|
Autore |
Messaggio |
Egidio1988
Iscritto il: 25/01/2014, 18:50 Messaggi: 41 Località: Lanciano, Chieti
Formazione: Diploma
|
Ciao a tutti, ho delle gallinelle nane che hanno cominciato a deporre le loro uova, adesso non vedo l'ora che si chiocciano, ma volevo sapere se è proprio necessario separarle dalle altre una volta che iniziano a covare, e come fare. Grazie a tutti
|
12/02/2014, 19:14 |
|
|
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Non è indispensabile , ma sicuramente la chioccia sta piu tranquilla sola , poi dipende dalle coinquiline e da come è e quanto è grande il pollaio !
ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
12/02/2014, 19:28 |
|
|
Egidio1988
Iscritto il: 25/01/2014, 18:50 Messaggi: 41 Località: Lanciano, Chieti
Formazione: Diploma
|
Loro hanno diversi nidi dove fare le uova e un ampio spazio per il pascolo, ho paura che spostandogli il nido non le cova più...
|
12/02/2014, 21:21 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Io ho sempre tenuto separate le chiocce dalle altre.Potrebbero nascere lotte con conseguente rottura di uova. In seguito le galline potrebbero uccidere i pulcini. Anche i gatti sono dei predatori e non disdegnano una piccola preda... Un gatto mi aveva fregato una pulcina ma sono riuscita a recuperarla fortunosamente. Da allora vanno sempre tutti in gabbia soprattutto la notte quando girano i ricci.
|
12/02/2014, 21:31 |
|
|
Egidio1988
Iscritto il: 25/01/2014, 18:50 Messaggi: 41 Località: Lanciano, Chieti
Formazione: Diploma
|
Ok, quindi proverò a prenderla con tutto il nido e spostarla, speriamo non si spaventi, l'idea di metterla in una gabbia con il nido acqua e cibo potrebbe andare bene?
|
12/02/2014, 21:42 |
|
|
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
dipende dalla grandezza della gabbia e della gallina..
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
12/02/2014, 21:48 |
|
|
Egidio1988
Iscritto il: 25/01/2014, 18:50 Messaggi: 41 Località: Lanciano, Chieti
Formazione: Diploma
|
La gallina e' piccolissima, più o meno un kiletto
|
12/02/2014, 21:54 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Se è nanetta avrà un bel caratterino... Riesci a farle un recintino finchè cova Poi puoi metterla in gabbia coi pulcini. Io ho spostato la gallina dominante di notte ma per il brutto carattere mi ha bucato tutte le uova con gli embrioni ben formati
|
12/02/2014, 22:13 |
|
|
Egidio1988
Iscritto il: 25/01/2014, 18:50 Messaggi: 41 Località: Lanciano, Chieti
Formazione: Diploma
|
Io non lo so sarò fortunato perché da tutti sento dire che le nanette hanno un bel caratterino, però devo dire la verità le mie sono buonissime, posso entrare loro non sono mai spaventate poi quando le libero al pascolo ho un terreno enorme più di 4000 m quadrati anche per due cavalli me le trovo sempre dietro... Io sono innamorato di loro e loro di me.... Hihiihihhi
|
12/02/2014, 23:05 |
|
|
vespucci
Iscritto il: 27/07/2011, 10:25 Messaggi: 513 Località: Pescara
|
nel mio pollaoio non ancora ho la possibilità di poter separare la chioccia e mi succede che le altre gallinelle e galline le vanno a fare le uova sopra e lei si mette questa uova sotto e fa un gran casino perchè non riuscendo a coprirle tutte alcune si raffreddano e addio covata
quindi conviene separarli
ciao romeo
|
12/02/2014, 23:24 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|