Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 22:10




Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
consigli utili 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2010, 0:52
Messaggi: 252
Località: lucca
Rispondi citando
ciao belli... :lol: premetto che ho da poco saputo dell'igrometro che mi procurerò...non ne sapevo niente percchè le schiuse mi erano andate sempre con buoni risultati.. ma visto la mia ultima incubata forse la mia fortuna mi ha abbandonato e la cosa è dipesa dall'umidità che io fino ad ora mi limitavo a non far mancare l'acqua nella vaschetta! cio che vi chiedo è: io ho una covatutto 24 eco con semplice vaschetta interna di plastica se voglio aumentare l'umidità quali trucchi si adoperano :?: ho sentito parlare di spugne x lavare i piatti nella vaschetta dell'acqua ma a cosa serve :?: altre soluzioni utili :?:


06/05/2011, 0:40
Profilo

Iscritto il: 09/04/2011, 17:17
Messaggi: 812
Località: Napoli
Rispondi citando
Ciao! Per aumentare l'umidità puoi aggiungere dei contenitori pieni d'acqua (non so com'è fatta la tua incubatrice, perdonami :) ) oppure mettere una spugna imbevuta d'acqua sul fondo della tua incubatrice, riempendo anche la vaschetta insieme :)

_________________
"I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"


06/05/2011, 1:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2010, 0:52
Messaggi: 252
Località: lucca
Rispondi citando
ciao JeordieFish :) cio che mi consigli è quello che pensavo anche io ma pensavo ci fossero più accorgimenti ma mi pare di capire che con una spugna o una vaschetta come consigli giustamente anche tu messa dal 18 giorno in poi assieme alla vaschetta di base il gioco è fatto... non sò percchè ma ero convinto di dover fare chissà quale modifica... :lol:


06/05/2011, 16:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 15:27
Messaggi: 328
Formazione: Perito Tecnico Agrario, Biologo Molecolare
Rispondi citando
Non ci crederai, ma la spugna fa davvero miracoli!
Ovviamente la spugna deve avere una parte completamente immersa ed una invece emersa.
La quantità di spugna emersa (che si inzuppa per capillarità) sarà quella che ti farà innalzare l'umidità. maggiore la porzione..maggiore umidità.
Io nella mia solitamente cerco con la spugna di avvicinarmi all'umidità desiderata, e poi aggiungendo bicchieri di plastica pieni d'acqua opero i piccoli aggiustamenti. Se hai bisogno di altro chiedi pure!
Tienici aggiornati!


06/05/2011, 18:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2010, 0:52
Messaggi: 252
Località: lucca
Rispondi citando
ciao fantagigio x la spugna una volta messa in una piccola vaschetta e lasciata a galleggiarci sopra la spugna chiaramente tende ad affondare...lascio che si immerga completamente e che cali l'acqua piano piano da sola oppure fin da subito deve mettere un quantitativo d'acqua da far si che metà resti asciutta :?: altra domanda la metà della spugna asciutta non tende ad assorbire :?:


07/05/2011, 9:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 15:27
Messaggi: 328
Formazione: Perito Tecnico Agrario, Biologo Molecolare
Rispondi citando
alessio86 ha scritto:
ciao fantagigio x la spugna una volta messa in una piccola vaschetta e lasciata a galleggiarci sopra la spugna chiaramente tende ad affondare...lascio che si immerga completamente e che cali l'acqua piano piano da sola oppure fin da subito deve mettere un quantitativo d'acqua da far si che metà resti asciutta :?: altra domanda la metà della spugna asciutta non tende ad assorbire :?:


Guarda, io usa una spugna da bagno...ti allego un'immagine per rendere l'idea.
La immergo in verticale nella vaschetta in modo che sia appoggiata sul fondo e esattamente come dici tu, la parte che non rimane immersa si inzuppa di acqua, ed è proprio quest'acqua che evaporando aumenterà l'umidità rispetto alla semplice vaschetta. Se l'umidità aumenta troppo, puoi tagliare la spugna ed usarne per esempio solo la metà. Io faccio proprio così. Ne uso metà durante i primi 18 giorni, ed aggiungo la seconda metà negli ultimi tre giorni, più due o tre bicchieri d'acqua.
L'umidità nell'incubatrice non è dovuta alla quantità di acqua che hai nella vaschetta, ma dalla suoperficie evaporante, che può essere semplicemente quella della vaschetta o, con l'aggiunta della spugna, viene aumentata enormemente. Spero di essermi spiegato..altrimenti chiedimi pure!!


Allegati:
spugna.jpg
spugna.jpg [ 7.66 KiB | Osservato 1301 volte ]
07/05/2011, 12:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2010, 0:52
Messaggi: 252
Località: lucca
Rispondi citando
ciao fantagigio inn'anzi tuttu complimenti x le spiegazioni che sono molto dettagliate ;)ho visto le foto del tuo argomento scorso...non ho capito che incubatrice hai ma rispetto alla mia vi è molto più spazio in altezza nella mia incubatrice (covatutto 24 eco) i pulcini se non fanno attenzione battono la testa nella plastica dove vi è racchiusa la ventola... l'unico spazio che posso sfruttare è sotto la griglia delle uova dove cè x appunto la vaschetta standar! potri metterla li la spugna ma avrebbe lo stesso effetto essendo sotto alle uova e quindi sotto alla griglia :?: ps se una metà di spugna rimane asciutta non tende ad assorbire più che ad evaporare :?: perdona la mia ignoranza ma sono cose che mi girano in testa.. :lol: :lol: :lol:


07/05/2011, 14:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 15:27
Messaggi: 328
Formazione: Perito Tecnico Agrario, Biologo Molecolare
Rispondi citando
alessio86 ha scritto:
ciao fantagigio inn'anzi tuttu complimenti x le spiegazioni che sono molto dettagliate ;)

Ma figurati...oggi cerco di aiutare io te, domani toccherà a te aiutare me!!!


alessio86 ha scritto:
... l'unico spazio che posso sfruttare è sotto la griglia delle uova dove cè x appunto la vaschetta standar! potri metterla li la spugna ma avrebbe lo stesso effetto essendo sotto alle uova e quindi sotto alla griglia :?:


Va benissimo, non importa dove si trova la spugna, tanto poi c'è la ventola che omogenizza sia calore che umidità in tutta l'incubatrice

alessio86 ha scritto:
ps se una metà di spugna rimane asciutta non tende ad assorbire più che ad evaporare :?: perdona la mia ignoranza ma sono cose che mi girano in testa.. :lol: :lol: :lol:


Esattamente, assorbe l'acqua della vaschetta attraverso la parte immersa, ma resta comunque esposta all'aria calda dell'incubatrice, che quindi la farà evaporaredalla spugna. Occhio che con questo sistema l'incubatrice, ovviamente, necessierà di più acqua perchè evaporerà più in fretta!


07/05/2011, 16:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2010, 0:52
Messaggi: 252
Località: lucca
Rispondi citando
grazie fantagigio a buon rendere ;) :mrgreen:


07/05/2011, 18:19
Profilo

Iscritto il: 09/04/2011, 20:17
Messaggi: 110
Località: caltanissetta
Formazione: 3a media
Rispondi citando
salve io volevo sapere sull'incubatrice 24 eco nei diciotto giorni precendenti alla schiusa la vaschetta quanto si deve riempire e negli ultimi 3 giorni?


07/07/2011, 14:33
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 10 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy