Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 21:20




Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Consigli x principiante 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
Messaggi: 1137
Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
Rispondi citando
Ciao a tutti
Dopo avere letto tutti i vostri preziosi consigli su questo forum ho deciso di costruire un pollaio per mettere qualche pollo qualche gallina e qualche tacchino. Ho costruito il pollaio spendendo soltanto una trentina di euro per la tettoia, il resto è tutto materiale che avevo a casa. Vorrei chiedervi se il lavoro che ho fatto potrebbe andare bene e se potete darmi qualche consiglio su come migliorarlo:
si tratta di un box di rete di 2,5 m x 2 con paletti fissati al terreno con cemento cinto da rete (quella di zinco plastificata) interrata in un solco riempito di cemento, alla base circondato da una rete alta circa 40 cm a maglie piu strette (quella per proteggere gli orti dai conigli). Il tutto è avvolto da un frangivento di plastica e foderato esternamente da canne. A terra ho gettato della ghiaia immischiata a della calce viva, ho sistemato un posatoio a circa un metro e venti da terra e tre nidi fatti da cassette di plastica e erba secca. C'è un'apertura che permette loro di razzolare in uno spazio all'aperto recintato di circa 4 metri x 3.
Per il momento ho messo 3 ovaiole 2 pulcini di pollo da ingrasso e 1 tacchino bianco. Visto quello che ho letto in questo forum riguardo questo tipo di tacchini sto cercando di trovare qui nel trapanese un tacchino di razza piu rustica per aggiungerlo al pollaio visto che quello bianco sembra avere poche possibilità di sopravvivenza e vorrei aggiungere un altro paio di polli da carne, ma vorrei che fosse di una razza con carne molto rustica, soda, scura, insomma, quasi selvatica..quale tipo di pollo potrebbe avere queste caratteristiche??? grazie in anticipo per tutti i consigli!


23/03/2012, 1:37
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
Messaggi: 1137
Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
Rispondi citando
ecco qualche foto..di che razza sono le galline?


Allegati:
pollaio1.jpg
pollaio1.jpg [ 80.2 KiB | Osservato 1240 volte ]
pollaio2.jpg
pollaio2.jpg [ 77.75 KiB | Osservato 1240 volte ]
pollaio3.jpg
pollaio3.jpg [ 86.66 KiB | Osservato 1240 volte ]
pollaio4.jpg
pollaio4.jpg [ 83.52 KiB | Osservato 1240 volte ]
23/03/2012, 1:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
ciao Sarmucino, le tue galline non sono di razza, sono ovaiole commerciali tipo isa brown, vanno bene per cominciare e per avere belle uova.
Non so se il tuo ricovero è ben costruito, sicuramente lo spazio di metri 2,5x2 è ottimo poi però sai tu se non ci sono correnti di aria e se è a prova di predatori.
Invece lo spazio per razzolare è decisamente insufficiente, per il benessere dei tuoi animali ti suggerisco appena puoi di ingrandirlo e dare maggiore pascolo. Poichè l'erba finirà in fretta, ricordati di portargliela ogni giorno insieme agli avanzi di cucina.
So poco a riguardo della carne dei polli e dei tacchini, speriamo ti risponda qualche altro utente.
Poichè sei in sicilia, con calma e al momento giusto, considera di allevare la bella ed antica razza Siciliana, leggi le caratteristiche qui sull'atlante delle razze di agraria, ti segnalo il link http://www.agraria.org/polli/siciliana.htm sull'argomento ci sono anche molti forum dedicati.
Ciao Susanna

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


23/03/2012, 10:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
Messaggi: 1137
Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
Rispondi citando
grazie 1000, a breve farò la prova di liberare le galline durante il giorno mettendo loro a disposizione un grande terreno. Ho letto la scheda sulla gallina siciliana..credo di aver capito che è adatta sia come gallina da uova che da carne, giusto? quali sono le principali differenze con le galline che ho adesso? grazie


23/03/2012, 12:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Ciao! da come ci descrivi, è un pollaio ben fatto!! Mi associo sul fatto dello spazio x razzolare che a mio avviso è pochino, a malapena ci starebbero 3 galline, ma se come dici avrai a disposizione piu' spazio ...ben venga!!!!
Cmq ricordati la misura di 10 mq. x capo (piu' o meno)!!!

Saluti paolomtb


23/03/2012, 14:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
Messaggi: 1137
Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
Rispondi citando
grazie per i consigli..aumenterò la misura del recinto e comincerò a farle razzolare anche fuori...ho trovato vicino casa un allevamento dove hanno tacchini bronzati e galline siciliane :) l'ultima info: la gallina siciliana è resistente quanto le galline che ho attualmente? è altrettanto produttiva per quanto riguarda le uova? è adatta come gallina da carne? grazie ancora


23/03/2012, 15:02
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Ciao Sarmucino, perdona la domanda, non prendermi per scemo, ma quei pulcini non sono in un ambiente di convivenza un po inadeguato?. Nel senso: convivono con delle ovaiole e un tacchino e hanno credo non piu di un mese massimo un mese e mezzo a vista (premetto che posso totalmente sbagliarmi!!!quindi delucidami!)...considerando che da loro vuoi della carne come fanno a crescere in modo adeguato con tre ovaiole e un tacchino considerando le abitudini differenti e esigenze anche di alimentazione differenti?....questa è una mia opinione èh poi magari sbaglio... :oops:


23/03/2012, 16:44
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Ps: quindi ti sarebbe possibile magari allevarli in un piccolo box a parte? ;) :) secondo me faresti una gran cosa... ;)


23/03/2012, 16:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
Messaggi: 1137
Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
Rispondi citando
dici in un piccolo box a parte in modo da poter dare alle ovaiole e ai pulcini 2 mangimi di tipo diverso? il negoziante mi ha detto che non è l'ideale metterli insieme ma si può sempre fare


23/03/2012, 16:51
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
No no io intendevo dire che bisognerebbe isolare i pulcini e allevarli secondo un regime differente considerando che devono produrre carne e che avendo una eta veramente piu piccola rispetto alle ovaiole e al tacchino necessitano comunque di un regime alimentare differente.... ;)


23/03/2012, 17:51
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 90 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy