altre Caspita l'australorp fà davvero tante uova!! Domanda: Se a queste galline che mi hai elencato viene sostituita l'alimentazione per ovaiole con quella naturale o casalinga continueranno a produrre uova?
_________________...La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Attle-Duwamish
|
16/10/2011, 16:11 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Per tranquillizzarle basta non spaventarle e muoversi lentamente nel pollaio, poi si abitueranno come hanno fatto le mie che ora quando mi vedono mi corrono in contro Si certamente, magari non come le macchinette, ma le uova sono garantite. Poi dipende da quante ne prendi di galline e di quante uova hai bisogno (c'è da dire che il mangime per le ovaiole le stimola di più)
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
17/10/2011, 0:34 |
|
|
Baby
Iscritto il: 29/06/2011, 10:24 Messaggi: 309 Località: Livorno (Toscana)
|
Mi hai convinto Perkins Se riesco a trovarle prenderò 2 Livornesi, il giorno in cui avrò il coraggio di ucciderle ( sicuramente mai... ) aggiungerò 5 galline Valdernesi + 1 gallo.
_________________...La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Attle-Duwamish
|
17/10/2011, 18:37 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Ciao, io per iniziare prenderò delle padovane, che sono a buon prezzo qui da me, poi vedremo, vosto i prezzi della robusta lionata e delle australorp....
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
17/10/2011, 20:12 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Baby ha scritto: Mi hai convinto Perkins Se riesco a trovarle prenderò 2 Livornesi, il giorno in cui avrò il coraggio di ucciderle ( sicuramente mai... ) aggiungerò 5 galline Valdernesi + 1 gallo. Ps: Per uciderle non ci sono problemi, le mie moriranno sicuramente di vecchiaia, mi ci affeziono,e poi non trovo il coraggio di ucciderle.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
18/10/2011, 1:15 |
|
|
ragia
Iscritto il: 25/09/2011, 8:23 Messaggi: 14
|
Quindi a giudicare dai consigli penso che la valdernese faccia al caso mio. Ho visto anche nel sito di agraria che posso trovare degli allevamenti vicini a casa mia, però ho bisogno di un consiglio sui soggetti da acquistare, che caratteristiche devono avere i polletti? E sopratutto come faccio a sapere se mi vendono esemplari accoppiati in consanguineità? Non avendo esperienza ho paura di una fregatura. Grazie
|
18/10/2011, 10:53 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|