Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Consigli sulle chiocce

12/02/2014, 23:35

Ciao, io per esperienza posso dirti che l' unica volta che ho avuto paura a spostare una chioccia e
l' ho lasciata nel pollaio con le altre galline è stato un disastro! Una mattina ho trovato la chioccia fuori dal nido e un paio di uova per terra. evidentemente qualche gallina ha tentato di scacciarla e nella lotta le uova sono rotolate già dal nido. Comunque adesso all' interno dei nidi di legno ho sempre delle cassettine di plastica della frutta e se qualche gallina si acchioccia sposto solo la cassettina con la chioccia dentro nella gabbia da cova (tipo bunker).
Ciao
lallax

Re: Consigli sulle chiocce

13/02/2014, 9:39

Ciao Egidio, per esperienza personale con tantissime chiocce posso dire che isolarla dal resto del gruppo è la miglior cosa da fare, soprattutto per i motivi che ti hanno già detto altri utenti.
La chioccia non deve essere disturbata, deve stare sola e in santa pace.
Le mie nanette, cocincina compresa, robusta lionata e sebright escluse, le sposto immediatamente se hanno scelto il nido sbagliato.
Nel nido metto anche io una cassetta della frutta piccola, poi di sera, metto un panno sulla chioccia, prendo delicatamente cassetta e chioccia e la sposto in un'arca o in un piccolo recinto con casetta tipo mt 1,5x1,5 metto acqua e cibo abbastanza lontani dal nido e la lascio covare in tranquillità.
Una chioccia va controllata: 1) se ha parassiti; 2) se mangia; 3) se scalda uniformemente le uova; 4) all'ottavo giorno va fatta la speratura e tolte le uova non feconde; 5) al momento della schiusa vanno progressivamente tolti i gusci (questo è almeno quel che faccio io).
Anche io ho molto spazio e dopo massimo due settimane lascio la chioccia libera di razzolare con i piccoli al seguito. Naturalmente controllo. Diciamo che molte cose vanno ormai da se' perchè conosco le mie chiocce, so come si comportano. Tu dovrai impararlo osservandole e vedrai che sarà un'esperienza molto bella.
Sul forum ci sono tante persone esperte che potranno seguirti e supportarti se dovessi avere domande o dubbi.
In serata ti posto qualche foto delle mie arche, appositamente costruite per la cova.
Ciao Susanna

Re: Consigli sulle chiocce

13/02/2014, 11:45

Piccolamiss ti ha dato degli ottimi consigli.
se le galline sono tranquille come dici, puoi tranquillamente spostarle (mi raccomando col buio!) quando andrai a mettere le uova da covare. prima di mettere le uova comunque meglio aspettare che la gallina si sia acchiocciata bene, il che di solito avviene dopo 2-3 giorni che ha iniziato a covare.
se le galline non sono tanto tranquille (tipo le mie :lol: ) meglio non spostare loro ma il nido dove le altre andranno a fare le uova. insomma isoli in qualche modo la gallina (tavole, rete..) e metti un'altra cassetta per le altre galline. sempre se non sono tranquille, cerca di disturbarle il minimo possibile. io le mie le tengo chiuse in una minicasetta a parte (che era il nido fino ad allora) e le apro una volta al giorno per i bisogni, poi lascio fare alla natura.

Re: Consigli sulle chiocce

13/02/2014, 12:42

Grazie mille seguirò al dettaglio tutti i vostri consigli... Questa e un esperienza bellissima

Re: Consigli sulle chiocce

14/02/2014, 0:03

ecco la foto dell'arca, comodissima per una chioccia e la sua nidiata. L'handicap è che se il tempo è piovoso, l'erba è troppo umida e i piccoli non possono stare in un ambiente non idoneo appena escono dall'uovo nonostante la madre li scaldi tenendoli sotto di se'. In compenso il grande vantaggio è che, appena l'erba si sporca, te prendi e sposti l'arca ed ecco che il prato ritorna verde e pulito.
Zia Rina ha ragione, aspetta almeno due tre giorni prima di mettere le uova tutte insieme sotto la gallina. Nel frattempo, per non sprecare uova e per farle sentire sotto di se' che ci sono, acquista qualche uovo di legno in merceria che sostituirai con le uova da cova.
Ultimo particolare: le deiezioni di una chioccia sono degne di quelle di un cane di media taglia, anche se la chioccia è una nanetta! Quando le vidi la prima volta mi chiesi chi diavolo fosse entrato nel recinto :shock: :lol:
Arca.jpg
Rispondi al messaggio