Ciao ragazzi, volevo comprare una nuova incubatrice un pò più grande posseggo giá una cova tutto 16 l digital, volevo prendere una macchina più grande e che dia ottime percentuali di schiusa, pensavo ad una borbotto real 49, volevo sapere i vostri pareri, come percentuale di schiusa è tutto quello che riguarda questa macchina. girando sul forum ci sono vari pareri discordanti, per questo chiedo a tutti voi i vostri consigli. Grazie mille.
Meglio parlare di caratteristiche tecniche e di funzionamento dei singoli modelli. Ci sono moltissime discussioni sui vari modelli e sulle varie marche. Ciao, Marco
Ciao Marco, grazie della risposta, essendo nuovo non so come trovare le discussioni, poi volevo un parere su quale incubatrice orientarmi, prima di spendere soldi li vorrei spendere bene. In base anche alle vostre esperienze d'incubazione. Grazie mille a tutti.
Ciao io possiedo la borotto real 12 e 24,e funzionano benissimo entrambe,puoi leggere anche il mio post (prima incubata borotto real 12)per quanto riguarda la versione 49 penso non si discosti dalle versioni più piccole. ,rimane il fatto che sono sempre incubatrici di fascia bassa,da tenere in casa con i dovuti accorgimenti....per un amatore vannò più che bene,io ho avuto schiuse del 70-80%,se poi cerchi modelli più professionali devi aumentare di molto la spesa da investire..
Grazie mille della risposta, io l'incubatrice la tengo dentro casa, ora mi cerco un pò le discussioni e cerco di capire qualcosa in più. Eventualmente di fascia più alta a cosa devo passare? Grazie per la risposta.
Le incubatrici hobbystiche sono a vassoio: hanno un vassoio porta uova, che nei giorni della schiusa va rimosso e sostituito con una retina da mettere sul fondo, e il riscaldamento è sopra e l'acqua sotto. Incubatrici di questa natura ne fa la Novital, la Borotto, e se cerchi su ibei.de alla voce "Brutmaschine" trovi molte altre alternative sulle 48 uova con temperatura e umidità controllate elettronicamente, che costano sui 120 euro, quindi molto meno di una Borotto.
Al di sopra di questa categoria ci sono le incubatrici ad armadio, che sono fatte come un armadietto, hanno uno o più cassetti portauova, e fanno la schiusa in basso. Lo strepitoso vantaggio di questa soluzione è di poter incubare in serie: 10 uova le metti oggi, altre 10 le metti dopodomani, altre 10 la settimana prossima, e poi puoi farle schiudere in serie, cosa del tutto impossibile con quelle a vassoio, che invece non supportano la schiusa e l'incubazione in contemporanea.
Le incubatrici ad armadio sono un po' più difficili da trovare. La Novital ne produce alcuni modelli sui 400 euro, ma sono piuttosto "al limite" secondo me come qualità. Ci sono poi le incubatrici Fiem, che costano un pelino di più e però non sempre hanno la schiusa separata dall'incubazione. Io conosco poi una ditta tedesca che fa delle incubatrici "vecchio stampo" con l'armadio tutto di legno, e vanno sui 5-600 euro a seconda della capienza. Salendo ancora leggermente come budget (in zona 750) dalla Cina si può avere il mondo, ma il prezzo è piuttosto salato per via delle spese di spedizione, che ovviamente visti i volumi diventano importanti. Tieni conto che come dimensioni si va dalle Novital che sono abbastanza piccole, a quelle cinesi che sono grandi come una lavatrice.
ciao...io non so cosa tu ci debba fare ma,con un incubatrice borotto da 49 uova anche se te ne nascessero solo 35/40 riempi un pollaio ,poi dipende anche da quanto tu ci voglia investire,perche sai quanti pulcini con 200/250 euro,che é il prezzo medio per una macchina del genere,e almeno che tu non venda poi pulcini ecc non la ripagherai mai,senza contare la corrente per farla andare e tutto quello che ne consegue,dopo la nascita pulcini,lampada infrarossi mangime ecc.quindi per me se é la tua pria incubatrice mi orienterei sul modello da te citato,poi se vuoi spendere di piu vai sulle fiem o maino che hanno componentistiche di gran lunga superiori,in primis la centralina,e poi via dicendo,ed hanno modelli di capienza vicina a quella da te richiesta,anche qui parliamo di modelli "entry level"anche se di tutt`altra qualita,rispetto a borotto novital ecc.per poi passare a modelli professionali(quelli grandi come lavatrici per capirsi)ma dubito che tu voglia spendere dai 600/ 700 euro in su,ed incubare centinaia di uova