Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Consigli per la mia prima incubazione

12/12/2011, 14:37

Ciao! scusami ma guardando sul sito borotto nn la trovo e credevo ti avessero dato una bufala! Magari sarà un modello precedente e nn piu' in produzione( mia supposizione)!! Cma facci sapere come va

Saluti paolomtb

Re: Consigli per la mia prima incubazione

12/12/2011, 14:47

paolomtb ha scritto:Ciao! scusami ma guardando sul sito borotto nn la trovo e credevo ti avessero dato una bufala! Magari sarà un modello precedente e nn piu' in produzione( mia supposizione)!! Cma facci sapere come va

Saluti paolomtb


E' questa
Allegati
incubatrice.jpg
incubatrice.jpg (31.26 KiB) Osservato 397 volte

Re: Consigli per la mia prima incubazione

12/12/2011, 21:56

Ciao! A riscusami ma li nn avevo guadato, ero entrato sul sito BOROTTO direttamente dal forum e quella incubatrice nn la vedevo!! Cmq in bocca al lupo x le tue incubate. Alla prossima incubata vedrai che le cose ti verranno molto piu' facili....nessuno nasce esperto!!

Saluti paolomtb

Re: Consigli per la mia prima incubazione

13/12/2011, 1:02

paolomtb ha scritto:Ciao! Ma dove hai acquistato l'incubatrice? Sei sicura sia una borotto, xchè nel suo sito nn c'è! Cmq se fosse una borotto ti consiglio di chiamare direttamente al numero che trovi nel sito e ti risponderà il titolare Andrea di persona che ti spiegherà per filo e per segno cosa devi fare x nn sbagliare. cmq tienici informati sull'evolversi della incubata.In bocca al lupo!

Saluti paolomtb

E' un vecchio modello di borotto l'ho avuta anche io

Re: Consigli per la mia prima incubazione

13/12/2011, 8:44

Tiscallo ha scritto:
paolomtb ha scritto:Ciao! Ma dove hai acquistato l'incubatrice? Sei sicura sia una borotto, xchè nel suo sito nn c'è! Cmq se fosse una borotto ti consiglio di chiamare direttamente al numero che trovi nel sito e ti risponderà il titolare Andrea di persona che ti spiegherà per filo e per segno cosa devi fare x nn sbagliare. cmq tienici informati sull'evolversi della incubata.In bocca al lupo!

Saluti paolomtb

E' un vecchio modello di borotto l'ho avuta anche io


e ti nascevano i pulcini?

Re: Consigli per la mia prima incubazione

13/12/2011, 10:10

Ciao! .....mi sembrava che nn fosse un modello attuale!!!

Saluti paolomtb

Re: Consigli per la mia prima incubazione

13/12/2011, 10:40

paolomtb ha scritto:Ciao! .....mi sembrava che nn fosse un modello attuale!!!

Saluti paolomtb


Oh beh, a me basta che nascano i piccoletti, sono le uova di queste belle gallinelle qui, ovviamente di mia proprietà. Credo siano una variante del nano amburghese, correggetemi se sbaglio.
Allegati
POLLI NANI.jpg
Credo sia una variante del nano amburghese
POLLI NANI.jpg (51.17 KiB) Osservato 424 volte
POLLI NANI.jpg
POLLI NANI.jpg (51.17 KiB) Osservato 424 volte

Re: Consigli per la mia prima incubazione

13/12/2011, 11:39

Nascevano ma avevo scarsi risultati,non ho mai controllato umidità però,ora ho cambiato incubatrice da parecchio.

Re: Consigli per la mia prima incubazione

13/12/2011, 14:06

Ciao! Quanto hanno quei bei polli? Lo sai che piu' i riproduttori sono giovani e piu' percentuali di fecondità e schiusa si avranno! Dai che fra un po' di giorni sentirai il famoso pio pio :D :D :D :D

Saluti paolomtb

Re: Consigli per la mia prima incubazione

13/12/2011, 14:14

paolomtb ha scritto:Ciao! Quanto hanno quei bei polli? Lo sai che piu' i riproduttori sono giovani e piu' percentuali di fecondità e schiusa si avranno! Dai che fra un po' di giorni sentirai il famoso pio pio :D :D :D :D

Saluti paolomtb
Non hanno neppure un anno, ho messo in incubatrice le loro uova che erano, d'altronde, anche le prime uova che hanno prodotto. Speriamo che qualcosa nasca!!!
Rispondi al messaggio