|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Pielic
Iscritto il: 09/12/2012, 20:51 Messaggi: 306 Località: Sardegna
Formazione: Geometra
|
Ciao a breve inizio ad allevare galline ovaiole vorrei da voi piu esperti consigli sulle razze sui costi e suggerimenti vari riguardo la rimonta delle galline......iniziero' con una cinquantina per poi aumentare in seguito....
_________________ Prendetemi pure in giro.....ride bene chi ride ultimo......
|
06/02/2013, 20:10 |
|
|
|
|
justinchiriches
Iscritto il: 05/09/2012, 8:48 Messaggi: 99 Località: bassiano (Latina)
Formazione: perito elettronico
|
ci sono i ibridi commerciali le cosiddette isa , prezzo 7 euro al massimo poi ci sono le razze italiane la ancona per eccellenza un ottima ovaiola e molto rustica.
_________________Distinti saluti justin Bassiano (Latina)
|
07/02/2013, 0:17 |
|
|
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
da un qualsiasi consorzio puoi trovare: -isa (rosse) che producono uova dal colore rosastro -livornesi commerciali (bianche) che mangino poco e fanno molte uova dal colore bianco, hanno la caratteristica di volare quindi il luogo dove le terresti deve essere coperto da una reta -harco (nere) che fanno uova dal guscio un po piu scuro, dovrebbero essere piu delicate pero..
poi se parliamo di razze c'è l'ancona che produce molte uova ed è rustica cosicome la livornese ecc.. lascelta è un po tua in base a gusti, necessità e disponibilità economica..
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
07/02/2013, 9:47 |
|
|
Pielic
Iscritto il: 09/12/2012, 20:51 Messaggi: 306 Località: Sardegna
Formazione: Geometra
|
Grazie x i consigli quelle che volano le scarto ,ho dei cani che me le farebbero fuori subito...... X il mangiare mi hanno consigliato l'orzo germinato che ne pensate?
_________________ Prendetemi pure in giro.....ride bene chi ride ultimo......
|
07/02/2013, 20:13 |
|
|
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
per il mangiare o ti orienti su un mangime per ovaiole o su un misto per granaglie.. poi dipende molto anche da dove arrivano i soggetti, dal tipo di alimentazione che avevano, da cosa vuoi ottenere e in che modo.. se gli animali vengono da un consorzio inizia col dargli il mangime per ovaiole e poi magari lo sostituisci in modo graduale con un mix di granaglie fino a sostituirlo del tutto, in questo modo si abituano piano piano al nuovo mix e ottieni uova piu bio.. oppure dai sempre il mangime per ovaiole e otterrai molte piu uova ma di qualità piu simili a quelle dei supermercati..
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
08/02/2013, 10:19 |
|
|
chiaraaq
Iscritto il: 08/02/2013, 0:34 Messaggi: 20 Località: L'Aquila
|
Ma la razza delle galline isa cosa comporta? Voglio dire, sono incroci cenetici? Chiedo perché ho sempre visto questa razza fin da quando ero piccola. Ioltre volevo chiedere consigli per impostare un pollaio per il periodo invernale. Da questa primavera ne preparerò uno ma vorrei avere un'idea di come posso tenere le galline per l'invernata per organizzarmi. Grazie a tutti in anticipo! PS ho notato comunque che le isa hanno la parte superiore del becco tagliata. Mi hanno detto che lo fanno per evitare che si becchino tra loro. Ma questo non comporta ad avere i nervi scoperti del becco e quindi dolore anche d adulte? e non hanno difficoltà a mangiare?
|
08/02/2013, 16:07 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|