Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 20:25




Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Consigli per pollaio asciiutto e per riproduzione selettiva 
Autore Messaggio

Iscritto il: 02/12/2013, 10:23
Messaggi: 375
Località: Montescudo
Formazione: Perito Meccanico
Rispondi citando
Allora, questi giorni di pioggia mi han fatto convincere di cambiare il pollaio, voglio fare una struttura in rete con un fondo di piastrelle.
Vorrei fare quattro recinti su 30mq massimi totali con una altezza massima di 1,80 m così da non dover richiedere permessi particolari ma solo fare richiesta in comune.

Ho gia scartato il pavimento in cemento per difficoltà e problematiche su crepe e movimenti vari, vorrei fare un fondo con piastrelle.

I pali? Cosa usare?
Tetto? Cosa usare?

Solo per il fondo arriverò a spendere sulle 300€ circa, è molto?

Inoltre sull'esterno della rete mettero un telo scorrevole in caso di pioggia, non voglio più che si rovinino il piumaggio come in questi giorni.

Diciamo che vorrei prendere spunto dal pollaio di questo allevatore, www.sbaelpoot.nl


02/02/2014, 22:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
Non mi si apre il link.


02/02/2014, 22:56
Profilo WWW
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
alice1976 ha scritto:
Non mi si apre il link.


Il link è questo: http://www.sabelpoot.nl/

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


02/02/2014, 23:05
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Dipende dal tuo budget....

Se guardi sul sito, viene usato in parte legno e poi metalli, direi acciaio e alluminio verniciati...
Le misure standard dei pali in alluminio è di 6 metri, potrebbe essere una buona cosa, sia come
altezza, che avresti poco scarto, sia come metratura, in fondo 6x6 farebbe 36 mQ
Lo stesso dicasi per l'acciaio o ferro zincato....
Come copertura a questo punto potresti usare un pannello coibentato in acciaio verniciato,
spessore 3 centimetri, per intenderci quello dei capannoni industriali ma leggero...

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


02/02/2014, 23:11
Profilo

Iscritto il: 02/12/2013, 10:23
Messaggi: 375
Località: Montescudo
Formazione: Perito Meccanico
Rispondi citando
Si scusate il link è www.sabelpoot.nl quello mi pare integrato con la casa, ovviamente voglio prenderlo giusto come esempio.
Acciaio alluminio quale? Dove li trovo?
Per il tetto ho capito...facendo una struttura simile potrei fare poi semplici stalletti per la notte e nidi per la cova, senza fare la struttura chiusa, o no?

A poi volevo chiedere, mettendo delle mattonelle (non in plastica) mi devo sentire sicuro x attacco di volpi e donnole?
Io le chiudo tutte le notti nei loro ricoveri serali, non mi scoccerebbe farlo anche li, però se poi al mattino vogliono uscire prima....


03/02/2014, 0:04
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Scusa, ma perchè metti le matonelle?
tanto devi fare il fondo in cemento, fallo liscio e bon, che le metti a fare, è solo un costo aggiuntivo...

Butta giù uno schizzo / disegno, da capire cosa vorresti realizzare.....

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


03/02/2014, 0:11
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Dimenticavo, le barre o scatolati, se li trovi da un grossista è meglio, altrimenti ti costano uno sproposito...

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


03/02/2014, 0:29
Profilo

Iscritto il: 02/12/2013, 10:23
Messaggi: 375
Località: Montescudo
Formazione: Perito Meccanico
Rispondi citando
No no niente cemento....servono determinati permessi x quello.
Sabbia ghiaia e poi mattonelle....

Bho proverò andae nelle imprese edili...domani se ho tempo faccio un disegno


03/02/2014, 1:36
Profilo

Iscritto il: 07/06/2013, 17:21
Messaggi: 114
Località: Noceto (PR)
Formazione: Diploma agrario- laurea in biologia
Rispondi citando
Ciao,
secondo me per il fondo se usi quei mattonelloni di 50x50cm spessi 3-4cm di graniglia vanno benone. Da me si trovano sui 8€/mq. Li posi a secco sul sabbione. Sia volpi che ratti non riescono a spostarli perchè troppo pesanti.

Per la struttura in base al budget puoi sbizzarrirti........Il mio consiglio, che io pultroppo ho seguito solo in parte, è di fare il tetto più ampio che puoi, magari con annesso portico/veranda: ti protegge la struttura sottostante e sopratutto in giornate piovose come quelle di questi giorni, consente ai polli di prendere aria senza inzupparsi.

Molti sconsigliano il legno, ma io lo uso da qualche anno è mi trovo molto bene. Inoltre è un materiale che offre molte possibilità ed è abbastanza isolante.....buon lavoro


03/02/2014, 7:12
Profilo WWW

Iscritto il: 02/12/2013, 10:23
Messaggi: 375
Località: Montescudo
Formazione: Perito Meccanico
Rispondi citando
sicuramente una parte in legno ci sarà, primo mi piace secondo me lo lavoro da me, come gli attuali ricoveri che mi sono fatto basta poi trattarlo e non succede nulla.

Tetto largo si, e con grondaie, così recupero x l'orto.

O trovato un sito che vendono tensostrutture o tendoni, e della misura che cerco hanno costi davvero abbordabili, ora ho chiesto se posso avere solo il telaio senza la tenda così da inserirci poi la rete..

Vediamo...


03/02/2014, 8:33
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy