Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Consigli per imballo e spedizione uova da incubare

26/03/2013, 22:31

Ciao a tutti,
Ricevo spesso richieste di uova delle mie galline per essere incubate ma nn avendole mai spedite nn so ne come imballarle ne tramite chi spedirle (corriere o poste italiane?)
Inoltre se devo farmi pagare le uova come fare?
Chi di voi già lo fa puó darmi qualche dritta? Saluti Raffa

Re: Consigli per imballo e spedizione uova da incubare

26/03/2013, 22:38

Questo per quanto riguarda l'imballo:

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/costruirsi-portauova-in-polistirolo-per-spedizione-t62172.html

Per quanto rigurda la spedizione, con paccocelere tre dovrebbe andare bene...
Per il pagamento fai tu, o apri una carta postepay, oppure un bonifico, oppure contrassegno...

Ciao

Re: Consigli per imballo e spedizione uova da incubare

26/03/2013, 22:50

Ma come funziona il pacco celere3: posso spedire facendo pagare il costo al destinatario? Inoltre è possibile farsi pagare in contrassegno anche tramite poste italiane? Scusa ma nn so come funziona!

Re: Consigli per imballo e spedizione uova da incubare

26/03/2013, 22:53

non hai una prepagata?con il codice iban potresti farti fare un bonifico :roll:
il pagamento contrassegno è sconsigliato sempre....metti che qualche burlone decida di farsi spedire le uova ad un indirizzo inesistente? :?

Re: Consigli per imballo e spedizione uova da incubare

26/03/2013, 23:21

Ok, la prepagata c'è l'ho e fino a qua ci siamo. Quindi quando vedo che è stato effettuato il bonifico a mio favore procedo con la spedizione: è possibile spedire il paccocelere addebitando le spese al destinatario o devo farlo pagare insieme alle uova nel bonifico?

Re: Consigli per imballo e spedizione uova da incubare

26/03/2013, 23:23

raffacecina ha scritto:Ok, la prepagata c'è l'ho e fino a qua ci siamo. Quindi quando vedo che è stato effettuato il bonifico a mio favore procedo con la spedizione: è possibile spedire il paccocelere addebitando le spese al destinatario o devo farlo pagare insieme alle uova nel bonifico?


Devi farti pagare tutto, uova e spedizione in anticipo...

Ciao

Re: Consigli per imballo e spedizione uova da incubare

27/03/2013, 0:06

raffacecina ha scritto:Ok, la prepagata c'è l'ho e fino a qua ci siamo. Quindi quando vedo che è stato effettuato il bonifico a mio favore procedo con la spedizione: è possibile spedire il paccocelere addebitando le spese al destinatario o devo farlo pagare insieme alle uova nel bonifico?


Allora..............Ti metti d'accordo con il compratore per il giorno della spedizione, di solito si dovrebbe spedire il lunedi o il martedi in modo che il pacco arrivi entro venerdi , sennò si rischia che rimanga in giro per il mondo anche il sabato e la domenica. ricorda che le uova non dovrebbero avere più di una settimana di vita per una buona resa.
Stabilisci il costo per ogni uovo, esempio 1,50 € , quindi se spedisci 10 uova fanno 15,00€, la spedizione è meglio il pacco celere1 anziche il 3 perchè costa un paio di euro in più ma arriva il 90% delle volte il giorno dopo la spedizione , per le isole ci impiega 2 giorni.
Un pacco celere1 fino a 3 kg costa 11,90€ , quindi se calcoli la scatola , il polistirolo o altro, il nastro adesivo, e tutte le altre menate per fare un pacco a prova di corriere, ti conviene farlo pagare almeno 14,00€ ....
Quindi il totale è : uova 15,00€ + imballaggio e spedizione 14,00€ = 29,00€
A questo punto, contatti il compratore, e gli comunichi il costo totale , i dati della tua postepay e ti fai scrivere il suo indirizzo e un recapito telefonico.....poi aspetti che ti paghi!!
Una volta che hai ricevuto i soldi....vai e spedisci, è buona regola scrivere il codice di tracciabilità al cliente ,in modo che possa controllare dove si trova il pacco. Saluti. ;)

Re: Consigli per imballo e spedizione uova da incubare

27/03/2013, 0:09

più esaustivo di così.... :)
grazie Diliboi,hai chiarito un paio di dubbi anche a me ;)

Re: Consigli per imballo e spedizione uova da incubare

27/03/2013, 0:20

cinic ha scritto:più esaustivo di così.... :)
grazie Diliboi,hai chiarito un paio di dubbi anche a me ;)


Azzo... anche a me, io avevo pagato per una truffa 40 €...
roba da ladri... :twisted:

Re: Consigli per imballo e spedizione uova da incubare

27/03/2013, 0:22

40 € ??? :shock:
e quante dozzine di uova t'han spedito per quella cifra? :roll:
Rispondi al messaggio