Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Consigli per pollaio in giardino

15/12/2016, 8:23

considera che si devono adattare al nuovo ambiente e alla nuova casa.
Inoltre la deposizione dipende molto dalla temperatura e dalle ore di luce. In inverno la deposizione cala molto per questi fattori.
Tranquillo che tra poco avrai così tante uova che non saprai dove metterle :lol:

Re: Consigli per pollaio in giardino

15/12/2016, 12:16

Ahahahaa speriamo! :)
Non ho chiuso il nido perché spesso le trovo lì dentro come a covare. Penso: magari stanno facendo l'uovo e invece solo letame :D

Re: Consigli per pollaio in giardino

15/12/2016, 18:13

Mariod ha scritto:Ahahahaa speriamo! :)
Non ho chiuso il nido perché spesso le trovo lì dentro come a covare. Penso: magari stanno facendo l'uovo e invece solo letame :D

Appunto, tu la prima settimana lo chiudevi, e loro erano costrette ad usare il posatoio, una volta abituate ad un posto non lo cambiamo

Re: Consigli per pollaio in giardino

26/12/2016, 15:07

Buongiorno e buone feste! Dopo aver tagliato le piume di una sola ala ad entrambe le galline, sto iniziando a farle uscire dal pollaio e mi sembrano molto felici. Ci sono sempre io presente perché il muro di confine con i vicini sarà alto 1 metro e temo sempre che possano saltarlo, ma è bellissimo vederle razzolare per il giardino...
Allegati
IMG_0159.JPG

Re: Consigli per pollaio in giardino

18/01/2017, 12:05

Ragazzi che soddisfazione: le due galline hanno iniziato a deporre dal 4 gennaio e ho raccolto già 13 uova...fortunatamente depongono nel nido apposito!

Mi chiedevo quanto vive una gallina del genere (il tipo che vedete nella foto sopra…dovrebbe essere una livorno utilitaria) e se produce uova fino alla fine o a un certo punto arresta del tutto la produzione. Amici che allevano galline in pollai familiari da generazioni mi hanno detto che col passare degli anni la produzione diminuisce ma dura comunque fino alla morte dell'animale.

Re: Consigli per pollaio in giardino

18/01/2017, 14:52

Questo tipo di galline durano poco, è molto difficile che superino i 5 anni.

Re: Consigli per pollaio in giardino

18/01/2017, 14:54

Ciao Mariod, oggi mi dovrebbero consegnare il "Pollaio Prefabbricato in Legno Padovana XXL" , per circo 8/10 galline, ma io provvederò ad allargare il gabbione lo allungherò di 5.5 Mt e largo 2 Mt.

Come ti sei trovata con questo prodotto????
Sei soddisfatta????
Fammi sapere

Grazie

Re: Consigli per pollaio in giardino

18/01/2017, 15:39

Ciao Francesco, sono anch'io un maschietto :D

Io alla fine ho acquistato il Sebright XXL. Il sito specificava che era possibile allevare 6/10 animali, ma una volta montato non me la sono sentita di mettere più di 2 galline. Io ho scelto le livornesi, magari tu vuoi allevare razze nane quindi potresti inserirne al massimo una o due in più perché è il ricovero ad essere molto piccolo. In ogni caso questi sono pollai ideali per chi voglia allevare un paio di galline in giardino (quindi cerca una soluzione che sia anche esteticamente gradevole) e non ha alcuna manualità pratica come me. Insomma lo riacquisterei senza ombra di dubbio, ma se fosse più grande sarebbe veramente perfetto.

Re: Consigli per pollaio in giardino

18/01/2017, 16:43

Un'altra domanda, io vorrei darci una mano di Guaina liquida impermeabilizzante, cosa ne pensi?????

Re: Consigli per pollaio in giardino

18/01/2017, 17:01

Non è assolutamente vero che le livornesi non durano più di 5 anni.
Ovviamente il primo e secondo anno danno il meglio di se stesse e poi piano piano diminuiscono. La gallina più vecchia che ho è nata a mio nonno nel 2005 e la tengo "per ricordo" perché mi sono affezionato e perché era di mio nonno!
Fa circa 5 uova al mese forse meno.
Rispondi al messaggio