domybsl ha scritto:A questo punto vedi se riesci a tenerla, non è chioccia , ti regala l'ovetto sin da subito.
Compragli un pò di becchime 10: 11 € al sacco da 25 kg e goditi le uova fresche,; se hai un pò di prato ci razzola e te lo lavora e concima.
Considera che qua da me un uovo di gallina ruspante lo vendono a 40 centesimi, quindi con 25 uova ti sei ripagata il mangime, e con altre 15 uova il costo della gallina.
Tieni a mente che mediamente la danno per 220 uova l'anno, se non usi mangime per ovaiole (13: 14€ al sacco da 25 kg) te ne farà un pò meno, ma comunque se non hai problemi logistici diciamo che se non ci guadagni, non ci rimetti nemmeno.
E nel frattempo ........puoi fare sempre amicizia con la gallina che è molto socievole, anche se una beccata alle dita, ogni tanto te la da, sopratutto quando ti presenti a mani vuote.
Per lo spazio non ci sono problemi, perchè ho un giardino di 250 mq, il problema è che ho 3 cani
Sono di piccola taglia (il più grande è 6 kg) ma pur sempre cani e poi qui in giro ci sono un sacco di gatti, quindi ho paura a farla razzolare libera in giardino. comunque ogni tanto chiudo i cani dentro casa e metto la gallina nel giardino, sotto la mia attenta supervisione.. sembra felice di beccare l'erbetta qua e là, ma dopo 2-3 minuti al massimo rientra spontaneamente nella gabbia.. non le piace stare libera, preferisce stare chiusa?
se non la tiro fuori io, lei non esce assolutamente!
ha un buon carattere, si lascia prendere in braccio e non mi becca assolutamente.. Mia figlia in questi giorni è via e rientra martedì... quando torna e vede che abbiamo una gallina, chissà cosa dice!!!
A me non importa se fa le uova o no, le voglio bene comunque e se decido di tenerla non è per le uova (anche se devo dire che un ovetto fresco ogni tanto mi farebbe piacere averlo, perchè la mia bambina adora l'uovo sbattuto la domenica mattina)
Penso che abbia ragione perkins, che questa gallina sia già vecchietta per le uova, per questo motivo la vendevano come carne da mangiare.
Se fosse stata una buona ovaiola produttiva, l'avrebbero tenuta per produrre uova.. comunque io sono già raggiante di gioia per quest'ovetto che mi ha regalato stamattina, e anche se sarà l'unico chi se ne importa...
Vorrei chiedervi una cosa importante: per quanti giorni un uovo si conserva "fresco" cioè adatto ad essere consumato crudo? L'uovo di stamattina volevo tenerlo per quando tornerà mia figlia, matedì. Secondo voi martedì l'uovo sarà già troppo vecchio per farlo sbattuto con lo zucchero? come è meglio conservarlo? nel frigorifero va bene?