Complimenti, vedo che ci sono persone molto competenti sulle incubatrici!
Avrei comunque una domanda anch'io. Secondo voi conviene quella automatica o quella semiautomatica della Borotto (o di altra marca)?? Cioè la spesa in più richiesta dall'automatica rispetto alla semiautomatica secondo voi conviene??
Assolutamente automatica,metti l`acqua e basta non devi fare altro,puoi andare a lavoro ed uscire tranquillamente e lei lavora per te!quella manuale o sei senza far nulla altrimenti devi sempre ricordarti di girare le uova,altrimenti diminuisci la % di schiusa e rischi che il pulcino nasca con problemi.poi se decidi di acquistare contatta michelestaffo che ti fara avere tramite gruppo di acquisto la borotto ad un ottimo prezzo
Assolutamente automatica,metti l`acqua e basta non devi fare altro,puoi andare a lavoro ed uscire tranquillamente e lei lavora per te!quella manuale o sei senza far nulla altrimenti devi sempre ricordarti di girare le uova,altrimenti diminuisci la % di schiusa e rischi che il pulcino nasca con problemi.poi se decidi di acquistare contatta michelestaffo che ti fara avere tramite gruppo di acquisto la borotto ad un ottimo prezzo
Grazie ragazzi dei vostri consigli, da quanto ho capito la borotto da dei buoni risultati, volevo sapere se la fiem è un pò superiore rispetto a borotto? A me serve per allevamento amatoriale. Grazie a tutti voi per le risposte.
z3coupe ha scritto:con un incubatrice borotto da 49 uova anche se te ne nascessero solo 35/40 riempi un pollaio
Già. Gestire 40 pulcini non è una passeggiata, specialmente dopo il primo mese, quando cominciano a mangiare e a produrre guano in quantità importanti. Io considererei anche l'ipotesi di prendere la 24, e fare due giri a stagione.
Un consiglio.. Se la differenza di prezzo è poca prendi la 49.. Nel mio caso preferisco averne 40 tutti insieme che in due rate perche poi son di eta diversa e se li metti insieme si picchiano.. Dipende dalle esigenze ma nella 49 non è che devi per forza riempirla eh..
Si la fiem é superiore alla borotto,ma per quello che devi fare te ti basta la real e come ti hanno scritto penso che la 24 sia il miglior compromesso,la 12 troppo piccola la 49 troppo grande,e poi il dopo ti impegna parecchio
lutrom ha scritto:Complimenti, vedo che ci sono persone molto competenti sulle incubatrici!
Avrei comunque una domanda anch'io. Secondo voi conviene quella automatica o quella semiautomatica della Borotto (o di altra marca)?? Cioè la spesa in più richiesta dall'automatica rispetto alla semiautomatica secondo voi conviene??
Ringrazio in anticipo per le risposte!
Io sono dell'opinione che il voltauova automatico non sia particolarmente utile su di un'incubatrice hobbystica. In cambio eleva di molto il prezzo. Tanto devi comunque rabboccare l'acqua, cosa che richiede almeno due o tre verifiche al giorno, e a questo punto tanto vale girare le uova. Già che ci sei... Secondo me l'automatico ha un senso con le incubatrici professionali che pescano l'acqua da un serbatoio all'esterno, che ti fa magari una settimana o due. Allora sì.
UoterlU ha scritto:Secondo me l'automatico ha un senso con le incubatrici professionali che pescano l'acqua da un serbatoio all'esterno, che ti fa magari una settimana o due. Allora sì.
Come la mia oltreManica che proprio professionale non definirei...
Io ti consiglio il girauova automatico! Nella mia piccola esperienza ha aumentato la percentuale di pulcini nati. Poi è davvero molto utile se non sei in casa dalla mattina alla sera. A volte dover girare le uova è vincolante. Invece con quella automatica ti preoccupi di rabboccare l'acqua la mattina e la sera e sei a posto!