Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Conosenza delle razze

04/04/2012, 23:48

fra0466 ha scritto:
giogio ha scritto:ma se prendo una razza specifica, e questa si accoppia con il mio attuale gallo, si avrà un incrocio giusto?


Certo, se vuoi allevare in purezza devi avere gallo e galline della stessa specie.
Oppure gallo e galline della stessa specie mescolate alle altre ma poi avrai cura di selezionare le uova per farle incubare.


capito... quindi anche se prendo una razza specifica col gallo che mi ritrovo non manterro la specie..

ho bisogno di un'altra delucidazione.. una volta schiuse le uova, come si riconosce il sesso dei pulcini?

Re: Conosenza delle razze

06/04/2012, 13:08

La specie non viene modificata minimamente dagli incroci essendo tutti i polli domestici di genere e specie Gallus gallus.
Con gli incroci si modificano e perdono le "razze "
ibrido in avicoltura non ha significato di ibrido fra specie ma sta a dire Ibrido commerciale ossia un meticcio fra razze ( perfettamente fertile e riproducibile)
L'unico esembio di ibridazione fra specie diverse è notabile nel gruppo delle oche ed anatre ( MULARDS) . Molto raramente si producono ibridi sterili fra fagiani, faraone, pavoni e polli , fuori comunque da logiche commerciali e produttive.

Usare la terminologia specifica è molto importante perchè parlare di conservazione di specie in ambito di razze domestiche equivale ad un errore formale grande.
Un saluto Ciao

Re: Conosenza delle razze

06/04/2012, 19:25

alessiozanon ha scritto:La specie non viene modificata minimamente dagli incroci essendo tutti i polli domestici di genere e specie Gallus gallus.
Con gli incroci si modificano e perdono le "razze "
ibrido in avicoltura non ha significato di ibrido fra specie ma sta a dire Ibrido commerciale ossia un meticcio fra razze ( perfettamente fertile e riproducibile)
L'unico esembio di ibridazione fra specie diverse è notabile nel gruppo delle oche ed anatre ( MULARDS) . Molto raramente si producono ibridi sterili fra fagiani, faraone, pavoni e polli , fuori comunque da logiche commerciali e produttive.

Usare la terminologia specifica è molto importante perchè parlare di conservazione di specie in ambito di razze domestiche equivale ad un errore formale grande.
Un saluto Ciao


ti ringrazio per la tua precisazione..
tu che razza mi consiglieresti?
Rispondi al messaggio