Salve, avrei bisogno di qualche consiglio per iniziare.
Vorrei mettere 4 o 5 ovaiole, non di più.
Abito in campagna, ma è una zona con vincolo ambientale, per cui non posso costruire recinti, tettoie etc. anche perchè ho un vicino che sicuramente andrebbe a "fare la spia" il giorno stesso.
La prima cosa da capire è quindi se possono passare l'inverno avendo come riparo solo la gabbia, ed eventualmente se sapete consigliarmi un tipo adatto appunto per un numero così limitato di galline. L'importante è che non sia una struttura fissa, e che quindi possa all'occorrenza (leggasi eventuale controllo dei vigili) essere alzata di peso per far vedere che non è una struttura fissa o amovibile.
Ho un campo di circa 3000 metri recintato con muro su 3 lati, penserei di posizionare la gabbia addossata al muro lato nord così da proteggere le pollastre dal vento di tramontana e lasciarle esposte a sud. Eventualmente potrei mettere due lastre di plexiglass sui lati, ma non so se possano essere accorgimenti sufficienti.
Durante il giorno avrebbero a disposizione il terreno o buona parte di esso per razzolare e la sera le chiuderei. Sull'altro lato, ad una 60ina di metri di distanza, ho alcuni alveari. Pensate che sapranno tenersi a distanza ?
Da quello che ho letto nei vari post, la Livornese potrebbe essere un buon compromesso tra produttività e rusticità?
Per finire, che tipo di denunce (ASL e robe varie) devo fare per essere "in regola"?
Grazie in anticipo