Salve a tutti, sono nuova del gruppo (anche se vi leggo da un po') e soprattutto del mondo dell'allevamento di galline... vi scrivevo in cerca di qualche gentile consiglio, a avrei anche un sacco di domande…abbiate pazienza! ho appena montato il mio nuovo pollaio, e nn vedo l'ora di cominciare…ma vorrei partire col piede giusto: vivo in campagna, all'Elba, quindi con temperature miti anche d'inverno, vorrei allevare le galline libere, ho un grande prato recintato (sarà 240mq) in cui metterò il pollaio, ma vorrei lasciarle anche uscire verso un macchione che ho dietro casa e verso un'incolto che ho adiacente (dove peraltro razzolano ogni tanto anche le galline dei vicini).
mi interessa sia le uova che la carne, e nn vorrei animali troppo delicati…devo indirizzarmi su degli incroci? o forse è meglio avere razze da uova e razze da carne? leggo che le ovaiole hanno scarsa attitudine alla cova, se voglio crescere pulcini quindi faccio covare delle balie giusto?meglio una razza o anche qui è meglio l'incrocio? con cosa devo integrare la loro dieta di felici pascolatrici? ci sono razze meno esigenti di altre che meglio si adattano alla vita libera?
leggo che bisogna tenerle chiuse per qualche giorno, ma mi sembra una tortura per il pollaio che ho (vi metto la foto), che è solo x dormire e covare! nn posso limitarmi a tenerle chiuse nel recinto per una settimana? se nn gli spunto le penne è certo che volino via subito?
devo introdurle tutte insieme?
l'ho preso con 6 nidi da deposizione, e per cominciare nn vorrei metterne più di 4-5 più gallo, ma come funziona, ogni gallina sta nel suo?al massimo potrò quindi metterne 6? c'è rischio che "scappino" con le galline del vicino?
metto della paglia nei nidi e sul fondo (zincato) sotto i posatoi?
basta, ne avrei altre 1000 ma credo di avervi già stressato abbastanza, grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi!
- Allegati
-