Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

consiglio gestione pollaio

14/10/2011, 12:57

Ciao,

in questo momento nel mio pollaio, fatto a L con una casetta di 2,5x2,5 nell'angolo della L che mi renderebbe facile la separazione in due e un "pollaietto" di un metro per 60 cm, piccolo, quindi, che potrebbe tenere al riparo poche bestiole, tanto per tenerle coperte dal freddo e separate da quelle in casetta.
In questo momento ho:
-un'ovaiola, malridotta, rimasta da sola da pochissimo, non so perché, l'altra è sparita. Mi fa un uovo al giorno, avrà due anni circa, mi fa peccato macellarla.
-un gallo ibrido da carne, di 5 mesi. Era parte di un gruppo di 10 pulcini ibridi da carne, 6 galline già macellate, due galletti già macellati, 1 gallina morta da un paio di settimane, per i danni inflitti da uno dei galli, e lui, unico superstite. Focoso. Aggressivo. Massiccio. Bellissimo. Assomiglia tanto al bielefelder, anche se è sicuramente un ibrido, metterò una foto. Mi dispiacerebbe eliminarlo. E' davvero bello bello.
-3 faraone in crescita. Pensavo di mangiarle tra natale e capodanno.
-I nuovi arrivi: 3 galline e un galletto di 6 mesi circa di robusta lionata.

La gallina ovaiola è palesemente dipendente dal gallo ibrido. Se elimino lui, secondo me lei ne soffre.
Il galletto di robusta si nasconde quando il gallo è nel recinto.
Tutti i giorni sto mandando fuori il gallo ibrido e la gallina ovaiola, in modo che le robuste sian lasciate in pace e li faccio rientrare al tramonto. La gallina in questo modo può sottrarsi alle attenzioni del gallo, se vuole.
Le faraone fanno gruppo a sé, sono paurose, non escono dal pollaio, non legano con gli altri.
Le robuste mi sembra che non mangino molto. Forse erano abituate a mangime e ora con lo spezzato non si trovano?

Voi cosa fareste?

Re: consiglio gestione pollaio

14/10/2011, 16:50

ed ecco qui il gallo che mi spiacerebbe eliminare ma che dovrei eliminare :(
Allegati
gallo ibrido.JPG
proporzione galletto.JPG
testina.JPG

Re: consiglio gestione pollaio

14/10/2011, 16:56

Mi sembra che la tua soluzione sia buona, anche se non me ne intendo. Come a te, anche a me dispiacerebbe molto eliminarlo.. mi piace tantissimo!

Re: consiglio gestione pollaio

14/10/2011, 16:57

o dividi il gallo e l'ovaiola o macelli entrambi...oppure potresti regalarli ad un amico che non li ucciderà!!!

Re: consiglio gestione pollaio

14/10/2011, 16:59

Il tuo gallo è un ibrido da carne, del tipo Kabir rosso, ti posto una foto di uno che sembra uguale.

Anche se dispiace sempre fare queste scelte, ma trattandosi di animali da produzione, se uno sceglie eticamente di non macellarne mai è una cosa, ma se già prevede l'ottica del consumo di carne io non lo terrei.

L'ovaiola non ne soffrirà particolarmente, attenzione a non fare troppe trasposizioni antropocentriche.
L'ovaiola se dovrà vivere da sola di certo potrebbe risentirne, ma ho conosciuto persone che avevano anche un solo pollo, comunque è meglio che i polli per il loro benessere di specie vivano in piccoli gruppi, non troppo numerosi quindi, dove tutti i componenti possano riconoscersi ed instaurare una gerarchia sociale.

G.
Allegati
big_kabirrosso2003.jpg
Ultima modifica di Naturaliter il 14/10/2011, 17:00, modificato 1 volta in totale.

Re: consiglio gestione pollaio

14/10/2011, 17:13

sì, avevo scoperto che ibrido era, e infatti ho detto che era un ibrido da carne, con i colori simili a quella razza. Lo trovo bello, comunque!
Per quanto riguarda "la coppia", la gallina e il gallo, quando li separo, restano a guardarsi e a parlarsi attraverso la rete. Sarà una fissazione mia, ma addirittura il gallo resta immediatamente fuori dal pollaio e non si allontana se la galina la lascio dentro.
Insomma... lo so che è una bestiola allevata per far carne, ma vale la pena ucciderlo quando lo spazio per tenerlo tutto sommato ce l'ho?
In tutto questo la gallina non so se va meglio a metterla con le altre, magari si riimpenna un po', ultimamente sembra un po' sbattuta :( e magari eliminare solo il gallo, che secondo me è la causa del suo sbattimento :(

Re: consiglio gestione pollaio

14/10/2011, 17:30

io se fossi in te comincerei a pelare le patate.. :mrgreen: ....se l'intento era quello !! poi per trovarle un altro moroso si fa sempre a tempo ;)

Re: consiglio gestione pollaio

14/10/2011, 19:53

anch'io sarei per iniziare la pelatura patate 8-) in principio solo per il gallo, la gallina potresti provare a inserirla nell'harem del lionato che a quel che scriveva Piccolamiss diverrà un tipino parecchio focoso
Rispondi al messaggio