Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Consigli per la mia prima incubazione

12/12/2011, 10:52

Ciao a tutti, ho acquistato una incubatrice automatica, covina 24 borotto, ho messo le uova e ho riempito la vaschetta d'acqua come detto nel manuale. Leggendo tutti i post mi pare che mi manchi di fare qualcosa, o forse no visto che la mia è automatica. La temperatura, l'umidità e il resto, tutto automatico. Ho letto che a qualcuno, in generale, sono nati dei pulcini deformi e mi è presa l ansia al pensiero che mi nascano così anche a me. Oltre a controllare che l'acqua non si asciughi, però, non credo che sia mio compito fare dell'altro! Insomma, è la mia prima "nascita", credete che devo solo attendere? Oltretutto mi nascono il 31 dicembre, per Capodanno!!
Allegati
covina24.jpg
covina24.jpg (26.2 KiB) Osservato 651 volte

Re: Consigli per la mia prima incubazione

12/12/2011, 10:58

Hai letto con attenzione il libretto delle istruzioni?
Ciao,
Marco

Re: Consigli per la mia prima incubazione

12/12/2011, 11:04

Marco ha scritto:Hai letto con attenzione il libretto delle istruzioni?
Ciao,
Marco

Certo, non dice granchè perchè è automatica quindi non penso di dover far niente se non controllare l acqua all interno che non si asciughi. Ma ho l impressione che sia tutto troppo semplice!!!

Re: Consigli per la mia prima incubazione

12/12/2011, 11:06

Ciao ti consiglio di leggere questo post dove abbiamo e stiamo tuttora trattando l'argomento incubazione,umidità,temperatura etc etc.Fai tutte le domande se vuoi li.

ti lascio il link:
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/ottenere-un-ottima-umidita-per-l-incubazione-come-t32483.html

Re: Consigli per la mia prima incubazione

12/12/2011, 11:08

Tiscallo ha scritto:Ciao ti consiglio di leggere questo post dove abbiamo e stiamo tuttora trattando l'argomento incubazione,umidità,temperatura etc etc.Fai tutte le domande se vuoi li.

ti lascio il link:
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/ottenere-un-ottima-umidita-per-l-incubazione-come-t32483.html

Grazie è proprio per quel link che mi è venuto il dubbio che la mia esperienza sia fin troppo semplice! Io tutte quelle procedure non le sto facendo perchè la mia è automatica quindi la temperatura, l umidità ecc ecc fa tutto da sola e non ho domande da fare, in pratica. Ho solo l impressione che sia proprio semplice far nascere pulcini!? E' come quando termini un qualcosa molto prima degli altri e ti domandi " non è che mi sono scordato qualcosa"? Bah, forse l'automatica è automatica proprio per questo, ci metti le uova e basta.

Re: Consigli per la mia prima incubazione

12/12/2011, 11:14

Guarda io ho avuto quell'incubatrice e ti posso dire che le percentuali di schiusa che ho avuto erano pessime,questo perchè non mi sono mai messo a controllare mai umidità e temperatura,magari la temperatura magari è anche tarata giusta,ma l'umidità bisogna controllarla,anche perchè se è identica alla mia ha una sola vaschetta attaccata al fondo giusto?Quando dovrai aumentare l'umidità devi metterne un'altra,ma di quanto la devi aumentare?Ecco perchè ti serve un igrometro per testare l'umidità.Ora la borotto nelle nuove incubatrici non usa più quel sistema a vaschetta ma utilizza un metodo risultato molto molto migliore,in quel topic vedrai dei fondi che hanno un sistema per l'acqua molto diverso dal tuo che permette di concentrare(tramite le canalette) l'umidità uniformemente su tutta l'incubatrice.

Re: Consigli per la mia prima incubazione

12/12/2011, 11:21

Tiscallo ha scritto:Guarda io ho avuto quell'incubatrice e ti posso dire che le percentuali di schiusa che ho avuto erano pessime,questo perchè non mi sono mai messo a controllare mai umidità e temperatura,magari la temperatura magari è anche tarata giusta,ma l'umidità bisogna controllarla,anche perchè se è identica alla mia ha una sola vaschetta attaccata al fondo giusto?Quando dovrai aumentare l'umidità devi metterne un'altra,ma di quanto la devi aumentare?Ecco perchè ti serve un igrometro per testare l'umidità.Ora la borotto nelle nuove incubatrici non usa più quel sistema a vaschetta ma utilizza un metodo risultato molto molto migliore,in quel topic vedrai dei fondi che hanno un sistema per l'acqua molto diverso dal tuo che permette di concentrare(tramite le canalette) l'umidità uniformemente su tutta l'incubatrice.


ah ecco allora vedo questa prima schiusa come andrà e poi mi compro l aggeggio per l umidità, si ha il fondo dell incubatrice che va riempito d'acqua, tutto il fondo dell incubatrice, quindi è una bella vasca!

Re: Consigli per la mia prima incubazione

12/12/2011, 11:24

Come tutto il fondo..Non ha una vaschetta piccola attaccata su un lato?

Re: Consigli per la mia prima incubazione

12/12/2011, 11:29

Tiscallo ha scritto:Come tutto il fondo..Non ha una vaschetta piccola attaccata su un lato?

No, non ha nessuna vaschetta a parte, dice, anche sul manuale, di riempire la vaschetta ricavata sul fondo (se vedi la foto il fondo a un certo punto ha una scanalatura) ossia, visto che non c'è vaschetta a parte, io ho riempito il fondo dell incubatrice fino alla scanalatura, come mi diceva nel manuale)

Re: Consigli per la mia prima incubazione

12/12/2011, 11:35

e quando devi aumentare l'umidità come fai?Cmq controllala da subito l'umidità,altrimenti rischi pulcini deformi o percentuali di schiusa pessima
Rispondi al messaggio