Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 17:26




Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
consiglio chioccia!!!!! 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
Ciao ragazzi....vorrei sapere quante uova è possibile mettere sotto una mericanella !!!grazie per l attenzione!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


27/05/2011, 20:47
Profilo

Iscritto il: 09/04/2011, 17:17
Messaggi: 812
Località: Napoli
Rispondi citando
Dipende molto anche dalle dimensioni della gallina, io ad esempio ne ho attualmente 3 in cova, alla prima (abbastanza grandicella) ho meso 11 uova di tacchina, alla seconda (molto più piccola) otto uova di galline di razza Cemani (uova medio-piccole), ed alla terza (di grandezza "normale"), ho messo 13 uova di cocincina (uova piccole) :)

_________________
"I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"


27/05/2011, 20:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
posto una foto


Allegati:
IMG_4874.JPG
IMG_4874.JPG [ 66.13 KiB | Osservato 929 volte ]

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON
27/05/2011, 21:03
Profilo

Iscritto il: 25/11/2008, 9:37
Messaggi: 688
Località: Noceto
Formazione: universitaria
Rispondi citando
Dovresti provare, vedi quelle che riesce a coprire bene, ma direi nove, non è piccolissima.


27/05/2011, 21:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
grazie 1000 secondo te il costo di questa coppia su quanto si aggira???

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


27/05/2011, 21:21
Profilo

Iscritto il: 25/11/2008, 9:37
Messaggi: 688
Località: Noceto
Formazione: universitaria
Rispondi citando
Al mercato di Reggio E. le vendono a 10, 15 euro l'una


27/05/2011, 21:30
Profilo

Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
Messaggi: 2627
Località: la spezia
Formazione: diploma superiore
Rispondi citando
GiulianoSerafini ha scritto:
Al mercato di Reggio E. le vendono a 10, 15 euro l'una

Ciao Giuliano che tu sappia anche nel periodo estivo a Reggio alla domenica nel quartiere fiera c'è mercato avicolo :?: nicol


27/05/2011, 22:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 17:39
Messaggi: 1635
Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
Rispondi citando
si direi nove..
ti faccio un esempio, una mia mericanella piccola riesce senza fatica con 17 uova, mentre sua sorella + grande a malapena 7.....
poi c'è ne una minuscola che ne riesce a tenere sotto 15, mentre le altre il numero giusto è 11 0 13 per le chioccie esperte
pensa che comunque una collonudo che sta covando adesso ne ha solo 13.....

_________________
"Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"


28/05/2011, 8:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
grazie a tutti...oggi ho messo finalmente sotto 11 uova alla mia mericanella.....

allora 4 Livorno collo arancio,5 Ancona, e 2 Ancona nane

PS:ringrazio il signor mazza giovanni per la sua disponibilità e professionalità miostrata...per quanto mi riguarda è un ottimo allevatore!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


28/05/2011, 22:21
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
meno 19 gg...e domani andrò a comprare un anti pidocchi per evitare brutte sorprese nel nido!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


29/05/2011, 19:37
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy