FLY ha scritto:
Ciao a tutti, allevo da alcuni anni una razza di galline "rare" che si chiama Appenzeller Barthhun. Il problema è che è sempre difficile trovare dei galli perchè sono un po' fuori zona. Qualcuno mi ha detto che nei polli la consanguineità non è un problema. È vero? Potrei quindi far coprire i miei pulcini con il loro papà quando sarà il momento?
Grazie a chi mi sa rispondere
Flavia
Tasto dolente, ora inizieranno pareri contrastanti!!!!!!!!
la consanguineità può essere favorevole o sfavorevole.
Per selezionare una razza si fanno riprodurre in consanguineità gli esemplari, ottenendo così discendenti aventi particolari caratteristiche .
Ma si possono anche avere problemi di carattere ereditario su difetti non voluti.
Faccio un breve erempio
Se usiamo una fotocopiatrice per fare copie di una foto, la prima viene uguale, la seconda lievemente meno, la terza sfocata, la quarta puntinata eccc fino ad avere una copia non riconoscibile molto diversa nei colori e definizione dell'originale. E' un difetto o un pregio,
magari è una brutta copia, però potrebbe anche essere una cosa nuova, che ne so un'opera post moderna
![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)