|
consiglio nuova incubatrice borotto
Autore |
Messaggio |
pippo79
Iscritto il: 12/01/2012, 0:58 Messaggi: 271 Località: puglia bari
Formazione: dp elettrica ed elettronica
|
ciao a tutti volevo sapere da chi gia possiede un incubatrice della serie real borotto come vi siete trovati se funzionano bene se sono affidabili ecc...grazie
|
07/05/2015, 23:19 |
|
|
|
|
UoterlU
Iscritto il: 05/07/2014, 21:38 Messaggi: 314 Località: Castelletto Ticino (NO)
|
Io ho la Real 12 manuale, cioè senza motore.
L'oggetto è decisamente un giocattolino, però c'è da dire che alla fine è efficiente. L'acqua va riempita una volta o ogni giorno o due, e se ne fai parecchio uso io ti consiglierei di usare l'acqua del ferro da stiro, perché altrimenti ti si incrosta tutta di bianco e si guasta l'estetica. Io, visto che tanto c'è da star dietro all'acqua, l'ho presa manuale. Alla fine te la devi tenere tipo in cucina, o comunque in un locale in cui passi spesso, per cui a questo punto tanto vale che quando ci passi davanti giri le uova. Insomma, il motore che volta le uova costa 50 euro... dipende un po' anche dal budget che ti dai.
L'unica vera pecca di questa incubatrice è che è molto scarsina come umidità: se rispetti le istruzioni, e cioè riempi una vaschetta sola durante l'incubazione, e due durante la schiusa, l'umidità ti sta sotto il 40% in incubazione e al 50% in schiusa, che è veramente troppo poco. Se riempi due vaschette in incubazione, e tutto il fondo in schiusa, fa l'incubazione al 50% e la schiusa al 60%, che sono valori comunque inferiori a quelli ottimali - e fuori tolleranza - ma in realtà non provocano grossi problemi. Ne provocano però di piccoli, nel senso che la schiusa è molto più faticosa rispetto ad incubatrici un po' più umide. Io quando apro per tirare fuori gusci d'uovo, pulcini già nati eccetera, per evitare che l'umidità ci metta ore a ristabilirsi, spruzzo acqua anche sulle pareti interne. Evidenziato questo difetto, la mia opinione complessiva su questa incubatrice è che sia diverse spanne sopra le covatutto di equivalente prezzo. Opinione mia, del tutto soggettiva, che chiunque potrebbe smentire, sia chiaro.
Come dimensione io ho scelto la 12. Poi mi sono un po' pentito però: 12 pulcini per volta (in realtà meno perché uno o due li perdi sempre) sono un po' pochini, perché poi devi accendere la lampada, e quella costa, indipendentemente dal numero di pulcini che ci sta sotto. Se potessi tornare indietro, credo che prenderei la 24. La 49 per un utilizzo domestico mi sembra invece un po' grandina: se non sei molto ben organizzato, capace e non hai molto tempo da dedicare alla cura e alla pulizia dei pulcini, andare sopra i 20-25 per volta è davvero problematico. Nel primo periodo è tutto semplice perché sono piccolini, ma poi quando crescono...
|
08/05/2015, 8:33 |
|
|
giannige
Iscritto il: 23/01/2013, 23:24 Messaggi: 108 Località: Genova
|
io ho la REAL24; mi trovo bene, tenendola in casa e rispettando le istruzioni! con uova mie 80-90% delle uova gallate. ...tenendo conto del rapporto prezzo/qualità.
|
08/05/2015, 8:48 |
|
|
pippo79
Iscritto il: 12/01/2012, 0:58 Messaggi: 271 Località: puglia bari
Formazione: dp elettrica ed elettronica
|
grazie per le risposte ragazzi io voglio prendere la real 12 per incubarci le uova di quaglia pero per testarla come prima volta come faccio con tutte le incubatrici ci mettero le uova di gallina poi vi faro sapere come e andata
|
08/05/2015, 15:15 |
|
|
pippo79
Iscritto il: 12/01/2012, 0:58 Messaggi: 271 Località: puglia bari
Formazione: dp elettrica ed elettronica
|
Ciao a tutti come avevo detto ho preso la real 12 automatica e sto incubando 12 uova di livornese di un pollaio di un amico da 6 giorni tra qualche giorno farò la prima speratura e vi farò sapere come sta andando
|
18/05/2015, 23:07 |
|
|
pippo79
Iscritto il: 12/01/2012, 0:58 Messaggi: 271 Località: puglia bari
Formazione: dp elettrica ed elettronica
|
Ciao come avevo detto oggi sono all ottavo giorno incubazione con la nuova real 12 oggi ho fatto la prima speratura e devo dire che sono stato fortunato perché le uova sono tutte buone nei prossimi giorni vi farò sapere se tutto procede bene
|
20/05/2015, 23:42 |
|
|
pippo79
Iscritto il: 12/01/2012, 0:58 Messaggi: 271 Località: puglia bari
Formazione: dp elettrica ed elettronica
|
Un saluto a tutti oggi siamo al diciannovesimo giorno di incubazione ieri ho staccato la spina al gira uova ed ho messo le uova sul fondo riempiendo la seconda vaschetta la speratura e stata già fatta a 15 giorni e le uova risultavano tutte buone adesso vediamo come andrà la schiusa e poi vi faccio sapere
|
31/05/2015, 22:44 |
|
|
pippo79
Iscritto il: 12/01/2012, 0:58 Messaggi: 271 Località: puglia bari
Formazione: dp elettrica ed elettronica
|
ciao a tutti l incubazione con la nuova real 12 e finita bene su 12 uova inserite tutte feconde si sono schiuse 10 in maniera naturale dal ventesimo al ventunesimo giorno senza ritardatari le altre due non sono riuscite a completare lo sviluppo devo dire che questa piccola borotto funziona bene
|
02/06/2015, 22:39 |
|
|
michelestaffo
Iscritto il: 09/06/2012, 18:12 Messaggi: 1231 Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
|
Complimenti Pippo!!!
_________________ Occhi di tigre sempre!!!!
|
03/06/2015, 0:05 |
|
|
pippo79
Iscritto il: 12/01/2012, 0:58 Messaggi: 271 Località: puglia bari
Formazione: dp elettrica ed elettronica
|
grazie michele
|
03/06/2015, 0:28 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|