Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 21:22




Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Consigli primo pollaio 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2012, 13:57
Messaggi: 20
Località: Moriago della Battaglia (TV)
Rispondi citando
ciao a tutti!!premetto che non ho mai avuto polli in vita mia e sono completamente ignorante in materia anche se grazie a questo forum ho potuto togliermi un po di dubbi! allora mi sto cimentando nella costruzione di un piccolo pollaio, anzi a dire il vero sto riattando la vecchia cuccia dei cani visto che è diventata troppo piccola o forse sono loro ad essere diventati troppo grandi?! :lol: in ogni caso vorrei tenere giusto un paio di galline al max 3 per produrre un po di uova vorrei prenderle di una razza possibilmente originaria delle mie parti, la mia ragazza vorrebbe delle padovane a me però sembrano tanto delicate e le preferirei più "rustiche" cosa mi consigliate? tenete presente che abito sulla pedemontana e d'inverno il clima è abbastanza rigido

ho anche un paio di domande sulla costruzione del pollaio:
-ho intenzione di metterlo a sud-ovest d'estate il sole picchia parecchio e non ci sono ripari(anche se ci farò una piccola tettoia per mangime e acqua) quindi durante gran parte della giornata il ricovero sarebbe sotto il sole è un problema?
-il ricovero sarà grande 1mx70cm dentro pensavo di metterci solo un posatoio più un nido che ho attaccato all'esterno col tetto apribile cosi da poterlo controllare dall'esterno del recinto le dimensioni bastano? e un nido è sufficiente o devo farne due?
-userò una rete elettrosaldata da 1x1 e sotto ci farò un fossato di 30cm (che prenda anche la rete) riempito di calcestruzzo (è lo stesso sistema che ho usato su tutto il perimetro per quei fuggitivi dei miei cani!)e sopra pensavo di coprire con la rete antigrandine può bastare per scongiurare intrusioni varie?
un ultima domanda giuro :D :D
il recinto sarà di circa 3mx5 basta?contando che quando avremo la possibilità di controllarle le lasceremo scorazzare su tutto il giardino(1000mq)

_________________
"..il sistema deve conservare un aspetto democratico per mantenere l'efficacia di una prigione senza mura.."


29/06/2012, 15:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
inanzitutto benvenuto nel forum!
Due buone razze italiane e che producono molte uova sono le Livorno e le Ancona. Anche le Padovane non sono tanto male ma a volte hanno dei problemi causati dal ciuffo (ci sono casi dove è necessario tagliargli le piume).Le prime due sono molto rustiche e vivaci (soprattutto le Ancona), mentre le Padovane sono più docili e calme. Tutte sopportano bene il freddo;
Sud-ovest è una buona posizione per i mesi invernali, ma durante l' estate il pollaio è troppo assolato e per questo devi creare dei ripari.
Le dimensioni del ricovero sono buone per 2/3 galline, per quanto riguarda il posatoi deve essere abbastanza lungo per permettere a tutte le galline di appollaiarsi, n nido penso che sia sufficente, ma se dovessero fare le uova a terra aggiugine un' altro;
La rete antigrandine non è sufficiente per le eventuali intrusioni, ma questo dipende anche da che tipo di selvaggina c'è dalle tue parti, io ti consiglio della rete a rettangoli oppure della rete pollaiola.
15 m2 sono più che sufficienti.
Se hai altre domande chiedi pure!

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


29/06/2012, 15:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2012, 13:57
Messaggi: 20
Località: Moriago della Battaglia (TV)
Rispondi citando
grazie della tempestiva risposta!!
per la copertura allora potrei usare della rete plastificata che mi è avanzata da altri lavori però ha una maglia abbastanza larga circa 5cmx5 se non di più che dici può andare bene? comunque dalle mie parti volpi ce ne sono abbastanza ma non credo d'aver problemi (forse a torto :? )avendo due cani ho più timore di topi

_________________
"..il sistema deve conservare un aspetto democratico per mantenere l'efficacia di una prigione senza mura.."


29/06/2012, 16:01
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Una rete di quella magliatura è troppo grande. Non bisogna mai essere sicuri al 100%, non si può mai sapere e si deve essere pronti per qualunque evenienza. I topi di piccola taglia non sono un problema, al contrario dei ratti che possono mangiare le uova e arrivano a uccidere i pulcini ed ad attaccare gli animali adulti.

