Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Consiglio ad un neofita

28/04/2015, 15:48

Ciao a tutti, abito in una casa con 1600 mq di giardino in campagna e visto che mi piacerrebbe che i miei figli ( 20gg una e due anni e mezzo l'altro) crescessero un pò di più a contatto con la natura quest'anno mi sono deciso a fare un piccolo orto e sto preparando un recinto per introdurre "in famiglia" 2-3 galline.
Abito in provincia di padova, quindi inverni freddini.

Volevo chiedere a voi un aiuto ed dei consigli:

1) pensavo di creare un recinto di circa 30 mq (6x5) con rete infissa nel terreno 30 cm, rete fuori terra da 170 cm e rete da fagiani sovrastante a protezione da rapaci. Dietro casa "abitano" faine, volpi e poiane. In più inserire un ricovero per la sera.
Domanda: secondo voi sono sufficienti le precauzioni prese?
2-3 galline in 30 mq mi creeranno una distesa di terra o visto lo spazio a disposizione dovrei riuscire a mantenere una parvenza di prato?

2) Quali galline scegliere? Le vorrei rustiche, visto che dovranno razzolare all'esterno (con le dovute integrazioni di mangime/scarti domestici) e socievoli, visto che vorrei che mio figlio potesse entrare insieme a me per accudirle.

3) Le galline le vorremmo per le uova.

4) Per non avere "problemi" con i vicini, l'abitazione più vicina si trova a 70 metri pensavamo di non prendere il gallo. Ci sono se no razze che potrebbero ben intergarsi con le galline che mi avete suggerito che non sono particolarmente canterini

grazie mille a tutti per i consigli per questa nuova avventura.

federico

Re: Consiglio ad un neofita

28/04/2015, 16:01

Dovrebbe bastare ma per sicurezza ti conviene mettere un rifugio che poi la sera andrai a chiudere e la mattina riaprirai ..
Come galline ovaiole puoi mettere livornesi sono rustiche e fanno uova oppure degli ibridi nostrani .. Per il gallo cantano più o meno tutti, cambia di solito l'acuto .. Pero io ho dei galli brahma. Che hanno un canto grave e si fanno sentire poco.

Re: Consiglio ad un neofita

28/04/2015, 21:55

Le livornesi credo che siano le ovaiole meno adatte per farsi avvicinare , almeno da giovani . sicuramente da luglio sino alla primavera successiva scordati il manto erboso , almeno che non distendi una rete metallica 3x3 sopra al terreno . Mago ;)

Re: Consiglio ad un neofita

28/04/2015, 22:38

Avevo letto anch'io che le livornesi non sono le più "docili"...cosa mi consiglieresti?

Re: Consiglio ad un neofita

28/04/2015, 22:50

Ciao Baloo se sei un neofita opterei per le ovaiole che dispone il tuo consorsio , potrebbe avere le Isa o le Blu bell o le Harco, Poco cambia . Mago ;)

Re: Consiglio ad un neofita

29/04/2015, 0:07

A margine del discorso razze, vorrei dirti la mia esperienza in merito al tema "galline & bambini".
Io ho due figlie di 4 e 2,5 anni, che sono nate col pollaio in giardino.

Le galline di per sé interessano abbastanza poco. Sono animali anaffettivi, ben che ti vada mangiano una foglia infilata nella rete. Nonostante le mie figlie siano irresistibilmente attratte da qualsiasi animale, le galline interessano proprio poco. Molto più interessante è invece il discorso pulcini, che invece piacciono molto.
La qual cosa però ti costringe ad intraprendere un discorso macellazione.
Rispetto alla quale io ti direi di non farti troppe remore, se ci stai pensando: le mie figlie sanno che le galline si mangiano, e partecipano alle varie fasi della macellazione con vivo interesse, e senza essersi mai particolarmente impressionate. E' una cosa naturale, se vuoi il pollo nel piatto quella è la via.
E il pollo nel piatto lo vogliono, è considerato un piatto importante, perché l'abbiamo fatto noi.

Noi abbiamo l'incubatrice in cucina tra la macchinetta del caffè e il forno a microonde, e quando i pulcini sono nati devo anzi preservarli dalle loro attenzioni a volte un po' eccessive. Devo però dire che negli anni i pulcini morti o feriti per causa delle bambine sono stati zero, e gliene saranno passati per le mani un bel centinaio. I pulcini appena usciti dall'incubatrice li hanno potuti avere in mano dall'anno e mezzo in poi.

Concludo con un discorso igienico: i pulcini nascono puliti, ma dopo qualche settimana cominciano a impestarsi loro e il loro habitat. Io permetto alla bambina di 4 anni di entrare con me nel pollaio, purché indossi gli stivali di gomma e faccia attenzione. E comunque dopo essere stata nel pollaio sa che deve immediatamente lavarsi bene le mani, senza nel frattempo toccarsi occhi, bocca e naso. Ho fatto degli esperimenti in età precedenti, ma ho dovuto quasi tutte le volte interrompere e portarla via di peso perché il concetto di non far arrivare in bocca il guano né per vie dirette né per vie indirette non era ben chiaro.
Probabilmente con l'andare del tempo questa cosa migliorerà ancora, e nei miei sogni ipotetici mi immagino a farmi dare una mano a gestire il pollaio. Però volevo farti sapere che vista l'età dei tuoi figli sarà una cosa da cominciare con calma.

Re: Consiglio ad un neofita

30/04/2015, 1:01

Intanto grazie a tutti per i consigli. E grazie per aver condiviso con me l'esperienza fatta con i tuoi "piccoli"
Oggi ho sentito il consorzio vicino casa e mi hanno detto che su ordinazione possono procurarmi delle ovaiole. Hanno le rosse, bianche, nere con delle puntinature bianche da volte anche le blue!
Ci sono differenze tra queste?
Le hanno o piccole sui 500gr che dovrebbero iniziare a deporre uova verso ottobre o di più grandine che in un mesetto dovrebbero iniziare a deporre...consigli? Pensavo di prenderle più piccole, così si ambientano per bene, che dite?

Re: Consiglio ad un neofita

30/04/2015, 6:42

Io ho le Lionate e ti dico che il gallo è la gallina più grande si fanno prendere in braccio come bambini, è una razza docile, addirittura ho fatto lavori nel pollaio e mi era sempre sotto i piedi. Detto ciò dipende da come le abitui non è vero che sono animali anaffettivi , se li abitui tutte le razze vanno bene, chi più chi meno. Certo che le Livorno o le Ancona o le stesse Romagnolo sono di indole più nervosa.

Re: Consiglio ad un neofita

30/04/2015, 8:54

Io i brahma e sono docilissimi e anche quando covano le chioccie sono buone buone si fanno prendere senza pizzicare o arrabbiarsi . come uova depongono man mai come un ' ovaiola e come pecca sono lenti nell'accrescimento.

Re: Consiglio ad un neofita

30/04/2015, 13:19

Nella mia personalissima graduatoria, le livornesi sono molto sospettose, nervose, volano come degli uccelli, mangiano poco e fanno parecchia confusione nelle tramogge.
Le nere sono una via di mezzo. Non proprio tranquille, anche se molto più docili delle livornesi. A me non stanno simpatiche perché non so se sono sfortunato io o cosa, ma mi prendono quasi tutte l'abitudine di rompere le uova nel nido.
Le rosse sono invece pacifiche, e dopo un annetto circa sono decisamente socievoli: si scansano da sotto i piedi, ma vengono vicine e riconoscono le persone.
Stante il fatto che comunque nessuna di queste razze gradisce particolarmente il contatto diretto, men che meno coi bambini.

Io se sei alla prima esperienza le prenderei grandi. Meno problemi.
L'accrescimento comporta comunque qualche minima accortezza, giovani sono lievemete più delicate, e la contropartita è che le paghi un po' meno, anche in relazione alle spese. Ma se pensi di prenderne qualcuna così, e tenerti quelle, non si parla di cifre interessanti.
Rispondi al messaggio