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


29/06/2012, 17:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2012, 13:57
Messaggi: 20
Località: Moriago della Battaglia (TV)
Rispondi citando
Ok grazie mille dei consigli! Credo che opterò per quella romboidale leggera non so se mi son spiegato.. comunque appena finisco il ricovero vi posterò delle foto

_________________
"..il sistema deve conservare un aspetto democratico per mantenere l'efficacia di una prigione senza mura.."


29/06/2012, 21:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2012, 13:57
Messaggi: 20
Località: Moriago della Battaglia (TV)
Rispondi citando
c'è voluto quasi un mese dato che il lavoro mi concede poco tempo libero però ci siamo quasi manca solo la rete zincata 1x1 e quella romboidale per coprire sopra come promesso posto un po di foto:


Allegati:
003.jpg
003.jpg [ 153.81 KiB | Osservato 1046 volte ]
004.jpg
004.jpg [ 130.43 KiB | Osservato 1046 volte ]
006.jpg
006.jpg [ 128.98 KiB | Osservato 1046 volte ]

_________________
"..il sistema deve conservare un aspetto democratico per mantenere l'efficacia di una prigione senza mura.."
19/07/2012, 14:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2012, 13:57
Messaggi: 20
Località: Moriago della Battaglia (TV)
Rispondi citando
altre


Allegati:
005.jpg
005.jpg [ 106.98 KiB | Osservato 1045 volte ]
007.jpg
007.jpg [ 134.63 KiB | Osservato 1045 volte ]
001.jpg
001.jpg [ 168.02 KiB | Osservato 1045 volte ]
002.jpg
002.jpg [ 172.28 KiB | Osservato 1045 volte ]

_________________
"..il sistema deve conservare un aspetto democratico per mantenere l'efficacia di una prigione senza mura.."
19/07/2012, 14:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2012, 13:57
Messaggi: 20
Località: Moriago della Battaglia (TV)
Rispondi citando
come avrete notato ho deciso di fare il recinto un po più grande del previsto così da mettere la casetta sotto l'albero per dargli un po d'ombra ora hanno a disposizione circa 15m x 3.5 quindi credo che ne metterò tre di pollastre! ;) dopo vado a prendere la rete e domani spero di riuscire a finire così sabato posso andare a prendere le inquiline!! :D :D :D

_________________
"..il sistema deve conservare un aspetto democratico per mantenere l'efficacia di una prigione senza mura.."


19/07/2012, 16:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
Ciao Orik benvenuto anche da parte mia e complimenti che bel recintino hai fatto per le future galline :D mi sa che hai una buona manualità, bella la mangiatoia e il nido applicato alla cuccia. Hai fatto strabene a spostare il ricovero sotto l'albero. Tre galline sono perfette e se non hai bisogno del gallo, possono vivere bene anche senza.
L'ultima foto cosa raffigura, la vasca da bagno delle tue belle? :lol:

Anche io sono d'accordo con chi ha suggerito di mettere una rete a maglia stretta in basso, per un'altezza di almeno 40-50 cm.

Non so perchè ma nel tuo recinto vedo delle ermellinate di rovigo, galline dalla elegante livrea bianca e nera, l'unica cosa è che non fa tantissime uova, intorno ai 150 l'anno. l'ermellinata è una razza veneta ma puoi anche mettere 4 galline, due padovane (perchè non accontentarela tua ragazza?) e due di altra razza. Anche la Robusta Maculata è una signora gallina.

Fai tutte le domande che vuoi e facci sapere che hai scelto, metti le foto e tutto quanto.
Ciao Susanna

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


20/07/2012, 9:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2012, 13:57
Messaggi: 20
Località: Moriago della Battaglia (TV)
Rispondi citando
ciao Susanna grazie dei complimenti e soprattutto dei consigli! la rete a maglia stretta (1x1) ho già in programma di metterla se riesco già oggi
L'ermellinata di Rovigo piace molto anche a me però devo vedere se riesco a trovarle qua in zona, riguardo l'ultima foto si hai indovinato è la piscina per le pollastrelle ho letto qua sul forum che una buca con sabbia e cenere è utile per togliere i parassiti sbaglio?se hai altri consigli e migliorie da apportare non esitare!

_________________
"..il sistema deve conservare un aspetto democratico per mantenere l'efficacia di una prigione senza mura.."


20/07/2012, 10:46
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 10 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy